Teatro Piccolo - Odeion - Pompei, Città Metropolitana di Napoli

Indirizzo: 80045 Pompei NA, Italia.

Sito web: pompeiisites.org
Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 148 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Teatro Piccolo - Odeion

Teatro Piccolo - Odeion 80045 Pompei NA, Italia

⏰ Orario di apertura di Teatro Piccolo - Odeion

  • Lunedì: 09–19
  • Martedì: 09–12:30, 16–19:30
  • Mercoledì: 09–12:30, 16–19:30
  • Giovedì: 09–12:30
  • Venerdì: 09–12:30, 16–19:30
  • Sabato: 09–12:30, 16–19:30
  • Domenica: 09–12:30

Teatro Piccolo - Odeion: Un Viaggio alla Ricerca del Passato

Il Teatro Piccolo - Odeion, situato a Indirizzo: 80045 Pompei NA, Italia, è un luogo che combina la storia con il divertimento, offrendo una serata indimenticabile ai visitatori di tutte le età. Questo teatro, conosciuto anche come Odeion, è un vero tesoro architettonico che merita una visita.

Storia e Architettura

Storicamente, il Teatro Piccolo ha le sue radici nell'epoca sannitica, ma ha visto la sua forma definitiva dopo la conquista romana di Pompei da parte di Lucio Cornelio Silla. Questo significa che i suoi fondamenti risalgono al periodo tra il 80 e il 75 a.C. La struttura del teatro, con la sua forma simile a quella di un semicerchio inscritta in un quadrato, è un esempio eccellente dell'arte romana. Con una capacità di circa 1.100 posti, era ideale per spettacoli musicali e declamazioni poetiche.

Specialità e Attrattiva Turistica

Il Teatro Piccolo è principalmente un'attrattiva turistica, offrendo un'esperienza immersiva nella storia romana. La sua presenza è un promemoria vivente del passato glorioso di Pompei, abbastanza da essere considerato un punto di riferimento per chi visita la città. È altamente consigliato acquistare i biglietti con anticipo per garantire il proprio posto, specialmente durante la stagione turistica più affollata. È anche un luogo adatto ai bambini, rendendolo un'opzione family-friendly per una giornata di divertimento educativo.

Informazioni Utili per i Besuchatori

Per chi sta pianificando una visita, è importante tenere presente che la scheda delle rappresentazioni potrebbe variare, quindi è sempre una buona idea verificare la pagina web ufficiale o contattare il teatro direttamente. Le recensioni sui siti come Google My Business sono molto positive, con una media di 4.8/5. Queste recensioni riflettono la soddisfazione generale dei visitatori, che apprezzano non solo la storia che si respira nel luogo, ma anche la qualità degli spettacoli e l'ambiente generale.

Recomandazione Finale

Non perdere l'opportunità di fare una stop alla Pagina Web: pompeiisites.org, dove troverai tutte le informazioni necessarie per organizzare una visita senza ostacoli. Il Teatro Piccolo - Odeion non è solo un luogo per assistere a un spettacolo, ma unaistica del tempo passato che offre un'esperienza unica a ogni visitatore. Contatta il teatro attraverso il loro sito web per conoscere le ultime novità sulle rappresentazioni e per planificare la tua visita in modo migliore. La storia di Pompei ti attende

👍 Recensioni di Teatro Piccolo - Odeion

Teatro Piccolo - Odeion - Pompei, Città Metropolitana di Napoli
Valerio A.
5/5

Noto anche come Odeion. La costruzione del Teatro Piccolo risale all’epoca sannitica, ma fu realizzato pochi anni dopo la conquista di Pompei da parte di Lucio Cornelio Silla, quindi tra l’80 e il 75 a.C.

Ha una struttura molto simile a quella del Teatro Grande, ma aveva una capacità di circa 1.100 posti. La sua forma è quella di un semicerchio iscritto in un quadrato.

All’interno del teatro si tenevano spettacoli musicali e declamazioni di poesie.

Teatro Piccolo - Odeion - Pompei, Città Metropolitana di Napoli
Elisa G. W.
5/5

Il Teatro Piccolo veniva chiamato Odeion dai romani. Veniva rappresentato il mimo e utilizzato anche per esibizioni musicali e canore. Era riccamente decorato, coperto da un tetto per migliorare l'acustica. In ottime condizioni, si trova vicino al Teatro Grande.

Teatro Piccolo - Odeion - Pompei, Città Metropolitana di Napoli
Michele F.
5/5

Con una capienza di 1300 posti ca. al suo interno si tenevano spettacoli musicali e declamazioni di poesie. Molto ben conservato

Teatro Piccolo - Odeion - Pompei, Città Metropolitana di Napoli
Michele B.
5/5

Piccolo anfiteatro con sedute originali, non accessibile al pubblico

Teatro Piccolo - Odeion - Pompei, Città Metropolitana di Napoli
Paola A.
5/5

Purtroppo non si può entrare ma solo guardare.

Teatro Piccolo - Odeion - Pompei, Città Metropolitana di Napoli
Andrea C.
5/5

Vicino al più grande e famoso Teatro Grande, questa piccola perla è da ammirare

Teatro Piccolo - Odeion - Pompei, Città Metropolitana di Napoli
Roberto C.
5/5

Accanto al grande e forse più bello.

Teatro Piccolo - Odeion - Pompei, Città Metropolitana di Napoli
Maria M.
5/5

Visto da fuori, non si poteva entrare quando sono andata! Da vedere se ci si trova nella zona dei teatri

Go up