Seggiovie Belvedere - Macugnaga - Macugnaga, Provincia del Verbano-Cusio-Ossola
Indirizzo: Centro Abitato Pecetto, 105, 28876 Macugnaga VB, Italia.
Telefono: 032465060.
Sito web: macugnagamonterosaski.com
Specialità: Funivia, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Servizi in loco, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Bagni gender-neutral, LGBTQ+ friendly, Luogo sicuro per transgender.
Opinioni: Questa azienda ha 720 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.
📌 Posizione di Seggiovie Belvedere - Macugnaga
⏰ Orario di apertura di Seggiovie Belvedere - Macugnaga
- Lunedì: 09–16:30
- Martedì: 09–16:30
- Mercoledì: 09–16:30
- Giovedì: 09–16:30
- Venerdì: 09–16:30
- Sabato: 08:30–16:30
- Domenica: 08:30–16:30
Ecco una presentazione dettagliata della funivia Belvedere – Macugnaga, pensata per offrire una guida completa a chiunque sia interessato a questa splendida attrazione turistica.
Introduzione alla Funivia Belvedere – Macugnaga
La funivia Belvedere – Macugnaga rappresenta una delle principali attrazioni turistiche del Valtoceggio, in Piemonte. Situata in un contesto naturalistico di straordinaria bellezza, offre ai visitatori la possibilità di raggiungere vette panoramiche con una vista mozzafiato sulle Alpi. L'azienda, gestita da Macugnaga Monterosaski, si distingue per l'impegno verso l'accessibilità e la sicurezza, creando un'esperienza piacevole e inclusiva per tutti.
Posizione e Contatti
L’indirizzo della funivia è: Centro Abitato Pecetto, 105, 28876 Macugnaga VB, Italia. Per informazioni e prenotazioni, potete contattare il numero di telefono: Telefono: 032465060. Per una panoramica completa e aggiornata, visitate il sito web: Sito web: macugnagamonterosaski.com.
Caratteristiche Principali
La funivia è composta da due tratte, che consentono di salire fino a un dislivello di circa 250 metri. La prima tratta porta a una quota di 1600 metri, mentre la seconda raggiunge i 1900 metri. Questo percorso offre viste spettacolari sul massiccio delle Biellesi e sulle valli circostanti. La funivia è considerata un’attrazione turistica di primaria importanza, capace di attirare visitatori da tutta Italia e dall’estero.
Servizi e Accessibilità
L’impianto è stato progettato pensando all’accessibilità. È disponibile un parcheggio accessibile in sedia a rotelle e, in loco, sono presenti servizi in loco per venire incontro alle esigenze di tutti. Inoltre, è disponibile un bagno accessibile in sedia a rotelle e bagni gender-neutral, dimostrando un’attenzione particolare verso l’inclusione. L’ambiente è considerato un luogo sicuro per le persone transgender, garantendo un’atmosfera accogliente e rispettosa.
Tariffe e Informazioni Pratiche
Il costo del biglietto per l'andata e ritorno sulle due seggiovie è di 15€ per gli adulti e 8€ per i ragazzi dai 3 ai 14 anni. I bambini sotto i 3 anni possono accedere gratuitamente. È consigliabile verificare i prezzi aggiornati sul sito web ufficiale prima della visita.
Ulteriori Dati di Interesse
La funivia Belvedere – Macugnaga non è solo un mezzo per raggiungere vette panoramiche, ma anche un punto di partenza per numerose escursioni e sentieri naturalistici. Sono presenti diverse tappe con rifugi lungo il percorso, offrendo la possibilità di ammirare la flora e la fauna locali e di gustare prodotti tipici della regione. Attualmente, l'azienda vanta 720 recensioni su Google My Business con una media delle opinioni di 4.3/5, testimonianza della soddisfazione dei visitatori.
Conclusione e Invito all'Azione
La funivia Belvedere – Macugnaga rappresenta un’esperienza indimenticabile per tutti, offrendo panorami mozzafiato, servizi di alta qualità e un’atmosfera accogliente. Per maggiori informazioni, dettagli sulle escursioni e per prenotare i biglietti, vi invitiamo a visitare il sito web macugnagamonterosaski.com. Non perdete l'occasione di scoprire la bellezza del Valtoceggio