Villa Mascolo - Portici, Città Metropolitana di Napoli

Indirizzo: Via Cristoforo Colombo, 69, 80055 Portici NA, Italia.

Specialità: Parco comunale.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Altalene, Bagni pubblici, Scivoli, Adatto ai bambini, Parco giochi, Cani ammessi, Parco per cani.
Opinioni: Questa azienda ha 352 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Villa Mascolo

Villa Mascolo Via Cristoforo Colombo, 69, 80055 Portici NA, Italia

⏰ Orario di apertura di Villa Mascolo

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 09–13, 14:30–18:30
  • Mercoledì: 09–13, 14:30–18:30
  • Giovedì: 09–13, 14:30–18:30
  • Venerdì: 09–13, 14:30–18:30
  • Sabato: 09–13, 14:30–18:30
  • Domenica: 09–13, 14:30–18:30

Introduzione a Villa Mascolo

Villa Mascolo si trova in una posizione privilegiata a Portici, un quartiere vicino a Napoli, all'indirizzo Via Cristoforo Colombo, 69, 80055 Portici NA, Italia. Questa villa è un'ottima scelta per chi cerca un luogo rilassante e divertente, sia per una giornata di pace che per una visita con la famiglia.

Informazioni Generali

La villa è particolarmente nota per il suo parco comunale, un'area verde ben curata e ampia che offre molte attività alle famiglie e ai bambini. L'accesso al parco è accessibile in sedia a rotelle, rendendolo ideale per chi ha bisogno di facilità di movimento. I visitatori possono godere di altanelle per raggiungere diverse parti del parco, bagni pubblici per un comfort maggiore, e scivoli per un po' di divertimento, soprattutto in stagione estiva.

Dettagli Importanti

Villa Mascolo è ammessa ai bambini e offre un'atmosfera piacevole per chi sta crescendo. Il parco dispunge anche di parchi giochi dedicati ai più piccoli, creando un ambiente sicuro e ludico. Per i fidati compagni di giro, la villa è ammessa ai cani, un dettaglio che certamente piace a molti visitatori con animali da casa.

Altri Dati di Interesse

Per chiunque voglia visitare Villa Mascolo, è importante notare che l'ingresso è libero e che l'infrastruttura offre una serie di servizi per rendere la visita più piacevole. Il parco è ben mantenuto e offre una vista piacevole, con un laghetto che aggiunge un tocco naturale all'ambiente. Durante i mesi festivi, il parco si trasforma in un villaggio di fiabe e luci, creando un'esperienza unica per tutti glietà.

Opinioni dei Clienti

La Villa Mascolo è ben apprezzata dai visitatori, con 352 recensioni su Google My Business che danno una media di 4.5/5. Questo indicatore elevato riflette la soddisfazione generale dei clienti, che hanno apprezzato la qualità del parco, l'attenzione alla pulizia e l'atmosfera familiare. Molti hanno elogiato l'ambiente accogliente e le attività progettate per tutte le età, rendendo Villa Mascolo un luogo ideale per le vacanze familiari e gli appuntamenti con gli amici.

Consigli per i Besuchatori

Se stai pianificando una visita a Villa Mascolo, è consigliabile arrivare almeno una settimana prima per assicurarti di trovare spazio nei parchi giochi e nei servizi più popolari. Considera di portare delle snacks e bevande, poiché, sebbene ci siano piccoli ristoranti all'interno del parco, l'offerta potrebbe non essere illimitata. Tuttavia, ci sono bar e ristoranti nelle vicinanze che offrono anche servizi all'interno del parco.

👍 Recensioni di Villa Mascolo

Villa Mascolo - Portici, Città Metropolitana di Napoli
rosario V.
2/5

Ottima cura del parco e ottimo personale alla vigilanza. Bisogna aggiungere un distributore di bevande e altro , assolutamente si sente la mancanza di una bevanda ( caffè) specialmente di domenica quando nessun bar è aperto. Per questo motivo metto solo ⭐⭐
Buon lavoro allo staff di villa Mascolo.

Villa Mascolo - Portici, Città Metropolitana di Napoli
Alessia I.
5/5

Parco cittadino tenuto benissimo. Verde molto curato. Laghetto con paperelle e tanti giochi per i bambini. Nel periodo natalizio diventa un villaggio di fiabe e luci. È presente anche un’area per gli amici a 4 zampe

Villa Mascolo - Portici, Città Metropolitana di Napoli
EmmeElle S.
4/5

Restituisce un po' di verde alla città ed è adatta per passeggiate o momenti di relax all'aria aperta. All'interno vi è una piccola arena per eventi all'aperto, un'area fitness molto essenziale, una dog area, un'area bimbi e un grazioso laghetto artificiale con anatre e oche.
Tra i difetti riscontrati ci sono sicuramente gli orari (a fine ottobre con giornate ancora belle la chiusura alle 16.30 è un po' limitante) e l'assenza di rastrelliere per biciclette (soprattutto considerando il divieto di accesso alle bici sarebbe opportuno metterne alcune così da poter lasciare al sicuro le biciclette all'ingresso e poter girare tranquillamente a piedi all'interno).

