Teatro Romano di Saepinum - Altilia I, CB

Indirizzo: Area Archeologica di Sepino, SP82, 86017 Altilia I CB, Italia.
Telefono: 0874790207.
Sito web: cultura.gov.it
Specialità: Sito storico, Teatro.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 102 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Teatro Romano di Saepinum

Teatro Romano di Saepinum Area Archeologica di Sepino, SP82, 86017 Altilia I CB, Italia

⏰ Orario di apertura di Teatro Romano di Saepinum

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Il Teatro Romano di Saepinum, situato nell'Area Archeologica di Sepino con indirizzo SP82, 86017 Altilia I CB, Italia, è un sito storico di grande importanza e fascino. Questo teatro, risalente all'epoca romana, offre ai visitatori l'opportunità di immergersi nella magnificenza e nell'ingegno degli antichi Romani. Con un telefono di contatto al 0874790207 e una pagina web ufficiale su cultura.gov.it, il Teatro Romano di Saepinum è facile da trovare e visitare.

Il Teatro Romano di Saepinum è una specialità unica che combina il sito storico del teatro con l'intera Area Archeologica di Altilia-Saepinum. Questa zona archeologica si estende per circa 10 ettari e offre ai visitatori una vera e propria immersione nella storia romana. Il parco è facilmente accessibile e adatto anche ai bambini, così come ai visitatori in sedia a rotelle. Inoltre, il Teatro Romano di Saepinum ha ricevuto 102 recensioni su Google My Business con una valutazione media di 4.7 su 5.

Il Teatro Romano di Saepinum è un vero e proprio tesoro nascosto che merita una visita. La struttura è un testimonianza dell'abilità e del genio dell'antica Roma, con un design che sorprende ancora oggi. Il sito archeologico è ben conservato e offre ai visitatori l'opportunità di ammirare le rovine del teatro, il museo all'interno e la biglietteria automatica con guardiano a disposizione. Il costo del biglietto è di 10€ per gli adulti, mentre i bambini possono entrare gratuitamente.

Caratteristiche del Teatro Romano di Saepinum

Tra le caratteristiche principali del Teatro Romano di Saepinum, si possono menzionare:

- Struttura ben conservata e di grande interesse storico

- Immersione nell'antica Roma attraverso il sito archeologico

- Museo all'interno per approfondire la conoscenza del sito

- Biglietteria automatica con guardiano a disposizione

- Accessibilità per visite in sedia a rotelle

- Adatto anche ai bambini

Ubicazione del Teatro Romano di Saepinum

Il Teatro Romano di Saepinum è situato nell'Area Archeologica di Sepino, a cui si accede tramite l'indirizzo SP82, 86017 Altilia I CB, Italia. La zona è facilmente raggiungibile sia in auto che con i mezzi pubblici.

Informazioni di viaggio per il Teatro Romano di Saepinum

Se stai pianificando una visita al Teatro Romano di Saepinum, è consigliabile dedicare almeno una giornata intera per esplorare l'area archeologica. Tieni presente di portare con te un'abbigliamento adatto a una visita all'aperto e di utilizzare il parcheggio accessibile in sedia a rotelle presente sul sito.

👍 Recensioni di Teatro Romano di Saepinum

Teatro Romano di Saepinum - Altilia I, CB
Walter D. L.
4/5

Sepino, che dire fantastico! Storia unica, come ogni scavo romano si denota la forza e l'ingegneria utilizzata per costruire le città romane. Il parco è grande 10 ettari circa, si vista in una giornata, lentamente. Piccolo museo all'interno, biglietteria a disposizione automatica con guardiani. Si paga 10€ adulti bambini gratis. Merita una visita, posto magico per ammirare una città perduta.

Teatro Romano di Saepinum - Altilia I, CB
Vincenzo P.
5/5

Il Teatro Romano é forse la parte più iconica e meglio conservata di questo sito archeologico. É un emiciclo che fa immaginare gli spettacoli che si svolgevano al suo interno. La strada é un po' disagevole, ma ne vale assolutamente la pena. Siete in una cittadina fortificata Sannitica e poi Romana. Ad un costo di 10 euro ci si immerge nella Storia con la Esse maiuscola. Le info sono reperibili attraverso il QR code della brochure che vi danno all'ingresso. Poca gente, ma secondo me solo persone colte ed interessate. Molto bello e ricco di reperti il piccolo Museo, visitabile con lo stesso biglietto. Un gioiello molisano assolutamente da non perdere.

Teatro Romano di Saepinum - Altilia I, CB
Lucia B.
5/5

Un sito archeologico di cui ero ignara. Mi ha stupita. Davvero interessante e con reperti dal valore storico importante,tenuti anche bene!

Teatro Romano di Saepinum - Altilia I, CB
Alfredo C.
5/5

Sito affascinante e ben tenuto. Ottime spiegazioni e pannelli. Piccolo museo ben allestito e bwn illustrato. Personale gentilissimo e accogliente

Teatro Romano di Saepinum - Altilia I, CB
Pigi D.
5/5

Luogo davvero bello e singolare. Lo consiglio. Ingresso biglietto intero 10€

Teatro Romano di Saepinum - Altilia I, CB
Paolo S.
5/5

Uno dei posti più affascinanti del mondo.se avete solo un posto da vedere andate lì.

Teatro Romano di Saepinum - Altilia I, CB
maurizio P.
5/5

Visitato in primavera, dalla magica e piacevole atmosfera

Teatro Romano di Saepinum - Altilia I, CB
Fabio D. R.
4/5

Attorno al teatro riutilizzando i materiali dell' epoca romana vennero costruite abitazioni private, oggi trasformate in un piccolo museo.

Go up