Rassegna di attrezzi e oggettidel passato - Belluno, Provincia di Belluno

Indirizzo: Via Antonio Sperti, 61, 32100, 32100 Belluno BL, Italia.
Telefono: 3339621026.

Specialità: Museo.
Altri dati di interesse: Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 1 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4/5.

📌 Posizione di Rassegna di attrezzi e oggettidel passato

Rassegna di attrezzi e oggetti del passato: una interessante collezione di 3000 oggetti
=====================================================================================

Se stai cercando un'esperienza unica e affascinante, la "Rassegna di attrezzi e oggetti del passato" è il luogo perfetto per te. Situata in Via Antonio Sperti, 61, 32100 Belluno BL, Italia, questa collezione è costituita da 3000 oggetti del passato relativi alla civiltà contadina bellunese del secolo scorso, raccolti con tanta passione dal signor Fioretto Bortot.

Caratteristiche della Rassegna di attrezzi e oggetti del passato
----------------------------------------------------------------

Questa collezione unica è costituita da attrezzi agricoli, dell'allevamento, casalinghi, artigianali, del legno e oggetti relativi a mestieri che oggi non esistono più, come il ciabattino e il seggiolaio. La Rassegna di attrezzi e oggetti del passato è una finestra sul passato che permette di scoprire come vivevano le persone in un'epoca diversa.

Il museo è gestito dal Comune di Belluno, che ha voluto dedicarlo a Valentino Del Fabbro, e può essere visitato solo su appuntamento telefonico con Fioretto, che fa anche da guida, specialmente per le scolaresche.

Informazioni di contatto

Indirizzo: Via Antonio Sperti, 61, 32100 Belluno BL, Italia.

Telefono: 3339621026

Sito web: [se presente]

Email: [se presente]

Specialità e altri dati di interesse

Specialità: Museo.

Altri dati di interesse: Ristorante, Adatto ai bambini.

Opinioni: Questa azienda ha 1 recensioni su Google My Business.

Media delle opinioni: 4/5.

La Rassegna di attrezzi e oggetti del passato è un'esperienza imperdibile per chi vuole scoprire il passato e la cultura contadina bellunese. Non perdere l'opportunità di visitare questo museo unico e affascinante.

Recommendation

Contatta il museo attraverso il suo sito web o il suo numero di telefono per programmare una visita e immergerti nella storia e nella cultura di Belluno. Ti aspettiamo

Nota: Le recensioni sono state utilizzate per fornire informazioni aggiuntive sul museo, ma non sono state citate espressamente.

👍 Recensioni di Rassegna di attrezzi e oggettidel passato

Rassegna di attrezzi e oggettidel passato - Belluno, Provincia di Belluno
Anna DM
4/5

Interessante raccolta costituita da 3000 oggetti del passato relativi alla civiltà contadina bellunese del secolo scorso, raccolti dal signor Fioretto Bortot con tanta passione. Attrezzi agricoli, dell'allevamento, casalinghi, artigianali, del legno, relativi a mestieri che oggi non esistono più come il ciabattino e il seggiolaio. Visitabile accordandosi telefonicamente con Fioretto che fa anche da guida, soprattutto a scolaresche. Sede di proprietà del Comune di Belluno, che ha voluto dedicare il museo a Valentino Del Fabbro.

Go up