Quadrilatero e Sala degli specchi a palazzo Bufalini - Città di Castello, Provincia di Perugia

Indirizzo: Via Bufalini, 4, 06012 Città di Castello PG, Italia.

Specialità: Centro convegni.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 28 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Quadrilatero e Sala degli specchi a palazzo Bufalini

Quadrilatero e Sala degli specchi a palazzo Bufalini Via Bufalini, 4, 06012 Città di Castello PG, Italia

Il Quadrilatero e Sala degli specchi a palazzo Bufalini, situato all'indirizzo Via Bufalini, 4, 06012 Città di Castello PG, Italia, è un luogo storico e prestigioso adatto a chi è alla ricerca di un ambiente elegante e ricco di fascino per eventi e celebrazioni. Questo antico palazzo è oggi un centro convegni che offre spazi accoglienti e funzionali per riunioni, conferenze, ricevimenti e matrimoni.

Caratteristiche e Ubicazione

  • Ubicazione: Il palazzo è situato nel cuore della città di Città di Castello, in provincia di Perugia, una zona ricca di bellezze artistiche e storiche.
  • Specialità: Il centro convegni è in grado di ospitare eventi di vario genere, dalle riunioni di lavoro alle cerimonie di nozze, grazie a spazi flessibili e personalizzabili a seconda delle esigenze.
  • Accessibilità: L'ingresso è accessibile anche in sedia a rotelle, garantendo la possibilità di partecipare a eventi e celebrazioni anche a chi ha bisogno di assistenza speciale. Il parcheggio è altresì accessibile in sedia a rotelle, facilitando l'arrivo dei partecipanti.

Opinioni e Media delle opinioni

Questa azienda ha ricevuto 28 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.7/5. Gli utenti che hanno visitato il Quadrilatero e Sala degli specchi a palazzo Bufalini hanno espresso apprezzamento per l'eleganza dell'ambiente, la cura dei dettagli e il servizio impeccabile offerto dal personale.

Informazioni di Interesse

Se stai cercando un luogo ideale per organizzare un evento in un ambiente che fonde storia e modernità, il Quadrilatero e Sala degli specchi a palazzo Bufalini potrebbe essere la scelta giusta. Con una posizione strategica, un'atmosfera unica e servizi riservati agli ospiti, questo centro convegni rappresenta un'opzione di prestigio per chi vuole organizzare eventi indimenticabili.

👍 Recensioni di Quadrilatero e Sala degli specchi a palazzo Bufalini

Quadrilatero e Sala degli specchi a palazzo Bufalini - Città di Castello, Provincia di Perugia
V. A. V.
4/5

Dalla piazza rinomata Gildoni si accede al loggiato bufalini dell'omonimo palazzo. Le sale adiacenti al circolo degli illuminati sono probabilmente le stanze più eleganti diegli spazi fruibili al pubblico, purtroppo in un non ottimo sato di manutenzione e con varie infiltrazioni d'acqua. Il colpo d'occhio della sala degli specchi è veramente bello.

Cenni storici
Palazzo Bufalini, che ha la sua facciata principale verso Piazza Andrea Costa, fu costruito dai marchesi Giulio Bufalini e Francesca Turina Bufalini, poetessa, ed è tradizionalmente attribuito all'architetto Jacopo Barozzi detto il Vignola (1507-1573). I Bufalini rappresentarono una delle più antiche e nobili famiglie di Città di Castello e molti suoi componenti ricoprirono cariche importanti come cardinali, vescovi, magistrati e militari. La facciata del Palazzo, rimasta incompiuta, venne ripresa dal primo piano e terminata nel 1767 da Tommaso Catrani, architetto di Città di Castello (1732-1824). Alla fine del '500 fu costruito anche il porticato a colonnati, riedificato, nell'aspetto attuale, intorno al 1877 quando era stato ricostruito o rimaneggiato in gran parte anche l'interno. La facciata prospiciente Piazza Matteotti è del 1899 quando con la nuova sistemazione della piazza furono demoliti la chiesa di San Fortunato ed alcuni edifici che sorgevano accanto. Una galleria d'arte all'interno del palazzo raccoglieva una buona collezione di opere pittoriche. Dal 1873 divenne sede del Circolo degli Illuminati ospitando nelle sue belle sale (la Sala delle Muse la Sala degli Stucchi, la Sala degli Specchi) iniziative di alto livello culturale, così come nel "Quadrilatero", spazio recentemente recuperato dopo lavori di ristrutturazione. Il cortile all'interno del Palazzo (Loggiato Gildoni) è stato chiuso, fra il 1905 ed il 1908, con una copertura a vetri e metallo e viene anch'esso utilizzato per mercatini, mostre ed altre iniziative.

Quadrilatero e Sala degli specchi a palazzo Bufalini - Città di Castello, Provincia di Perugia
Patrizia C.
2/5

Bellissimo palazzo e sala stupenda. Peccato che i disabili o chi ha difficoltà motoria non lo possa vedere! 😠😠😠

Quadrilatero e Sala degli specchi a palazzo Bufalini - Città di Castello, Provincia di Perugia
Giulia M.
5/5

Luogo fantastico, peccato che i disabili non possono accedere per ammirare lo spettacolo delle belle sale.

Quadrilatero e Sala degli specchi a palazzo Bufalini - Città di Castello, Provincia di Perugia
Alessandro R.
5/5

Palazzo ben mantenuto. Bella scoperta. Visitato in occasione dell'only wine festival

Quadrilatero e Sala degli specchi a palazzo Bufalini - Città di Castello, Provincia di Perugia
Raffaele M.
4/5

Importante palazzo e utilizzato x molte iniziative. Bella struttura.

Quadrilatero e Sala degli specchi a palazzo Bufalini - Città di Castello, Provincia di Perugia
Anna M. A.
5/5

Bellissimo all'interno, ok per mostre ecc.

Quadrilatero e Sala degli specchi a palazzo Bufalini - Città di Castello, Provincia di Perugia
Luca V.
4/5

Molto bella

Quadrilatero e Sala degli specchi a palazzo Bufalini - Città di Castello, Provincia di Perugia
Vincenzo V. C.
5/5

Eccezionali le prestazioni erogate

Go up