Scultura bicicletta - Roccella Ionica, RC

Indirizzo: Lungomare Sen. Sisinio Zito, 89047, 89047, Roccella Ionica RC, Italia.

Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 8 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.9/5.

📌 Posizione di Scultura bicicletta

Scultura bicicletta Lungomare Sen. Sisinio Zito, 89047, 89047, Roccella Ionica RC, Italia

⏰ Orario di apertura di Scultura bicicletta

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Scultura bicicletta - Roccella Ionica, RC, Italia

La Scultura bicicletta è un'attrazione turistica situata a Lungomare Sen. Sisinio Zito, 89047, 89047, Roccella Ionica RC, Italia. Si tratta di un monumento dedicato al Senatore Sisinio Zito, un esponente di spicco della comunità Roccellese e un grande esempio per i suoi compaesani.

La scultura di metallo rappresenta le passioni più grandi del Sen. Zito: una bicicletta, il Festival Jazz, un libro sul regno di Napoli ed una barca a vela.

Caratteristiche dell'attrazione turistica

La Scultura bicicletta è un'attrazione turistica accessibile in sedia a rotelle, con parcheggio accessibile e adatta ai bambini. La scultura misura diversi metri di altezza ed è stata realizzata con grande cura e attenzione ai dettagli.

Ingresso e informazioni utili

L'ingresso alla Scultura bicicletta è gratuito ed è aperta tutti i giorni dell'anno. Si consiglia di visitarla durante le ore del mattino o del pomeriggio, quando la luce solare rende la scultura ancora più suggestiva.

Recensioni e opinioni

La Scultura bicicletta ha ricevuto ottime recensioni su Google My Business, con una media di 4.9/5 e 8 recensioni totali.

Molti visitatori hanno apprezzato la bellezza della scultura e la sua capacità di rappresentare le passioni del Senatore Zito in modo vivido e realistico.

Come contattare la Scultura bicicletta

Non è disponibile un numero di telefono o un sito web per la Scultura bicicletta.

Conclusione

La Scultura bicicletta è un'attrazione turistica imperdibile per chi visita Roccella Ionica. La sua bellezza e la sua capacità di rappresentare le passioni del Senatore Zito la rendono un simbolo importante della città e della sua comunità.

Si consiglia di visitarla durante le ore del mattino o del pomeriggio, quando la luce solare rende la scultura ancora più suggestiva. Non è disponibile un numero di telefono o un sito web per la Scultura bicicletta, ma è comunque possibile apprezzarla in tutta la sua bellezza durante una visita in città.

👍 Recensioni di Scultura bicicletta

Scultura bicicletta - Roccella Ionica, RC
Vincenzo Belcastro
5/5

Monumento a Sisinio Zito, senatore ed esponente di spicco della comunità Roccellese. Grande esempio per i suo compaesani ed inseparabile dalla sua bicicletta.

Scultura bicicletta - Roccella Ionica, RC
Arturo Campa
5/5

Scultura in metallo dedicata al Sen Sisinio Zito, già Sindaco di Roccella Jonica. La scultura rappresenta tutte le più grandi passioni del Sen. Xito: una bicicletta, il Festival Jazz, un libro sul regno di Napoli ed una barca a vela. Purtroppo alcuni incivili hanno sottratto gli occhiali che originariamente erano poggiati sulla sella.

Scultura bicicletta - Roccella Ionica, RC
Francesco Raschillà
5/5

La scultura è pregevole nella fattura, interamente costruita a mano dall'artista roccellese Francesco Misuraca. Rispecchia perfettamente la figura del Senatore Sisinio Zito a cui il lungomare è intitolato.

Scultura bicicletta - Roccella Ionica, RC
Stefania Raso
5/5

Scultura motivazionale, frase bellissima

Scultura bicicletta - Roccella Ionica, RC
Mario Berry
4/5

Scultura sul lungomare.

Scultura bicicletta - Roccella Ionica, RC
francesco
5/5

Scultura bicicletta - Roccella Ionica, RC
Antonio De Pasquale
5/5

Scultura bicicletta - Roccella Ionica, RC
Francesco Niutta
5/5

Go up