Teatro Fabrizio De Andrè - Casalgrande, RE

Indirizzo: Italia, Piazza Roberto Ruffilli, 1, 42013 Casalgrande RE, Italia.
Telefono: 05221880040.
Sito web: teatrodeandre.it
Specialità: Teatro.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Carte di credito, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 799 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Teatro Fabrizio De Andrè

Informazioni sul Teatro Fabrizio De André

Il Teatro Fabrizio De André è una vera e propria piccola perla del mondo teatrale situata in Piazza Roberto Ruffilli, 1, 42013 Casalgrande RE, Italia. Questo luogo è un punto di riferimento per i fan del teatro e per tutti coloro che apprezzano un'esperienza culturale autentica. La direzione del teatro è Indirizzo: Italia, Piazza Roberto Ruffilli, 1, 42013 Casalgrande RE, Italia, e può essere raggiunto facilmente chiamando al Telefono: 05221880040. Per chi preferisce navigare online, il sito web è un ottimo punto di partenza per conoscere meglio l'attività e le prospettive del teatro.

Caratteristiche e Accessibilità:
Il Teatro Fabrizio De André offre un'esperienza inclusiva, con un accesso facile per chi usa una sedia a rotelle e un parcheggio accessibile nello stesso sito. Questo fa del teatro un luogo ideale sia per i professionisti che per gli appassionati di teatro che hanno bisogno di comfort e facilità.

Opinioni e Riconoscimenti:
Le opinioni su Google My Business sono molto positive, con un totale di 799 recensioni e una media molto buona di 4.4/5. Questo indica che la qualità delle rappresentazioni e del servizio offerti è riconosciuta e apprezzata da un ampio pubblico.

Specialità:
La sua specialità è il teatro, con una programazione che include rappresentazioni moderne e classiche, spesso con un toque di creatività e innovazione. Il teatro si distingue per la sua attenzione ai dettagli e alla qualità artistica.

Altri dati di interesse:
- L'ingresso è accessibile per persone con mobilità ridotta.
- Il teatro accoglie anche bambini, rendendolo un luogo familiare per le attività culturali.

Rapporto per una Persona che Vuole Qualche Informazione:
Se stai cercando informazioni sul Teatro Fabrizio De André, ecco cosa è importante tenere presente:
- Posizione: Facilmente raggiungibile da diverse parti di Casalgrande e della regione.
- Contatto: Puoi chiamare al numero di telefono o visitare il sito web per ulteriori dettagli o per reservare biglietti.
- Accessibilità: Non c'è bisogno di preoccuparti per le condizioni fisiche, il teatro è pensato per tutti.
- Recensioni: Le recensioni positive sono un ottimo segno della qualità del servizio offerti.

Rappresentazione Finale:
Se sei un appassionato di teatro o semplicemente stai cercando un'esperienza culturale interessante e inclusiva, il Teatro Fabrizio De André è un luogo che non dovresti perdere. Ti incoraggiamo a visitare il loro sito web per esplorare la programmazione attuale e future rappresentazioni. Non dimenticare di contattarli tramite il telefono o il sito web per acquistare i biglietti o chiedere ulteriori informazioni. La tua esperienza teatrale potrebbe diventare un momento indimenticabile

Insieme, questi elementi rendono il Teatro Fabrizio De André un punto di riferimento per la cultura teatrale nella zona e un luogo speciale per chi cerca di svogliarsi con le arti sul palco. Non lasciare passare la possibilità di vivere qualcosa di bellissimo e culturale grazie ad essi.

👍 Recensioni di Teatro Fabrizio De Andrè

Teatro Fabrizio De Andrè - Casalgrande, RE
Andrea E. P.
1/5

Costituzione della Repubblica italiana, articolo 21:
"Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione."

Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo, articolo 19:
"Ogni individuo ha diritto alla libertà di opinione e di espressione incluso il diritto di non essere molestato per la propria opinione e quello di cercare, ricevere e diffondere informazioni e idee attraverso ogni mezzo e senza riguardo a frontiere."

Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali, articolo 10:
"Ogni persona ha diritto alla libertà di espressione. Tale diritto include la libertà di opinione e la libertà di ricevere o di comunicare informazioni o idee senza ingerenza alcuna da parte delle autorità pubbliche, e senza considerazione di frontiera."

Dal canale di Giorgio Bianchi:
Il giorno 23 Febbraio 2025 avrei dovuto tenere a Casalgrande (RE) una conferenza sullo stato dell'informazione in Italia e nel mondo. Ebbene, il direttore del teatro De André, probabilmente imbeccato da qualche membro della giunta comunale di centro-destra, ha pensato bene di sostituirsi alle mie parole offrendo al pubblico una rappresentazione plastica di quanto avrei in parte detto durante la conferenza.
Come sostiene Agamben da tempi non sospetti, le democrazie liberali sono finite. Pur di compiacere il potere il burocrate di turno è sempre più disposto, con zelo e solerzia, a contenere gli spazi di libertà della collettività, anziché tutelarli.
Le persone che avrebbero voluto assistere alla conferenza, come in ogni autocrazia che si rispetti, sono state trattate come dei poveri armenti che necessitano del vaccaro di turno per essere indirizzate.
È il vaccaro che decide cosa si debba o non si debba ascoltare, e come. Tu povero bovino che non sei altro, non sei in grado. Ti potresti far abbindolare. Noi siamo qui per aiutarti, laddove tu non sei in grado di gestirti autonomamente.
Giorgio Bianchi non è mai stato iscritto a nessun partito. Si è candidato una sola volta da indipendente e fine.
Non parla di politica interna ma di esteri, costume e società.
La conferenza sarebbe stata una sorta di "lectio magistralis" sulla propaganda e sul suo utilizzo e sulla censura (appunto). Che cosa c'entra l'assenza di contraddittorio?
Nell'ottica del direttore del teatro avrei dovuto parlare con accanto qualcuno favorevole alla propaganda e alla censura? A questo punto si poteva offrire direttamente lui, vista la solerzia con la quale ci ha tolto la sala. Poteva difendere pubblicamente le sue scelte.
Come potete vedere, l'USAID, i fact checker, non servono più. Lo spazio del contendere non è più soltanto il web.
Quelli che vi "liberareranno" sulla rete, sono gli stessi che vi verranno a prendere fuori se non fate i bravi. Con le brutte. Questo è soltanto l'inizio.
A me resta soltanto la soddisfazione di essere inviso ad entrambi gli schieramenti afferenti alla Nato, il cosiddetto centro-destra e il cosiddetto centro-sinistra. È il segno sulla roccia che mi ricorda costantemente che il sentiero che ho intrapreso è quello giusto.

