Santuario Beata Vergine Addolorata - Campocavallo, Provincia di Ancona

Indirizzo: Via Cagiata, 101, 60027 Campocavallo AN, Italia.
Telefono: 0717133003.
Sito web: santuariocampocavallo.com
Specialità: Chiesa cattolica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 209 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Santuario Beata Vergine Addolorata

Santuario Beata Vergine Addolorata Via Cagiata, 101, 60027 Campocavallo AN, Italia

⏰ Orario di apertura di Santuario Beata Vergine Addolorata

  • Lunedì: 07–12:30, 15:30–20
  • Martedì: 07–12:30, 15:30–20
  • Mercoledì: 07–12:30, 15:30–20
  • Giovedì: 07–12:30, 15:30–20
  • Venerdì: 07–12:30, 15:30–20
  • Sabato: 07–20
  • Domenica: 06–20

Certamente Ecco una descrizione completa del Santuario della Beata Vergine Addolorata, redatta con attenzione e nel rispetto delle istruzioni fornite:

Il Santuario della Beata Vergine Addolorata: Un Luogo di Pace e Spiritualità

Il Santuario della Beata Vergine Addolorata, situato nel cuore di Campocavallo, in provincia di Ancona, è un luogo di culto e di profonda spiritualità che offre un’esperienza significativa a chi lo visita. Questo santuario, dedicato alla Vergine Maria in suo dolore, rappresenta un importante punto di riferimento per la comunità locale e per i fedeli provenienti da diverse zone.

Informazioni Pratiche e Contatti

Indirizzo: Via Cagiata, 101, 60027 Campocavallo AN, Italia
Telefono: 0717133003
Sito web: santuariocampocavallo.com

Il sito web del santuario offre una ricca esposizione di informazioni, tra cui il programma delle celebrazioni, la storia del luogo e immagini suggestive.

Caratteristiche e Attività

Il Santuario è una chiesa cattolica di notevole valore architettonico e artistico. La sua struttura, ricca di simbolismi e opere d'arte, testimonia la devozione popolare e l'importanza storica del luogo. È un luogo di preghiera, di riflessione e di ascolto. Le attività principali svolte all’interno del santuario includono:

Celebrazioni della Messa
Adorazione Eucaristica
Celebrazioni di feste religiose
Eventi e iniziative culturali

Accessibilità e Servizi

Il Santuario si dimostra particolarmente attento all’accessibilità per tutti i visitatori. È dotato di:

Ingresso accessibile in sedia a rotelle
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle

Questa caratteristica rende il santuario fruibile anche da persone con mobilità ridotta, garantendo a tutti la possibilità di partecipare alla vita religiosa e di ammirare la bellezza del luogo. Attualmente, il santuario riceve in media 209 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.7/5, un chiaro indicatore della soddisfazione dei visitatori.

Ulteriori Informazioni

Specialità: Chiesa cattolica, luogo di culto e spiritualità.
* Altri dati di interesse: Oltre all’accessibilità, il santuario offre un’atmosfera di pace e tranquillità, ideale per momenti di preghiera e riflessione. La sua posizione, immersa nel verde della campagna marchigiana, contribuisce a creare un’esperienza serena e suggestiva.

Consigli e Raccomandazioni

Il Santuario della Beata Vergine Addolorata è un luogo che merita sicuramente una visita. La sua bellezza architettonica, la sua storia e la sua atmosfera di fede lo rendono un’esperienza unica.

Per maggiori dettagli sulle celebrazioni, gli eventi in programma e le informazioni pratiche, vi consigliamo vivamente di consultare il sito web: [santuariocampocavallo.com](santuariocampocavallo.com). Potete anche contattare direttamente il santuario telefonicamente allo 0717133003 per ottenere informazioni più specifiche. Non esitate a pianificare la vostra visita

👍 Recensioni di Santuario Beata Vergine Addolorata

Santuario Beata Vergine Addolorata - Campocavallo, Provincia di Ancona
William T.
5/5

1 Osimo ) Santuario di Campocavallo.
La piccola frazione di Campocavallo di Osimo, situata nella valle del fiume Musone, si è trasformata nel tempo grazie anche alla costruzione del suo sorprendente Santuario. Nella sua piccola chiesetta di fine 1800 fu posta una figura di Madonna Addolorata che, durante il Corpus Domini del 16 giugno 1892 sudò lacrime. Il giorno dopo, in presenza di molti testimoni, la santa raffigurazione mosse gli occhi, un prodigio che si ripetè nei dieci anni successivi. La notizia si sparse velocemente attirando pellegrini da ogni parte d' Italia ed Europa. Subito venne deciso di traformare il piccolo edificio in un Santuario sotto le direttive di Don Sorbellini che si affidò all' architetto osimano Costantini. I lavori svilupparono velocemante e la nuova splendida chiesa venne inaugurata nel 1905, mentre il campanile fu terminato nel 1913. I lavori furono possibili grazie a numerori lasciti e donazioni; alcuni ordini religiosi si susseguirono nella gestione del complesso. Le ultime fasi della ristrutturazione dei primi anni Duemila hanno reso magnifico l' aspetto attuale del Santuario di Campocavallo.

