Stadio Comunale "Simonetta Lamberti" - Cava de' Tirreni, Provincia di Salerno

Indirizzo: Corso Mazzini, 215, 84013 Cava de' Tirreni SA, Italia.

Specialità: Stadio.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 457 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.2/5.

📌 Posizione di Stadio Comunale "Simonetta Lamberti"

Stadio Comunale

Stadio Comunale "Simonetta Lamberti"

Il Stadio Comunale "Simonetta Lamberti", situato a Cava de' Tirreni in provincia di Salerno, è un impianto sportivo che si distingue per la sua storia e l'importanza nella comunità. Situato all'indirizzo Corso Mazzini, 215, 84013 Cava de' Tirreni SA, Italia, questo stadio è un punto di riferimento per gli appassionati di calcio e per i cittadini del luogo.

Especialità e caratteristiche

La specialità dello stadio è la calcio, sport che viene praticato sia a livello amatoriale che professionistico. L'impianto è dotato di una capacità di circa 5.000 spettatori, che lo rende un luogo ideale per eventi sportivi di vario genere. L'accesso per sedie a rotelle e il parcheggio ad esse dedicato rendono lo stadio accessibile a tutte le persone, garantendo un'esperienza sportiva inclusiva.

Ubicazione e accessibilità

L'ubicazione del Stadio Comunale "Simonetta Lamberti" è strategica, poiché si trova nel cuore di Cava de' Tirreni, a pochi passi da altre attrazioni e servizi del paese. La vicinanza all'importante Monte Finestra aggiunge un fascino particolare allo stadio, che si trova ai piedi di questo imponente monumento naturale. La facilità di accessibilità e la presenza di adequate strutture di parcheggio garantiscono un'esperienza comoda e piacevole per tutti i visitatori.

Opinioni e valutazioni

Il Stadio Comunale "Simonetta Lamberti" ha ricevuto 457 recensioni su Google My Business, con una valutazione complessiva di 4.2/5. Queste recensioni riflettono l'amicizia che i cittadini e gli appassionati di calcio nutrono per questo stadio. Molti ricordano il suo fascino e il legame emotivo che questo luogo ha con la comunità locale, soprattutto nelle occasioni della Disfida dei Trombonieri, evento annuale che vede la partecipazione di tifosi appassionati.

Progetti di riqualificazione

Un futuro migliore

Con la sua metratura a disposizione, il Stadio Comunale "Simonetta Lamberti" rappresenta un vero e proprio tesoro per la città di Cava de' Tirreni. È possibile immaginare progetti di riqualificazione che potrebbero trasformare lo stadio in un vero e proprio icona della città, attirando turisti e appassionati di calcio da tutto il mondo. In questo senso, lo stadio potrebbe diventare uno stadio top, capace di esaltare al massimo il fascino already presente.

👍 Recensioni di Stadio Comunale "Simonetta Lamberti"

Stadio Comunale
Gerardo R.
5/5

Il fascino di uno stadio ai piedi del Monte Finestra.

Stadio Comunale
Laura F.
3/5

Stadio frequentato sempre e solo annualmente in occasione della Disfida dei Trombonieri

Stadio Comunale
alessia B.
5/5

Uno dei miei posti preferiti. Ci sono cresciuta si può dire. Sono tifosa della Cavese quindi è il mio rifugio domenicale

Stadio Comunale
Cava1394 L.
5/5

Anche se ormai un po' vecchietto, ha sempre il suo fascino.
Con la metratura a disposizione un progetto di riqualificazione verrebbe uno stadio top

Stadio Comunale
Alferio B.
2/5

Stadio costruito sul finire degli anni sessanta e per i successivi anni settanta era considerato il secondo stadio in Campania dopo il San Paolo di Napoli. Col trascorrere degli anni è andato sempre più in decadenza. Mai una ristrutturazione totale ma solo parziale e limitate a settori. Costruito con 5 settori ben delimitati (curve, distinti, tribuna scoperta e tribuna coperta) e dopo l'aggiunta di due tribune laterali coperte (inizi anni 80), sono stati creati dei vergognosi minisettori sia nelle curve che nei distinti creando delle cosiddette "gabbie" brutte da vedere. Inoltre mentre negli altri stadi del mondo si è proceduto a togliere le inferriate tra il pubblico e il campo di gioco al "Simonetta Lamberti" si è provveduto ad aumentare sto scempio dando l'impressione di essere ad Auschwitz con inferriate, reti di protezione e minisettori. Altro scempio è la sostituzione delle torri faro per l'illuminazione, infatti per installare le nuovi torri faro si è dovuto non solo rovinare un lato della curva Sud, ma poi avessero tolte tutte le vecchie, ma che!! Ora lo stadio è con 6 torri faro, 4 funzionanti e 2 no. Ridicola approssimazione di chi ha autorizzato e permesso i lavori in questo senso. Infine gli ultimi lavori di miglioramento fatti sono stati la messa in opera dei sediolini nella due tribune laterali, tribuna centrale, tribuna scoperta e in parte dei distinti. Credetemi ma vedere quei sediolini dietro a 2 metri di inferriate fa piangere il cuore. Senza voler dire di chi fa il biglietto e gli tocca assistere la partita seduto in prima fila con quelle inferriate davanti, indecoroso sia per il possessore di quel posto ma soprattutto per chi a tutt'oggi non fa nulla per ovviare a questo disagio. Dal secondo stadio della Campania degli anni settanta attualmente non è proprio classificabile. L'unica cosa da salvare è il manto erboso, ben tenuto. Nel 2019, con l'occasione delle Universiadi in Campania, c'è stata una ristrutturazione totale di tutti gli stadi e strutture sede di tali giochi in tutta la Campania (vedi le ristrutturazioni del San Paolo, dello stadio Arechi, del Torre, ecc.) solo a Cava non si è riusciti ad approfittarne di tale opportunità. Non so se colpa dell'amministrazione Comunale o di chi ma il dato di fatto è questo. Ovviamente la colpa di questo degrado non è attribuibile solo all'ultima amministrazione Comunale ma a tutte quelle succedute nel tempo che hanno portato a questo scempio. Veramente un peccato che uno stadio glorioso e pieno di storia (e non sto qui ad elencarvi gli eventi sportivi e musicali che ha ospitato) sia ridotto cosi!! Ma quando le amministrazioni comunali non sono in grado di assumersi responsabilità ecco i risultati. Vergogna!!!
Ci sono ritornato dopo qualche mese, nulla è cambiato!! Lo scempio e la vergogna rimane intatto!! In data 24/07/24, causa la promozione della Cavese in serie C, sono in atto lavori per infossare le panchine per una maggiore visuale degli spettatori del settore tribuna scoperta. Speriamo che non finiscono qua i lavori di ristrutturazione!!

Stadio Comunale
massimo L.
5/5

Bella per il bambino che ha avuto la possibilità di assistere ad una partita di serie D.

Stadio Comunale
Max M.
5/5

Stadio da poco ristrutturato con una lunga storia alle spalle.

Stadio Comunale
vincenzo C.
4/5

È molto migliorato negli anni
È tenuto bene, il tappeto erboso ottimo,
Servizi igienici in buono stato e puliti.
Sicurezza ordine pubblico ok
Bene così.

Go up