Villa Mascolo - Portici, Città Metropolitana di Napoli
daniele C.
5/5

Villa pubblica meravigliosa! Grandissima e piena di giostrine per i più piccoli. Mio figlio l'adora! Sembra di essere immersi nella natura. Molto bella davvero!
C'è anche un bellissimo laghetto con papere e anatroccoli che a volte fuoriescono dallo stesso e fanno compagnia a tutti i presenti nascondendosi tra gli alberi e aiuole!!
Ci sono anche tavoli per lo studio, ovviamente per i ragazzi più grandi!
Si può visitare gratuitamente ma ci sono orari da rispettare!

Villa Mascolo - Portici, Città Metropolitana di Napoli
Erica E.
5/5

Parco piccolino ma veramente ben tenuto, con una divisione degli spazi razionale e intelligente (zona comune interposta fra la zona cani e la zona bambini) che permette una fruizione ottimale degli spazi a qualsiasi tipologia di ospite. Area cani anch'essa piccola ma curata, con camera filtro (lo spazio fra i due cancelli per sciogliere il cane in sicurezza), attrezzata per la mobility e gestita da personale che regola gli ingressi.
Parcheggiare zona Sporting o verso l'area mercatale.

Villa Mascolo - Portici, Città Metropolitana di Napoli
Maurizio M.
4/5

Un bel parco per la cittadina ,diventato anche palcoscenico di concerti e manifestazioni

Villa Mascolo - Portici, Città Metropolitana di Napoli
MaxPhoto P.
5/5

Ho conosciuto Villa Mascolo (location di aggregazione assai carina e adattissima per concerti e happening estivi (essendo totalmente all'aperto) per merito de La Bazzarra e del suo straordinario tour Chi Tene O Mare, per il concerto di Eugenio Bennato che ha inaugurato l'evento per la celebrazione del Miglio d'oro, lo straordinario fazzoletto di terra che spazia da Portici a Ercolano, da Stabia e Oplontis (l'attuale Torre Annunziata) fino a Pompei, e che racconta 3000 anni di storia del territorio partenopeo. Scelta felicissima quella di ospitare, per giunta gratuitamente uno straordinario cantore della meridionalità come Eugenio Bennato.

'Il suo concerto senza frontiere di voci bianche e di voci nere' le sue atmosfere  del Sud del mondo e  le 'nostre' Questioni Meridionali' 'con i 'fratelli' scesi giù dal settentrione che ci hanno 'liberato' per formare una nazione... ' hanno fatto da corollario alla stupenda aria di civiltà e cultura millenaria che si respira a Villa Mascolo come in tutta la regione partenopea e ancor più nel Miglio d'Oro. Un territorio che per noi partenopei non ha bisogno di essere raccontato ma ha invece bisogno, eccome, di essere portato a conoscenza dei milioni di turisti, anche e soprattutto italiani che forse pensano che le vestigia della 'Campania Felix' risiedano 'soltanto' nella giustamente celeberrima Pompei 'assurta alle cronache mondiali da quel famigerato ottobre del 79 dc'.

Eugenio ci ha letteralmente deliziato, affascinati con l'autentica World music e le sue straordinarie sonorità afro-partenopee, coadiuvato da musicisti di prim'ordine su cui spiccavano la chitarra di Vincenzo Lambiase e la voce e le sensuali danze di Sonia Totaro.

Una nutritissima scaletta comprendente i brani più rappresentativi del 'creatore' assieme al grande Roberto De Simone della, Nuova Compagnia di Canto Popolare, come Sponda Sud, W chi non conta niente, Brigante se more, ci ha letteralmente rapiti fino al momento clou della serata con la intimistica e struggente storia di Mon Père et ma mère e la celeberrima Che il Mediterraneo sia (sigla di Linea Blu per i pochissimi che non la conoscono) che meglio non avrebbe potuto descrivere le magiche atmosfere che ci ha evocato Villa Mascolo in questa estate del Miglio d'oro.

La ciliegina sulla torta è poi stata data, dal grandissimo parcheggio gratuito (al pari del concerto) (mai visto cose simili in tutta la Penisola, e di concerti ne ho visti in quantità industriale, dappertutto) messo mirabilmente a disposizione dei visitatori, dal comune di Portici ma purtroppo (nota dolente) per nulla segnalato nè dall'amministrazione nè dagli organizzatori dell'evento, ma direi che si tratta di un peccatuccio veniale, rispetto alla 'tanta roba' che la Bazzarra ci ha splendidamente donato.

Consiglio vivamente, dunque, una visita a Villa Mascolo magari in occasione di prossimi eventi che ci saranno in questo sito, ed in tutte le altre location che ospiteranno gli eventi de Chi Tene O Mare a Torre Annunziata, Ercolano e Torre del Greco ed a tutte le splendide ville romane del Miglio d'oro.

Per chi ama l' arte, la cultura, e vestigia e  storia millenarie di cui questo territorio è magnificamente intriso.

Villa Mascolo - Portici, Città Metropolitana di Napoli
Fabio A.
4/5

Finalmente aperta al pubblico la splendida Villa Mascolo. Anche se per ora solamente il parco e l'anfiteatro. Purtroppo la villa è ancora off-limits. L'entrata è da via San Cristoforo.

Go up