Sagra della Castagna e del Fungo Porcino di Roccamonfina - Roccamonfina, Provincia di Caserta

Indirizzo: Piazza Nicola Amore, 81035 Roccamonfina CE, Italia.
Telefono: 0823677202.
Sito web: roccamonfina.net
Specialità: Festival.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 1867 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.

📌 Posizione di Sagra della Castagna e del Fungo Porcino di Roccamonfina

Sagra della Castagna e del Fungo Porcino di Roccamonfina Piazza Nicola Amore, 81035 Roccamonfina CE, Italia

⏰ Orario di apertura di Sagra della Castagna e del Fungo Porcino di Roccamonfina

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: Chiuso
  • Venerdì: Chiuso
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

<>

Si trovate a:] Piazza Nicola Amore, 81035 Roccamonfina CE, Italia, una celebrazione autentica e immensamente apprezzata del Fungo Porcino e della Castagna, la "Sagra della Castagna e del Fungo Porcino di Roccamonfina". Questa eventistica è un incontro tra tradizione e gustos, ideale per chi cerca un'esperienza culinaria unica e immersa nel cuore della provincia di Caserta.

La Sagra si svolge presso Indirizzo: Piazza Nicola Amore, 81035 Roccamonfina CE, Italia e offre un'ampia gamma di attività, dalla degustazione di prodotti locali al mercato degli funghi e delle noci castiane, passando per corsi di cucina e concerti live. Il Telefono: 0823677202 è il punto di contatto per ulteriori informazioni o per prenotare partecipazione.

Per chi desidera conoscere più a fondo questa esperienza, la Sito web: roccamonfina.net è una risorsa invaluable. Qui troverete informazioni dettagliate sui programmi, sui paesi produttori di funghi e castagne, e anche su come raggiungere il luogo, che è facilmente accessibile in sedia a rotelle, sia per il Parcheggio accessibile stesso.

Uno dei punti forti della Sagra è la sua inclusività, con un ingresso accessibile in sedia a rotelle e un parcheggio accessibile. Questi servizi garantiscono che ogni invitato possa godere plenamente dell'evento, indipendentemente dalle proprie condizioni di mobilità.

Le opinioni su Google My Business sono molto positive, con 1.867 recensioni e una media delle opinioni di 4.3/5. Questa valutazione è un forte indicatore della qualità dell'evento e della gioia che viene generata.

Si tratta di una Sagra che celebra non solo i prodotti locali, ma anche la comunità e la cultura locale. Le Specialità del Festival includono piatti tradizionali a base di funghi e castagne, che sono preparati dai migliori chef della regione. È un'opportunità irritegibile per ammirare le abilità culinarie locali e per riprendersi i sapori autentici della campagna italiana.

Per chiunque si trovi interessato a vivere un'esperienza genuina e ricca di tradizioni, la Sagra della Castagna e del Fungo Porcino di Roccamonfina è un evento che non sfuggirebbe al tuo itinerario. Si consiglia fortemente di contattare direttamente attraverso il Sito web per ulteriori dettagli e per godersi al massimo questa celebrazione del territorio e della cultura locale. La promessa è che sarà un viaggio sensoriale indimenticabile.

Rappresentiamo questa occasione come una vera scoperta culinaria che combina il dolce della castagna con la profonda terra del fungo porcino, in un contesto di felice convivenza tra natura e tradizione. Non perdere questa possibilità di festeggiare il naturale in tutte le sue forme e di sapere che contribuirai a mantenere vivi i tradizionali metodi di produzione di questa zona meravigliosa.

Visita il Sito web per iniziare a pianificare la tua visita e per scoprire come puoi essere parte di questa meravigliosa celebrazione. Buon viaggio e buon appetito

👍 Recensioni di Sagra della Castagna e del Fungo Porcino di Roccamonfina

Sagra della Castagna e del Fungo Porcino di Roccamonfina - Roccamonfina, Provincia di Caserta
Ciro M.
5/5

