Sagra del Fusillo - Pietradefusi, Provincia di Avellino

Indirizzo: ., 83030 Pietradefusi AV, Italia.
Telefono: 3336379931.
Sito web: sagradelfusillo.it
Specialità: Mercato.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 91 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Sagra del Fusillo

Sagra del Fusillo ., 83030 Pietradefusi AV, Italia

⏰ Orario di apertura di Sagra del Fusillo

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: Chiuso
  • Venerdì: 20–00
  • Sabato: 20–00
  • Domenica: Chiuso

Informazioni sulla Sagra del Fusillo a Pietradefusi

Se stai cercando un'esperienza culinaria autentica e celebrativa, la Sagra del Fusillo situata a Pietradefusi, in provincia di Avellino, è un evento che non puoi perdere. L'evento si verteggia presso Indirizzo: Via delle Fontanelle, 83030 Pietradefusi AV, Italia, un luogo facilmente raggiungibile grazie alla sua Posizione: accessibile in sedia a rotelle, con un parcheggio accessibile dedicato.

Per chiunque voglia provare l'autenticità italiana, la Sagra del Fusillo è un punto di riferimento. Qui, non solo puoi goderti un merito di qualità, ma anche immersi in un ambiente ricco di tradizioni. Le specialità del mercato offerti qui sono diverse e ricche di sapori, ma il fulero è sicuramente l'attrazione principale.

Informazioni Pratiche

Per un visito confortevole, è importante notare che l'ingresso è accessibile per chi utilizza una sedia a rotelle e il parcheggio è similemente preparato per chiunque needing questo servizio. Il Telefono: 3336379931 è il punto di contatto per ulteriori informazioni o reserverazioni, anche se per l'esperienza stessa l'ingresso è libero.

La página web sagradelfusillo.it offre un'ampia panoramica dell'evento, con dettagli su orari, prezzi e attività programme. È consigliabile visitare il sito per avere tutte le informazioni aggiornate prima della visita.

Opinioni e Valutazioni

Le opinioni dei clienti sono un buon indicatore della qualità dell'evento. Con 91 recensioni su Google My Business, la media è molto elevata con un punteggio di 4.5/5. Anche se alcune recensioni menzionano che il servizio può essere "interminabile alla cassa", il feedback complessivo è positivo, sottolineando la qualità del merito, la varietà delle offerte e l'ambiente conviviale.

Per chi cerca un viaggio gastronomico accompagnato da una atmosfera festosa, la Sagra del Fusillo è un'esperienza che combina tradizione e piacere. L'opportunità di degustare prodotti locali preparati con passione è un'esperienza unica che ti lascia con memorie indimenticabili.

Ripossonnemente Finalmente

Non perdere l'occasione di vivere questa celebrazione della cultura e della cucina italiana. Contatta la Sagra del Fusillo tramite il loro sito web per maggiori informazioni e per fare preparare la tua visita. La combinazione di un merito autentico, un ambiente accogliente e l'opportunità di esplorare il mercio locale farà di questa esperienza un capogiro in ogni senso. Visita sagradelfusillo.it oggi stesso e preparati a entrare in un mondo di sapori e tradizioni.

👍 Recensioni di Sagra del Fusillo

Sagra del Fusillo - Pietradefusi, Provincia di Avellino
Daniela P.
2/5

Troppo lunga l attesa per un piatto di fusilli al ragù. Francamente non ne vale proprio la pena. Luogo sperduto difficilmente raggiungibile. Sconsigliato

Sagra del Fusillo - Pietradefusi, Provincia di Avellino
Alberello 2.
4/5

Si magia bene, il servizio apparte la con da interminabile alla cassa é veloce e le quantità non sono male come neanche i prezzi

Sagra del Fusillo - Pietradefusi, Provincia di Avellino
Fabrizio R.
4/5

Bello il paese e buon cibo. Forse il pane non era freschissimo ma mi rendo conto che con centinaia di persone non è semplice.

I fusilli molto buoni e abbondanti come una sagra merita.

La braciola va assolutamente presa perché a differenza di altri posti del sud Italia, viene preparata con la menta all'interno ed è veramente deliziosa.

Servizio velocissimo e organizzazione impeccabile.

Ci vorrebbe un po' più di scelta

P.s. andate a visitare la torre di Pietradefusi se è aperta, ne vale la pena

Sagra del Fusillo - Pietradefusi, Provincia di Avellino
Alfonso D.
3/5

È dal 1994 che gusto il vero sapore del fusillo e la braciola di carne ineguagliabile e molto difficile poterla trovare così buona e tenera in altri luoghi. Purtroppo ieri ci sarà stato qualche errore organizzativo e la braciola alle 10 era terminata come la parmigiana di melanzane ecc ecc. La tanta affluenza e notorietà avrà creato questo piccolo inconveniente, l'anno prossimo sarete più attenti.

Sagra del Fusillo - Pietradefusi, Provincia di Avellino
Daniela R.
5/5

Una delle sagre più sentite e organizzate della zona! Cibo di ottima qualità cucinato come vuole la tradizione con dedizione e cura. Sono ormai anni che vi partecipo con entusiasmo e non ne sono mai rimasta delusa!

Sagra del Fusillo - Pietradefusi, Provincia di Avellino
Giuseppe P.
5/5

La prima edizione si svolse in contrapposizione alla tradizionale festa di San Faustino, per esservi poi abbinata l'anno successivo. Inizialmente il menù consisteva in un piatto di fusilli e in un bicchiere di vino, a cui si aggiunse presto il panino con prosciutto; qualche anno dopo la bracilola( carne di bovino arrotolata e cotta nella salsa di pomodoro), la salsiccia di maiale arrostita ed infine la parmigiana di melanzane. Un tempo era usanza fare il giro per le case e per le campagne per raccogliere le bottiglie di passata di pomodoro, la farina, le uova e il formaggio e si chiedeva alle famiglie di fare almeno un impasto di fusilli per una.

Anche il vino era gentilmente donato dai viticoltori. Il fusillo di Pietradefusi consiste in pasta fatta a mano attorciliata intorno ad un ferro e il suo prestigio è aumentato dal fatto che non è realizzabile con nessuna macchina automatica. Il fusillo, prelibatezza per ogni palato, si sposa bene con il ragù di braciola, con cui è condito.
Per l'occasione piazza Marconi diventa lo sfondo di lunghe tavolate, dove gli abitanti locali e numerosi turisti gustano in compagnia e in allegria gli ottimi fusilli di Pietradefusi, la BRACIOLA, il prosciutto locale e vino Aglianico

Sagra del Fusillo - Pietradefusi, Provincia di Avellino
Rosaria N.
5/5

Fusilli buoni che dire della braciola e la parmigiana tutto buonissimo non supera nessuno pietradefusi dei sapori

Sagra del Fusillo - Pietradefusi, Provincia di Avellino
Watson
5/5

atmosfera rilassante ... ottimo cibo locale ... musica ..luci e fuochi d'artificio ....per una serata estiva da passare in allegria con gli amici .....

Go up