Santa Fede Liberata - Napoli, Città Metropolitana di Napoli

Indirizzo: Via S. Giovanni Maggiore Pignatelli, 2, 80134 Napoli NA, Italia.

Sito web: facebook.com
Specialità: Centro culturale.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 101 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Santa Fede Liberata

Santa Fede Liberata Via S. Giovanni Maggiore Pignatelli, 2, 80134 Napoli NA, Italia

Introduzione a Santa Fede Liberata

Santa Fede Liberata, localizzata a Via S. Giovanni Maggiore Pignatelli, 2, 80134 Napoli, è un luogo unico che combina la storia con un'eccezionalecape di spazio dedicato al centrocultura. Questo centro culturale è particolarmente apprezzato per la sua atmosfera speciale e le sue caratteristiche uniche che lo rendono un punto di riferimento per molti appassionati.

Informazioni Pratiche

Per chiunque voglia visitare Santa Fede Liberata, è necessario conoscere l'indirizzo esatto e i dati di contatto. L'indirizzo è Via S. Giovanni Maggiore Pignatelli, 2, 80134 Napoli NA, Italia. Sebbene non ci sia un numero telefonico specifico disponibile pubblicamente, la piattaforma Facebook è un ottimo punto di partenza per ulteriori informazioni. Puoi trovare la pagina ufficiale sul sito facebook.com.

Descrizione e Caratteristiche

Santa Fede Liberata si distingue per essere un centrocultura, un luogo dove l'arte e la cultura si incontrano in un'atmosfera ricca di storia e emozione. Le sue specialità includono l'espressione artistica attraverso lo street art, soprattutto visibile al primo piano, e una sensibilità al decadentismo che si riflette nei piani superiori. L'inclusione di elementi che racchiudono storie di vita e emozioni resi visibili attraverso l'arte, crea un ambiente che non solo attira gli appassionati di arte ma anche chi cerca un'esperienza culturale profonda.

Un aspetto particolarmente apprezzato è la accessibilità, con l'ingresso facilmente raggiungibile anche per chi utilizza una sedia a rotelle. Questo dettaglio mostra la considerazione per tutti i visitatori, garantendo che nessuno sia escluso dalla bellezza e dalla ricchezza culturale che offre questo luogo.

Opinioni e Valutazioni

Le opinioni dei visitatori sono di solito molto positive. Con 101 recensioni su Google My Business, Santa Fede Liberata ha ottenuto una media delle opinioni di 4.4/5. Questo indicatore chiama l'attenzione su una grande soddisfazione dei visitatori, che hanno trovato in questo luogo una fonte di ispirazione, emozioni e un'esperienza culturale ricca e stimolante. Alcune recensioni sottolineano il fascino particolare di questo posto, che può essere sia un'esperienza di street art che una meditazione sulla storia e sull'emozione della città di Napoli.

Recomendazioni Finali

Se stai cercando un luogo in Napoli dove la cultura e l'arte si incontrano in maniera unica, Santa Fede Liberata è un luogo che non puoi perdere. La sua posizione centrale, la sua accesibilità e la ricchezza delle sue esperienze culturali lo rendono un punto imprescindibile per chi visita la città. Non esitare a contattare il loro ufficio attraverso il loro sito web o la pagina Facebook per ulteriori informazioni e per pianificare la tua visita. Non potrai rimanere indifferente a questo centrocultura che risuona di emozioni e memorie, e che rispecchia la bellezza e la profondità della storia di Napoli.

👍 Recensioni di Santa Fede Liberata

Santa Fede Liberata - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Karl H. S. H.
5/5

Un posto di un fascino disarmante, può risultare una visita estremamente stimolante ed interessante per gli appassionati di street art (al primo piano soprattutto) e per chi è sensibile al fascino della decadenza (i piani alti).
Consigliatissimo 🙂

Santa Fede Liberata - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Francesca S.
4/5

Ha grandi potenzialità questo splendido luogo nel cuore di Napoli, sede di belle attività occasionali. Risuona di emozioni e memorie, di storie di vita che sono passate tra queste mura. Dovrebbe essere valorizzato molto di più.

Santa Fede Liberata - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
maurizio I.
5/5

Un luogo magico. L'unico spazio di vera condivisione tra pari. Un posto dove la parola Comunità ha un senso. Puoi sostenere e/o ricevere aiuto. Un tetto. Un pasto caldo. Tanta Umanità.

Santa Fede Liberata - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Valeria D.
5/5

Sono stata qui per assistere ad uno spettacolo teatrale. La corte del palazzo ha fatto da cornice alla scenografia. Tutto molto affascinante, laboratoriale, informale.

Santa Fede Liberata - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
luigi B.
5/5

Un posto magico, che riporta in dietro nel tempo. Si respira aria di vecchinricordi.
Un grande plauso va ai ragazzi che stanno mantenendo vivo questo posto e che di stanno dedicando alla sua rinascita.. complimenti.

Santa Fede Liberata - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Paola M.
5/5

valutare con le stelle un luogo di condivisione sociale come Santa Fede é una umoristica contraddizione. cosa puo essere valutato? la funzionalità degli spazi? la fluidità dei rapporti?
direi che Santa Fede merita 5 stelle per una cosa sacrosanta e per niente scontata: l'accoglienza. non che ci sia qualcuno (come nei migliori conventi) che sia adibito all'accoglienza. no. ma l'intero luogo é stato "sognato" e pensato per questo. dunque, se varchi il portone, non ti chiederai "cosa ci faccio qui", sentirai che anche tu sei parte della comunità variegata che lo bazzica. anche tu puoi proporre un progetto, o anche solo sederti e guardare.

Santa Fede Liberata - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
tamara I.
5/5

Luogo del cuore e della mente.
Entrate, se siete fortunati, troverete iniziative o concerti in corso. Altrimenti, ammirate la magnificenza di questo antico convento restituito alla cittadinanza da un manipolo di volontari alcuni anni fa affinché diventasse un luogo di socialità aperto al quartiere e alla comodità

Santa Fede Liberata - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Peppe C.
5/5

Uno dei tanti posti abbandonati, nel centro storicodi Napoli, riaperto dai cittadini, gestito da associazioni culturali, che propongono spesso, feste popolari a tema, concerti, cineforum, ospitando artisti di strada e artigiani, per spettacoli e piccole fiere, creando, tra l'altro, aggregazioni molto variegate. Posto molto caratteristico,

Go up