La Sagra della Castagna e del Fungo Porcino di Roccamonfina è un evento davvero affascinante che riesce a portare alla ribalta le eccellenze gastronomiche di questa zona montana della Campania. La manifestazione è organizzata con grande cura e riesce a creare un’atmosfera calda e accogliente, perfetta per apprezzare l’autunno e le tradizioni locali.
Una delle prime cose che colpisce è la pulizia degli spazi: gli organizzatori hanno fatto un lavoro eccellente nel mantenere l’area della sagra ordinata, nonostante il grande afflusso di visitatori. Questo aspetto contribuisce a rendere l’esperienza ancora più piacevole, dimostrando un’attenzione ai dettagli che si riflette anche nella cura degli stand.
Il cuore della sagra è senza dubbio la proposta culinaria, che offre una varietà di piatti e prodotti a base di castagne e funghi porcini, due delle principali ricchezze naturali di Roccamonfina. Si possono trovare castagne arrostite, dolci, torte, e molteplici ricette che esaltano il sapore dei porcini, dagli antipasti ai primi piatti, fino ai contorni. Ogni stand propone qualcosa di diverso, e i sapori sono autentici, preparati con ingredienti freschi e di qualità. Anche i piatti della tradizione contadina, semplici ma gustosi, sono una scoperta imperdibile per chi ama le ricette genuine.
I prezzi, nel complesso, sono nella media per una sagra di questo tipo, considerando la qualità dei prodotti e il valore delle specialità proposte. Tuttavia, un punto che potrebbe essere migliorato è la chiarezza sui costi: in molti stand, infatti, non erano esposti i prezzi dei prodotti, rendendo difficile orientarsi e scegliere senza dover chiedere. L’aggiunta di cartelli con i prezzi renderebbe sicuramente l’esperienza più trasparente e comoda per i visitatori.
In generale, la Sagra della Castagna e del Fungo Porcino di Roccamonfina è un appuntamento da non perdere per chiunque desideri immergersi nei sapori e nelle tradizioni locali, respirando l’atmosfera autentica di un borgo che sa accogliere con calore. Un evento consigliato per famiglie, amici e appassionati di gastronomia, che possono godere di un’esperienza indimenticabile in un contesto naturale e genuino.

Sagra della Castagna e del Fungo Porcino di Roccamonfina - Roccamonfina, Provincia di Caserta
Sonia D. C.
5/5

Super organizzata! Piena di gente e di stand per mangiare.. inutile dire che ogni cosa era buona! Mi disp poco poco per I prezzi.. se una famiglia di 4/5persone vuole mangiare ci vuole un mutuo! Parcheggio trovato in 5 minuti, castagne favolose!

Sagra della Castagna e del Fungo Porcino di Roccamonfina - Roccamonfina, Provincia di Caserta
Alessandra M.
5/5

Vale davvero la pena! Sagra di piccole dimensioni, ma di gusto. Gli stand di vere leccornie si dispongono sui due lati del piccolo centro storico. Consiglio i fusilli con sugo di carne e funghi e l'immancabile bruschetta con il provolone...impiccato. Ottimi anche i dolci a base di castagne. Comodo anche l'ampio parcheggio, purtroppo a pagamento, sito vicino al centro. Consiglio vivamente.

Sagra della Castagna e del Fungo Porcino di Roccamonfina - Roccamonfina, Provincia di Caserta
Francesco G.
3/5

Roccamonfina sagra della castagna .. Giusto per passare una serata diversa siamo stati bene ambiente tranquillo da provare e diversi prodotti da acquistare .. Eravamo una comunità della Chiesa che ha fatto il pulman. L'anno scorso siamo stati a Montella pure era bello ok

Sagra della Castagna e del Fungo Porcino di Roccamonfina - Roccamonfina, Provincia di Caserta
Alessandro
4/5

Molto divertente e tanti stand. Ovviamente per amatori ma non solo. Un'orgia di castagne: dalle caldarroste, al castagnaccio... Oltre alle alte specialità del posto, carne alla brace, funghi. Qualche problema di organizzazione: un fiume di gente e pochi servizi igienici (pure a pagamento), parcheggi un po' approssimativi e poche attrazioni per bambini (almeno quando sono andato io). insomma sconsiglio di andare nei weekend

Sagra della Castagna e del Fungo Porcino di Roccamonfina - Roccamonfina, Provincia di Caserta
alessandro B.
5/5

Se siete appassionati di sagre sicuramente quella di roccamonfina è tra quelle maggiormente in crescita negli ultimi anni, piccola ma con tutti i prodotti tipici del posto facile da arrivare, unico consiglio è quello di evitare la domenica per evitare che ci sia troppa gente e fare file lunghe per acquistare i prodotti locali e cibo. Consigliata!

Sagra della Castagna e del Fungo Porcino di Roccamonfina - Roccamonfina, Provincia di Caserta
Salvatore A.
4/5

La sagra di Roccamonfina è ormai diventata senza dubbio tra le più gettonate della Campania. Per 4/5 weekend consecutivi attrae un sacco di persone, quindi aspettatevi folla e file ovunque.
La sagra è ben organizzata a livello di stand, mentre si potrebbe fare molto di più come logistica, segnali e parcheggi auto ma capisco la difficoltà.
Gli stand offrono tutto tra castagne, vino, provolone “impiccato”, pasta ai funghi e tanto altro.
Prezzi medio/alti

Sagra della Castagna e del Fungo Porcino di Roccamonfina - Roccamonfina, Provincia di Caserta
Francesco C.
5/5

Complimenti per l'organizzazione, fantastica sagra condita da tanto divertimento e calde arrosto.
Si respira un aria magica....
Ci ritornerò

Go up