Santuario Beata Vergine Addolorata - Campocavallo, Provincia di Ancona
annarosa S.
5/5

Nel 1870, nel luogo in cui ora sorge il Santuario, era stata eretta una Chiesetta che custodiva all'interno un'oleografia raffigurante la Madonna Addolorata che tiene tra le braccia il Figlio morto. Nel giugno del 1892, durante la messa celebrativa del Corpus Domini, alcuni fedeli notano che dagli occhi della Vergine stillano delle goccioline, simili a lacrime e, nei giorni seguenti, altre persone affermano di aver visto gli occhi della Madonna muoversi. La notizia si diffonde e i pellegrini iniziano a giungere a Campocavallo, anche dall'estero. Vengono riportate notizie di miracoli e conversioni per intercessione dell'Addolorata. Grazie alle numerose offerte dei fedeli, non solo in denaro ma anche in materiali da costruzione e in manodopera, nel 1893, viene iniziata l'edificazione dell'attuale Santuario. Don Giovanni Sorbellini, il sacerdote che ogni domenica scendeva a piedi da Osimo per celebrare la Messa nella Chiesetta, è colui che darà inizio a questa opera grandiosa che si concluderà nel 1913. Il visitatore è colpito dalla maestosità della costruzione e dall' imponenza della cupola che si staglia a 45 metri d'altezza. Notevoli le vetrate istoriate e il gioco cromatico, in particolare nella facciata, tra il bianco del travertino e il rosso delle terrecotte. Durante le festività natalizie si può visitare il Presepio artistico. Nella prima domenica di agosto, si tiene la Festa del Covo (il Covo è la riproduzione in scala di una Chiesa, italiana o estera, realizzata con spighe di grano). Nei pressi del Santuario è visitabile il Museo del Covo che mette in mostra diverse opere realizzate nel corso degli anni per la Festa del Covo.

Santuario Beata Vergine Addolorata - Campocavallo, Provincia di Ancona
KARL H.
5/5

Una visita indimenticabile, questo imponente Santuario sorge tra le case della Frazione di Campocavallo come una piramide nel deserto. Una presenza che si può notare da chilometri di distanza. Si trova A 2,5 chilometri dal centro di Osimo, e non posso che consigliare di visitare questo bellissimo Santuario, costruito in stile neo-gotico a tutti gli amanti del "bello" a prescindere dal proprio pensiero religioso o meno.
Come non è da perdere l'annuale FESTA DEL COVO che si tiene ogni prima Domenica di Agosto. Qui si celebra l'arte contadina e il sentimento religioso con la sfilata del tradizionale Covo: un'opera artigianale in scala, riprodotta interamente con spighe di grano, raffigurante Santari del Mondo. Tutte le realizzazioni finora fatte le potete vedere presso il Museo del Covo.

Santuario Beata Vergine Addolorata - Campocavallo, Provincia di Ancona
Nazzareno O.
5/5

Imponente Santuario in mezzo al nulla, bello da visitare e farci una preghiera, anche per i non credenti che possono ammirare lo splendido stile architettonico ... comunque male non fa

Santuario Beata Vergine Addolorata - Campocavallo, Provincia di Ancona
Max 1.
5/5

Premessa che nn sono della zona!!! Sono senza parole.....visto che è nato tutto x caso ...
Ho portato il mio cane a fare un intervento nella clinica veterinaria qui vicino e nell attesa ho scoperto Questo santuario veramente notevole x un piccolo paesino...
È assolutamente da visitare...un vero gioiello....ricco di storia....ma nello stesso tempo luogo di pace!
Complimenti!

Santuario Beata Vergine Addolorata - Campocavallo, Provincia di Ancona
Rachele R.
4/5

Santuario bello esternamente, gli interni non ho potuto vederli con calma perché in celebrazione di un matrimonio durante la visita. Facile da raggiungere, parcheggio in stradine vicine

Santuario Beata Vergine Addolorata - Campocavallo, Provincia di Ancona
Alessandro A.
5/5

Bello e maestoso, trasmette un senso di pace e serenità.
Inusuale trovare un cosi bel sanguario in una cosi piccola frazione. Assolutamente da visitare.

Santuario Beata Vergine Addolorata - Campocavallo, Provincia di Ancona
Giuseppina C.
5/5

Santuario mariano che custodisce un quadro raffigurante la beata Vergine Maria Addolorata alla quale vengono attribuiti numerosi prodigi. Luogo adatto a chi cerca preghiera e silenzio. Il Santuario è custodito da frati esemplari nello svolgimento delle funzioni religiose che hanno dato un'impronta di profonda e vera preghiera. Bello anche dal punto di vista architettonico. Ampio parcheggio.

Go up