Teatro Elfo Puccini - Milano, Città metropolitana di Milano

Indirizzo: Corso Buenos Aires, 33, 20124 Milano MI.
Telefono: 0200660606.
Sito web: elfo.org
Specialità: Teatro.
Altri dati di interesse: Spettacoli dal vivo, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Tavoli accessibili in sedia a rotelle, Ristorante, Toilette, Wi-Fi, Wi-Fi, Adatto alle famiglie, LGBTQ+ friendly, Luogo sicuro per transgender, Carte di credito, Carte di debito, Pagamenti mobile tramite NFC, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 2841 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Teatro Elfo Puccini

Il Teatro Elfo Puccini, situato in Corso Buenos Aires, 33, 20124 Milano MI, è un famoso teatro che offre una varietà di spettacoli dal vivo. Il teatro è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici e offre un'esperienza unica per chi ama la cultura e l'arte.

Il Teatro Elfo Puccini è accessibile a persone in sedia a rotelle, con bagni e ingressi adattati, un parcheggio accessibile, tavoli e toilette accessibili. Inoltre, il teatro è dotato di wi-fi, di un ristorante e di un'area sicura per le persone transgender. Il teatro è anche LGBTQ+ friendly e offre un ambiente sicuro e inclusivo per tutti.

Il teatro offre una programmazione ricca e diversificata, con spettacoli per tutti i gusti. La qualità della programmazione è molto alta, con spettacoli che vanno dai classici alle nuove produzioni. Il teatro è anche adatto per le famiglie con bambini, con spettacoli adatti a tutte le età.

Il Teatro Elfo Puccini è molto apprezzato dalla comunità locale, con 2841 recensioni su Google My Business e una media delle opinioni di 4.6/5. Le recensioni elogiano la qualità degli spettacoli, la bellezza del teatro e l'ottimo servizio clienti.

👍 Recensioni di Teatro Elfo Puccini

Teatro Elfo Puccini - Milano, Città metropolitana di Milano
Eleonora A.
5/5

Uno dei migliori teatri di Milano. La posizione ottima vicina alla fermata Lima della M1, servizio di acquisto online efficiente, personale sempre presente in abbondanza. Le sale sono diverse per dimensione dalla più grande (sala Shakespeare) a quelle più piccole e intime: in generale offrono sempre una bella visuale, un ambiente accogliente e sedute comode. L'offerta è sempre interessante e passa dal comico al drammatico, di qualità incredibile e con attori di un talento eccezionale. Le scenografie essenziali, le regie e le interpretazioni sono contemporanee. Per gli amanti del teatro questo luogo è imprescindibile

Teatro Elfo Puccini - Milano, Città metropolitana di Milano
andrea D. V.
5/5

La cosa che mi piace di più è la disposizione delle sedute in sala che ti consentono una visuale perfetta da qualunque punto. Il teatro non è molto grande ma è perfetto per eventi riservati ad un piccolo pubblico. L'ingresso è ampio e molto luminoso ed al suo interno vi è un angolo bar ben fornito. Servizi igienici puliti.

Teatro Elfo Puccini - Milano, Città metropolitana di Milano
elena M.
5/5

A 10 mt dalla fermata MM Lima, ha tre sale con un'ottima visibilità. Eccellente programmazione e regia. "La morte ovvero il pranzo della domenica" con la BRAVISSIMA Serena Balivo fa ridere, riflettere, immalinconire. Purtroppo le repliche terminano domenica 2 febbraio.
C'è anche un piccolo bistrot.

