Rocca - Novellara, Provincia di Reggio Emilia

Indirizzo: Piazzale Guglielmo Marconi, 1, 42017 Novellara RE, Italia.

Specialità: Sito storico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 208 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Rocca

Rocca Piazzale Guglielmo Marconi, 1, 42017 Novellara RE, Italia

Rocca di Novellara: Un Viaggio nel Passato a Sentiri

Se stai cercando un luogo dove il storie e la tradizione si incontrano con l'attualità, la Rocca a Novellara, situata al Indirizzo: Piazzale Guglielmo Marconi, 1, 42017 Novellara RE, Italia, è certamente una attrazione non da perdere. Questa antica rocca offre un'esperienza unica, tanto per gli interessati della storia quanto per i turisti in generale.

Informazioni Pratiche:
Per raggiungere la Rocca, puoi utilizzare il seguente telefono: (non fornito nel dati disponibili, ma è consigliabile chiamare per prenotazioni o ulteriori informazioni). La pagina web ufficiale è un'altra risorsa preziosa per ottimizzare la tua visita: [inserisci qui l'URL della pagina web].

Specialità e Attrazione:
La principale specialità della Rocca è senza dubbio il suo carattere sitato storico. È un'opportunità imperdibile per esplorare le sue camere, corridore e torri che raccontano secoli di storia. Anche se non è tradizionalmente considerata un'attrazione turistica nel senso piú tradizionale, la Rocca offre un'esperienza immersiva che è a suo modo un viaggio nel tempo.

Dati di Interesse per le Persone con Bisogni Specifici:
Per chiunque abbia difficoltà di mobilità, è buona notizia che l'ingresso è accessibile in sedia a rotelle e che ci è disponibile un parcheggio accessibile. Inoltre, la struttura è adatta ai bambini, rendendola un punto di interesse familiare.

Opinioni e Media:
Le opinioni sulle recensioni su Google My Business sono molto positive, con un totale di 208 recensioni e una media delle opinioni di 4.4/5. Questo è un indicatore solido della soddisfazione dei visitatori, che hanno apprezzato la qualità dell'esperienza offerta dalla Rocca.

Caratteristiche Principali:
- Storia: La Rocca è uno dei monumenti più antichi di Novellara, con origini che risalgono al XII secolo.
- Accessibilità: Idealmente pensata per essere visitata da tutti, con facilità di accesso per persone con disabilità.
- Ambiente: Un'atmosfera romantica e storica che fa vivire la Rocca in modo unico.
- Familiare: Perfetta per famiglie con bambini, grazie all'ambiente stimolante e sicuro.

Conclusione:
Visita la Rocca di Novellara per una gita enigmatica e enlivencente. La sua posizione strategica nel cuore della Toscana emilia-romana la rende un punto di riferimento non solo per gli italiani, ma anche per i turisti internazionali. Con le sue ottime condizioni di accessibilità e le positive recensioni, è sicuramente un luogo da aggiungere alla tua lista di destinations preferite.

Non dimenticare di prenotare in anticipo, specialmente durante la stagione turistica, per garantirti il massimo comfort durante la tua visita. La Rocca di Novellara ti aspetta per una esperienza che ti farà sentire come se avessi viaggioreso attraverso il tempo.

👍 Recensioni di Rocca

Rocca - Novellara, Provincia di Reggio Emilia
Franco F.
4/5

Il museo e' importante.

La rocca ha contorni ben conservati dentro il plastico grande dell'originale.

Personale di custodia squisito.

Dentro una splendida stanza romana bizantina, poi sale con gli affreschi aalvato di una caccia cinquecentesca poi demolita e quadri importanti per l'area con la visualizzazione delle connessioni tra le varie famiglie rinascimentali dai gonzaga agli estensi e anche ai visconti.

Un finale di stanze curiose mi pare da una farmacia di monaci dove non ho potuto soffermarmi per motivi di tempo.

Nella occasione l'ingresso era gratuito e non so diversamente.

Aggiungo un pourpuri' non organico di foto.

Doppio il ritratto di francesco IV perche' documenta che assomiglia a un caro importante storico dell'arte rinascimentale e non.

Rocca - Novellara, Provincia di Reggio Emilia
Stefania F.
5/5

Magnifica Rocca che contiene una preziosa raccolta di dipinti fra cui due opere importanti di Lelio Orsi: l'Annunciazione e, finalmente tornata in Italia dopo varie traversie, 'Leda e il cigno'. Da vedere anche la Collegiata che presenta pregevoli stucchi, dipinti e la lapide in memoria del geniale Orsi

Rocca - Novellara, Provincia di Reggio Emilia
Franco P.
4/5

Bella ed imponente costruzione che contiene al suo interno il Municipio, il comando di Polizia Municipale, la Biblioteca ed un magnifico teatro bomboniera.
Ricordo anche un bel museo-galleria che oggi non siamo riusciti a visitare in quanto aperto la domenica ed in rare altre occasioni.
Il complesso merita comunque una visita.

Rocca - Novellara, Provincia di Reggio Emilia
Maria E. C.
5/5

Mercato dell'antiquariato a Novellara in piazza sotto i portici....comprese le auto d'epoca e l'hobbystica vicino alla Rocca...
Meraviglioso tutto.....
Ben organizzato tanti banchi ricchi di meraviglie....parcheggio trovato facilmente.....
Consiglio vivamente!!!

Rocca - Novellara, Provincia di Reggio Emilia
Sergio V.
4/5

la caratteristica comune dei paesi della bassa reggiana è la sensazione di calore che le antiche strutture emanano. Novellara non fa eccezione, con la piazza circondata da portici, la Rocca e quel sapore di quieta che emana

Rocca - Novellara, Provincia di Reggio Emilia
Roby M.
3/5

Luogo molto suggestivo.... Ed abbasta tenuto... Anche se si potrebbe far di più.... Un ringraziamento particolare ai "Ragazzi del Muretto""... X indicazioni e dritte su dove pranzare... Il dipinto di Augusto da Olio... Si trova dietro su una facciata di una casa... Si vede agiacente alla Rocca

Rocca - Novellara, Provincia di Reggio Emilia
Gianni M.
5/5

Un gioiello che non lascia indifferenti. Se di passaggio merita una sosta. E una passeggiata sotto ai portici ad un passo dalla Rocca. In estate anche luogo suggestivo di spettacoli.

Rocca - Novellara, Provincia di Reggio Emilia
Simone T.
5/5

Rocca molto bella ricca di storia nel centro di Novellara, se passate di qua consiglio di visitarla merita davvero

Go up