Puozzi Passa' P'A Pratala - Associazione Socio Culturale - Pratola Serra, Provincia di Avellino
Indirizzo: Via Giuseppe Garibaldi, 13, 83039 Pratola Serra AV, Italia.
Telefono: 3357063038.
Specialità: Centro culturale.
Opinioni: Questa azienda ha 8 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.
📌 Posizione di Puozzi Passa' P'A Pratala - Associazione Socio Culturale
Puozzi Passa' P'A Pratala - Associazione Socio Culturale, situata in Via Giuseppe Garibaldi 13, 83039 Pratola Serra AV, Italia, è un'organizzazione non governativa che si distingue per il suo impegno nella promozione e valorizzazione della cultura locale.
Caratteristiche e Specialità
Nel suo Centro culturale, l'associazione offre una vasta gamma di attività e iniziative volte a favorire l'incontro e lo scambio tra persone di diverse età e culture. Tra le specialità che caratterizzano la sua offerta, spicca il forte legame con la tradizione popolare, che arricchisce di significato ogni evento organizzato.
L'ambiente è accogliente e familiare, creando un'atmosfera unica che contribuisce a rendere ogni esperienza vissuta all'interno dell'associazione un'emozione indimenticabile.
Ubicazione e Accessibilità
L'associazione, ubicata nel cuore del paese di Pratola Serra, è facilmente raggiungibile sia in auto che con i mezzi pubblici. La posizione centrale garantisce una facile visita per chiunque voglia immergersi nel mondo della cultura e del divertimento che Puozzi Passa' P'A Pratala propone.
Informazioni di Interesse
Per chi desidera approfondire ulteriormente la storia e le attività dell'associazione, è possibile consultare il sito web, se disponibile. Inoltre, è possibile contattare direttamente l'associazione al numero di telefono 3357063038.
Opinioni e Valutazioni
Con una media di 4.8/5 su 8 recensioni su Google My Business, Puozzi Passa' P'A Pratala è universalmente apprezzata per le sue festività popolari e il suo ambiente accogliente. Molti visitatori hanno sottolineato l'impatto emotivo che le manifestazioni culturali organizzate dall'associazione hanno su di loro, generando un senso di comunità e di appartenenza.
Un utente ha descritto la sua esperienza come "bellissima" e "molto popolare", evidenziando l'attrattiva che l'associazione esercita sia a livello locale che extra-regionale. Altri hanno espresso il loro apprezzamento per la capacità dell'associazione di promuovere il patrimonio culturale locale, arricchendo la vita della comunità e contribuendo allo sviluppo sociale.