Teatro Elfo Puccini - Milano, Città metropolitana di Milano
Melissa P. G.
5/5

Ambiente informale e di ricerca, produzioni indipendenti sempre originali, voto 10

Teatro Elfo Puccini - Milano, Città metropolitana di Milano
Giuseppe S.
5/5

È un teatro che ha una vasta e curata offerta di spettacoli per tutte le tipologie di amanti del teatro, oltre ad avere una compagnia stabile di attori estremamente validi degnamente guidati da Elio De Capitani e Cristina Crippa, vere pietre miliari del mondo del teatro italiano.
La programmazione nel 2022/23 si è ancora più arricchita di proposte estremamente interessanti e coinvolgenti.
È un teatro che fa riflettere e farsi amare ancor di più.
Per godere appieno il "Vizio dell'Arte"!
Programmazione 2023/24 un po' sulla scia della precedente ma con punte di diamante di notevole spessore artistico. È un punto di riferimento imprescindibile del Teatro nazionale.
Amplissima e di grande spessore la programmazione 2024/25, da che avere l'imbarazzo della scelta; segnale si una Direzione Artistica di elevatissima cultura e estrema attenzione. A tutte le istanze culturali passate e presenti.
C'è anche da dire che le formule di abbonamento, sia in termini di numero di spettacoli che di costi e agevolazioni, permette di assistere agli spettacoli con costi analoghi ai biglietti del cinema, aspetto non trascurabile considerando che stiamo sempre parlato di teatro e di uno storico a Milano

Teatro Elfo Puccini - Milano, Città metropolitana di Milano
Maria L.
5/5

Il teatro Elfo Puccini, in Corso Buenos Aires, ha una capienza di oltre 800 posti ed è stato la sede della storica compagnia teatrale milanese dell' Elfo.
La programmazione teatrale diretta da Elio Capitani e da Crippa, è molto interessante.
Prima dello spettacolo si può fare un salto al bistrò dove si trovano degli ottimi vini e varie proposte culinarie.
Lo staff è molto gentile e cortese.
Oltre agli abbonamenti attraverso la news letter arrivano intetessanti offerte di spettacoli o eventi particolari.
Il teatro ospita anche alcune convention durante le campagne elettorali.

Teatro Elfo Puccini - Milano, Città metropolitana di Milano
Maria D. G.
1/5

Arrivata con mio figlio 10 minuti dopo l'inizio dello spettacolo, causa ritardo della metroappena e ci hanno impedito di entrare, senza fornire altra opzione ad esempio di rimborso. Trattamento pessimo, considerando che c'era anche un bambino che ha rinunciato alle sue attività per andare al teatro con la mamma. In reception solo ragazzini che non sanno nemmeno cosa fare.

Teatro Elfo Puccini - Milano, Città metropolitana di Milano
Sonia T.
1/5

Oggi ci sarebbe sciopero Nazionale dell'atm e fu impossibile prendere un taxi, quindi aspettammo molto il tram e poi camminammo di corsa per 35 minuti SICURE CHE UN TEATRO CHE SI RISPETTI ABBIA UN POCHINO DI DIGNITÀ E SPOSTI L'ORARIO DI INIZIO durante un problema di transito di un'intera città. E invece no. Arrivammo alle 21.15 anziché alle 21 e al nostro arrivo:
1) ci fu impedito di entrare
2) ci fu impedito il rimborso
3) ci venne proposto un sovrapprezzo (ridicolo!) per cambiare il biglietto e vedere lo spettacolo delle 22
4) trovammo uno staff composto al 95% da 18-20enni e nessuno avrebbe il coraggio di parlare di codice penale a dei ragazzi così giovani, quindi chissà come mai la scelta della loro età
5) LA RESPONSABILE CI DISSE CHE NELLA SALA DEL NOSTRO SPETTACOLO L'UNICA PORTA SAREBBE SUL PALCO E PER QUESTO NON SI POTREBBE ACCEDERE, QUINDI O È SINCERA E QUINDI IL TEATRO DEVE IMMEDIATAMENTE CHIUDERE PER INADEMPIENZA DELLE NORME DI SICUREZZA OPPURE LA RESPONSABILE HA MENTITO LEDENDO L'IMMAGINE DEL TEATRO PER CUI LAVORA.

Go up