Parco Archeologico di Ercolano - Ercolano, Città Metropolitana di Napoli
Indirizzo: Corso Resina, 187, 80056 Ercolano NA, Italia.
Telefono: 0810106490.
Sito web: ercolano.cultura.gov.it
Specialità: Museo archeologico, Museo del patrimonio culturale, Conservazione del patrimonio, Museo, Museo all'aperto, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Servizi in loco, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo, Adatto ai bambini, Parcheggio a pagamento.
Opinioni: Questa azienda ha 12303 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.
📌 Posizione di Parco Archeologico di Ercolano
⏰ Orario di apertura di Parco Archeologico di Ercolano
- Lunedì: 08:30–15:30
- Martedì: 08:30–15:30
- Mercoledì: 08:30–15:30
- Giovedì: 08:30–15:30
- Venerdì: 08:30–15:30
- Sabato: 08:30–15:30
- Domenica: 08:30–15:30
Il Parco Archeologico di Ercolano è uno dei luoghi storici più importanti e affascinanti della Italia, situato nel cuore della città di Ercolano, nelolla campana. Si trova al Corso Resina, 187, 80056 Ercolano NA, un sito che è facilmente raggiungibile da diverse parti della regione e del paese. Per chiunque voglia conoscere la storia antica sotto una luce contemporanea, il Parco archeologico è un must-see.
Il Parco Archeologico di Ercolano offre una visa unica attraverso la vita quotidiana delle persone che vivvano in questo importante centro romano prima della tragica eruzione del Vesuvio nel 79 d.C. La direzione del parco è Indirizzo: Corso Resina, 187, 80056 Ercolano NA, e per eventuali chieste o prenotazioni, il numero di telefono è Telefono: 0810106490. Per ulteriori informazioni e per esplorare la ricchezza culturale offerta, è consigliabile visitare il Sito web: ercolano.cultura.gov.it.
Questo Museo archeologico, insieme al Museo del patrimonio culturale, non è solo un luogo per ammirare oggetti storici, ma anche un punto di riferimento per la Conservazione del patrimonio. La <<Conservazione del patrimonio>> è una parte fondamentale che garantisce che le antiche tracce storiche restino preservate per le future generazioni.
Il parco offre anche spazi dedicati alla Conservazione del patrimonio culturale attraverso il Museo all'aperto, dove gli visitatori possono escursare tra le riproduzioni e i resti originali delle case e delle strade di Ercolano. È un'esperienza che va oltre la semplice osservazione, permettendo di immergersi nella storia.
Per chiunque stia pianificando la visita, è importante notare alcuni dati di interesse. Il parco dispone di servizi in loco, una toeletta accessibile in sedia a rotelle, un parcheggio accessibile e un ristorante. Anche se il parco è adatto ai bambini, è consigliabile acquistare i biglietti in anticipo per evitare attesa, specialmente durante la stagione turistica. Per il comfort dei visitatori, il parcheggio è pagato.
Le opinioni sui visitatori sono eccellenti, con una media di <<4.8/5>> su Google My Business, basata su 12303 recensioni. Questo è un indicatore solido della qualità dell'esperienza offerta.
Per chiunque si trovi interessato a viaggiare nel tempo e scoprire la bellezza e la tragicità della storia antica, il Parco Archeologico di Ercolano è una scelta indiscussibile. Ti consiglio di visitare il loro sito web per maggiori dettagli e per facilitare la prenotazione dei tuoi biglietti. Non perdere questa opportunità unica di esplorare uno dei luoghi più affascinanti della storia italiana.