Aggiornamento:
L'evento del 23 febbraio 2025 è stato spostato nel locale Fuori Orario alle ore 15:30, Via Don Minzoni, 96/B, 42043 Taneto RE

Teatro Fabrizio De Andrè - Casalgrande, RE
Emiliano D. L.
1/5

La censura non ha niente a che vedere con il nome che avete scelto per questo teatro.
Facile farsi pubblicità con il nome di Faber e poi comportarsi come i più biechi scendiletto del potere.

"Il giorno 23 Febbraio avrei dovuto tenere a Casalgrande (RE) una conferenza sullo stato dell'informazione in Italia e nel mondo. Ebbene, il direttore del teatro De André, probabilmente imbeccato da qualche membro della giunta comunale di centro-destra, ha pensato bene di sostituirsi alle mie parole offrendo al pubblico una rappresentazione plastica di quanto avrei in parte detto durante la conferenza.
Come sostiene Agamben da tempi non sospetti, le democrazie liberali sono finite. Pur di compiacere il potere il burocrate di turno è sempre più disposto, con zelo e solerzia, a contenere gli spazi di libertà della collettività, anziché tutelarli.
Le persone che avrebbero voluto assistere alla conferenza, come in ogni autocrazia che si rispetti, sono state trattate come dei poveri armenti che necessitano del vaccaro di turno per essere indirizzate.
È il vaccaro che decide cosa si debba o non si debba ascoltare, e come. Tu povero bovino che non sei altro, non sei in grado. Ti potresti far abbindolare. Noi siamo qui per aiutarti, laddove tu non sei in grado di gestirti autonomamente.
Giorgio Bianchi non è mai stato iscritto a nessun partito. Si è candidato una sola volta da indipendente e fine.
Non parla di politica interna ma di esteri, costume e società.
La conferenza sarebbe stata una sorta di "lectio magistralis" sulla propaganda e sul suo utilizzo e sulla censura (appunto). Che cosa c'entra l'assenza di contraddittorio?
Nell'ottica del direttore del teatro avrei dovuto parlare con accanto qualcuno favorevole alla propaganda e alla censura? A questo punto si poteva offrire direttamente lui, vista la solerzia con la quale ci ha tolto la sala. Poteva difendere pubblicamente le sue scelte.
Come potete vedere, l'USAID, i fact checker, non servono più. Lo spazio del contendere non è più soltanto il web.
Quelli che vi "liberareranno" sulla rete, sono gli stessi che vi verranno a prendere fuori se non fate i bravi. Con le brutte. Questo è soltanto l'inizio.
A me resta soltanto la soddisfazione di essere inviso ad entrambi gli schieramenti afferenti alla Nato, il cosiddetto centro-destra e il cosiddetto centro-sinistra. È il segno sulla roccia che mi ricorda costantemente che il sentiero che ho intrapreso è quello giusto."

Giorgio Bianchi

Teatro Fabrizio De Andrè - Casalgrande, RE
ServiceCommaGroup
4/5

Ottima accoglienza, eravamo in struttura come staff tecnico e ci siamo trovati benissimo...
Tecnicamente molto bene predisposto, audio di fascia alta, luci nello standard

Teatro Fabrizio De Andrè - Casalgrande, RE
Shara L.
5/5

Teatro di provincia dedicato ad un mostro sacro del cantautorato italiano, sempre ricordato dai tributi dei Faber Noster ogni anno.
Spazioso, con buona acustica e ingresso con biglietteria gestito con cura dalle ragazze. Il cartellone annuale di prosa è ricco e interessante. Altre iniziative a corredo, dai musical ai concerti. Voto 10.

Teatro Fabrizio De Andrè - Casalgrande, RE
Raffaella C.
5/5

Ho avuto il grandissimo piacere di potermi esibire in questo teatro per la prima volta il 13 gennaio e l'ho trovato davvero accogliente, pulito e bello nella sua semplicità. Grazie mille ancora!! Alla prossima, spero!

Teatro Fabrizio De Andrè - Casalgrande, RE
Corrado G.
5/5

Al di là di tutte le modernità e le tecnologie credo che una buona serata in teatro sia un'ottima sorgente di cultura in ambiente comodo rilassante e ci sono ottimi programmazioni

Teatro Fabrizio De Andrè - Casalgrande, RE
letizia V.
1/5

È stata cancellata la lectio di Giorgio Bianchi prevista per il 23/2. De Andrè si rivolta nella tomba, cari censori

Teatro Fabrizio De Andrè - Casalgrande, RE
Nadia A.
4/5

Per il saggio di danza di fine anno. Non c'ero mai stata. Sicuramente accogliente buona l'acustica e le sedute non sono scomode e ciò non guasta

Go up