Villa Rufolo - Ravello, Provincia di Salerno

Indirizzo: Piazza Duomo, 1, 84010 Ravello SA, Italia.
Telefono: 089857621.
Sito web: villarufolo.it
Specialità: Punto di riferimento storico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Servizi in loco, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini, Parcheggio a pagamento.
Opinioni: Questa azienda ha 18221 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Villa Rufolo

Villa Rufolo Piazza Duomo, 1, 84010 Ravello SA, Italia

⏰ Orario di apertura di Villa Rufolo

  • Lunedì: 09–18:30
  • Martedì: 09–18:30
  • Mercoledì: 09–18:30
  • Giovedì: 09–18:30
  • Venerdì: 09–18:30
  • Sabato: 09–18:30
  • Domenica: 09–18:30

Villa Rufolo: Un Luogo Incantevole nella Costiera Amalfitana

Indirizzo e Contatti

La Villa Rufolo si trova in Piazza Duomo, 1, 84010 Ravello SA, Italia, e può essere contattata al Telefono: 089857621 o visitata attraverso il suo sito web http://www.villarufolo.it/.

Caratteristiche e Storia

La Villa Rufolo è un luogo storico e turistico unico, realizzato nel Medioevo come residenza della famiglia Rufolo in stile arabo, siculo e normanno. Nel corso degli anni, la proprietà è stata acquistata e ampliata da imprenditori e artisti, come Francis Nevile Reid, che ha aggiunto lo splendido giardino romantico ispirato al Parsifal di Wagner. Questo luogo è diventato famoso grazie alla sua bellezza e alla sua posizione eccezionale sulla costa amalfitana.

Opinioni e Recensioni

La Villa Rufolo ha 18221 recensioni su Google My Business, con una media di 4.6/5, indichiando che è un luogo molto amato dai visitatori. Le recensioni descrivono la villa come "uno dei luoghi più belli del mondo", con una vista sulla costiera che è "eccezionale". Le caratteristiche della villa, come il giardino romantico e la sua posizione unica, hanno contribuito a renderla un luogo incantevole e un punto di riferimento storico e turistico.

Informazioni Utili

Per visitare la Villa Rufolo, è importante sapere che:

È accessibile in sedia a rotelle.

È adatto ai bambini.

* C'è parcheggio a pagamento disponibile.

Recomendazione

Se stai cercando un luogo unico e incantevole per visitare, la Villa Rufolo è una scelta eccellente. Non esitare a contattare la proprietà attraverso il suo sito web o a visitarla in persona. La sua bellezza e la sua storia la rendono un luogo imperdibile nella costiera amalfitana.

👍 Recensioni di Villa Rufolo

Villa Rufolo - Ravello, Provincia di Salerno
Mara P.
5/5

È uno dei luoghi più belli del mondo. Realizzata nel Medioevo come grandiosa residenza della famiglia Rufolo in stile arabo, siculo e normanno, è stata acquistata dall'imprenditore scozzese Francis Nevile Reid a metà Ottocento che vi ha aggiunto lo splendido giardino romantico che ha ispirato il giardino di Klingsor musicato da Wagner nel Parsifal. È davvero incantevole e la vista sulla costiera è eccezionale!

Villa Rufolo - Ravello, Provincia di Salerno
Claudio A.
5/5

Un luogo incredibile. In una natura stupenda. Il biglietto d'ingresso vale davvero tutto il meraviglioso luogo. Un opuscolo cartaceo vi guiderà passo passo all'interno della Villa, non facendovi perdere nessun particolare. Il tutto anche accessibile ai disabili, complimenti davvero.

Villa Rufolo - Ravello, Provincia di Salerno
Susanna D.
5/5

Un luogo incantevole da visitare assolutamente! Un panorama mozzafiato. Nella villa ci sono resti di epoca medievale di incredibile bellezza. Gli interni ed il giardino sono molto curati

Villa Rufolo - Ravello, Provincia di Salerno
SERGIO65
5/5

In visita a Ravello si nota subito, in piazza del Vescovado, la torre d'ingresso di villa Rufolo. Di proprietà della potente famiglia Rufolo la struttura ha risentito di influenze arabo normanne ed anche sucule. Degni di nota il chiostro, la torre maggiore visitabile nella parte superiore e due spettacolari terrazzamenti di cui uno con giardino fiorito. Si aggiungono la sala dei cavalieri e le stanze delle sale superiori con pavimento in maiolica colorata.

Villa Rufolo - Ravello, Provincia di Salerno
Francesco R.
5/5

Una villa spettacolare ed unica nel suo genere ! All’Interno della villa è possibile anche entrare all interno di una torre o di ammirare L anfiteatro che trasmette un senso di infinito a strapiombo sul mare .
Il posto merita di essere visto e se siete amanti della natura potete trascorrere anche L intero pomeriggio . Ci sono stato già ben 3 volte , ma ogni volta è sempre un’emozione diversa

Villa Rufolo - Ravello, Provincia di Salerno
Sabina C.
5/5

Splendido edificio storico. L’entrata è nella piazza principale (Piazza Vescovado), proprio di fronte al Duomo. Si entra attraverso una Torre Moresca squadrata del XIII secolo. Il biglietto di ingresso costa 6€ per i bambini fino ai 12 anni e 8€ per gli adulti, ma ne vale davvero la pena anche per la bellezza dei giardini e del panorama mozzafiato sulla costiera amalfitana. Peccato solo che il giorno in cui siamo stati noi il tempo fosse nuvoloso.

Villa Rufolo - Ravello, Provincia di Salerno
Gioacchino M.
5/5

Vale la pena il tratto di strada regolato da un interminabile semaforo, salendo da Amalfi.
Una volta sul posto, a Ravello, gli scorci ripagano del tempo al volante.
La villa conserva un fascino tutto suo, i tramontabile.

Villa Rufolo - Ravello, Provincia di Salerno
Enrico P.
5/5

Arrivare a Ravello e non visitare questa meravigliosa villa sarebbe un peccato. Questa antica dimora è circondata da splendidi giardini fioriti e grandi terrazze con una vista panoramica ineguagliabile.

Go up