Sagra della Salsiccia alla Brace - Carassai, Provincia di Ascoli Piceno
Indirizzo: Piazza Giacomo Leopardi, 63063 Carassai AP, Italia.
Specialità: Festival.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 28 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.
📌 Posizione di Sagra della Salsiccia alla Brace
⏰ Orario di apertura di Sagra della Salsiccia alla Brace
- Lunedì: 19:30–00
- Martedì: 19:30–00
- Mercoledì: 19:30–00
- Giovedì: 19:30–00
- Venerdì: 19:30–00
- Sabato: 19:30–00
- Domenica: 19:30–00
Ecco una presentazione dettagliata della "Sagra della Salsiccia alla Brace", pensata per offrire una guida completa a chiunque desideri partecipare a questo evento gastronomico:
Introduzione alla Sagra della Salsiccia alla Brace
L'Associazione Turistica Pro Loco di Carassai organizza la rinomata Sagra della Salsiccia alla Brace, un festival dedicato a una delle specialità culinarie più amate della provincia di Ancona. Si tratta di un’esperienza immersiva nella tradizione gastronomica marchigiana, dove il sapore autentico della salsiccia, preparata alla brace, è protagonista assoluta. L’evento non è solo una degustazione, ma un vero e proprio festival che celebra la cultura locale e il legame con il territorio.
Posizione e Dettagli Pratici
La sagra si tiene presso la suggestiva Piazza Giacomo Leopardi, 63063 Carassai AP, Italia. Questa piazza, cuore pulsante del paese, offre uno spazio ampio e accogliente, perfetto per ospitare le bancarelle, i tavoli e l’atmosfera festosa che caratterizza l’evento.
Indirizzo: Piazza Giacomo Leopardi, 63063 Carassai AP, Italia
Telefono: (Non disponibile - contattare la Pro Loco locale per informazioni aggiornate)
Sito Web: (Non disponibile - si consiglia di cercare informazioni su piattaforme locali o social media)
Specialità e Offerta Gastronomica
Il fulcro della sagra è, ovviamente, la salsiccia alla brace. Gli amanti della carne troveranno un’ampia varietà di tagli e preparazioni, dalla classica salsiccia mista alle versioni più ricercate con aggiunta di olive ripiene. L'offerta gastronomica è completa e comprende:
Primi Piatti: Polenta e sugo, oppure tagliatelle al ragù, per accompagnare al meglio la salsiccia.
Secondi Piatti: Braciole, ovviamente, ma anche diverse tipologie di salsiccia, e pomodori freschi per un contrasto di sapori perfetto.
Pane: Pane fresco, essenziale per gustare al meglio le specialità locali.
* Dolci e Bevande: Una vasta selezione di dolci tradizionali marchigiani, frutta fresca e caffè, facilmente accessibili tramite chioschi dedicati.
Accessibilità e Servizi
La Sagra della Salsiccia alla Brace è pensata per essere fruibile da tutti. L'ingresso è accessibile in sedia a rotelle, e il parcheggio è anch'esso accessibile in sedia a rotelle. Questo garantisce a persone con mobilità ridotta la possibilità di partecipare pienamente a questo evento.
Altre Informazioni di Interesse
La location, con i suoi tavoli disposti in modo comodo e spazioso, crea un'atmosfera conviviale e rilassata, ideale per trascorrere una giornata all'insegna del buon cibo e della compagnia. I volontari presenti durante la sagra sono sempre pronti ad assistere i visitatori e a rendere l'esperienza il più piacevole possibile.
La sagra si caratterizza per la cura dei dettagli, dalla scelta degli ingredienti alla presentazione dei piatti, passando per l'attenzione all'ospitalità e alla valorizzazione del territorio. Si percepisce un’autentica passione per la tradizione e per la voglia di condividere il piacere del buon cibo con gli altri.
Speriamo che queste informazioni siano utili per pianificare la vostra visita alla Sagra della Salsiccia alla Brace. L'evento, come suggeriscono le recensioni positive, offre un'esperienza gastronomica indimenticabile, accompagnata da un'atmosfera calorosa e accogliente.