Palazzo Trabia - Santo Stefano di Camastra, Città metropolitana di Messina

Indirizzo: 98077 Santo Stefano di Camastra ME, Italia.
Telefono: 3357254423.

Specialità: Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 75 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Palazzo Trabia

Palazzo Trabia 98077 Santo Stefano di Camastra ME, Italia

⏰ Orario di apertura di Palazzo Trabia

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 10–13, 16–20
  • Mercoledì: 10–13, 16–20
  • Giovedì: 10–13, 16–20
  • Venerdì: 10–13, 16–20
  • Sabato: 10–13, 16–20
  • Domenica: 10–13, 16–20

Informazioni Generali sul Palazzo Trabia

Il Palazzo Trabia, situato a Indirizzo: 98077 Santo Stefano di Camastra ME, Italia, è un'attracción turistica e un museo di rilievo che merita sicuramente una visita. Il numero di telefono per contattare il palazzo è 3357254423. Per chi cerca maggiori dettagli, la pagina web del palazzo offre informazioni aggiornate e dettagliate.

Caratteristiche e Dati di Interesse

- Specialità: Il Palazzo Trabia è principalmente conosciuto per essere un museo e un'attrazione turistica. È un luogo dove si può esplorare la ricca storia e la ceramica locale.
- Accessibilità: Il palazzo è ben pensato per tutti, con parcheggio accessibile per auto con carrozzina, ingresso accessibile in carrozzina e bagni accessibili in sedia a rotelle. Questo lo rende un posto particolarmente gradito per visitatori con necessità speciali.
- Apertiludine: Si può accedere facilmente a tutte le aree del palazzo grazie all'installazione di rampa per carrozzine.
- Opinioni: Con 75 recensioni su Google My Business, il Palazzo Trabia ha ricevuto una media di 4.5 su 5, che testimonia la soddisfazione dei visitatori. Le recensioni evidenziano la bellezza delle sue strutture, l'attenzione ai dettagli dei suoi interni e il suo uso pratico per eventi speciali come matrimoni.

Recomendazioni e Informazioni Utili

Per chi plasma un viaggio a Santo Stefano di Camastra o cerca attrazioni locali, il Palazzo Trabia è una scelta eccellente. Ecco alcune informazioni aggiuntive basate sulle opinioni dei visitatori:

- Esposizioni: Lesale ospitano una raccolta permanente di oggetti ceramici, creando un'esperienza visivamente富有成效的体验。
- Eventi: Il palazzo è adatto per celebrazioni di riti matrimoniali civili, congressi e altre manifestazioni, offrendo un ambiente raffinato e storico.
- Ambiente Famigliare: Nonostante sia un luogo museistico, è adatto ai bambini, grazie all'ambiente tranquillo e alle informazioni presentate in modo comprensibile.

Se stai pianificando una visita, non dimenticare di chiamare con il numero 3357254423 per confermare l'orario di apertura e eventuali informazioni aggiornate. Il palazzo offre anche un ristorante sugli spazi interni, ideale per fare una pausa trasquilla dopo la visita.

👍 Recensioni di Palazzo Trabia

Palazzo Trabia - Santo Stefano di Camastra, Città metropolitana di Messina
Davide B.
4/5

Esperienza interessante la Visita al palazzo Trabia, è inclusa con il biglietto del museo delle ceramiche.
Il palazzo è ben conservato, solo qualche soffitto risulta rovinato. Alcune stanze sono molto belle e ospitano una esposizione permanente di oggetti sia in ceramica che non. La visita è stata molto tranquilla. Consigliato.

Palazzo Trabia - Santo Stefano di Camastra, Città metropolitana di Messina
Benedetto S.
5/5

Un vero e proprio museo della ceramica. Molto bello il prezioso allestimento delle sale, molto curate fino ai particolari a tema. Ben utilizzato per le celebrazioni di riti matrimoniali civili, nonché sale congressi ed altre manifestazioni. Ottima location
Consigliato

Palazzo Trabia - Santo Stefano di Camastra, Città metropolitana di Messina
armando D.
4/5

Una interessante gita a S. Stefano di Camastra.
Località quasi al confine tra le province di Messina e Palermo, conosciuta come " la città delle ceramiche ".
La storia S. Stefano si lega già dal 1682, in maniera indissolubile alla figura di Giuseppe Lanza Barresi, Duca di Camastra.
In seguito a un cataclisma idrogeologico, il paese viene distrutto e ricostruito per l'impegno del Duca di Camastra assistito dal ll'Ing. Grunemberg.
L'attuale centro storico si presenta come un quadrato imperfetto al.alcuni interno si inseriscono un rombo e due diagonali.
La prima tappa l'abbiamo fatta al liceo artistico " Ciro Michele Esposito" accompagnati dal personale scolastico dove abbiamo potuto ammirare opere uniche realizzate da maestri ceramisti.
Il Museo della Ceramica si trova presso palazzo Trabia e, accompagnati dal vicesindaco e dal direttore del museo il Dott. Fratantoni che sapientemente ci hanno illustrato la storia di S. Stefano di Camastra e spiegato le varie sale e l'importanza che la ceramica ha avuto nell'economia della città.
Decisamente una scoperta di bellezze artistiche e paesaggistiche infatti, un meraviglioso panorama si presenta si affacciano alle terrazze che costeggiano il Museo.
Da visitare!

Palazzo Trabia - Santo Stefano di Camastra, Città metropolitana di Messina
Francesco Z.
5/5

Un palazzo storico che è diventato anche un museo delle ceramiche, si possono ammirare i tanti reperti archeologici e le opere in ceramica dei vari artisti locali. C'è l'esposizione sia sul piano terra, sia sul primo piano, è munito di ascensore e anche i disabili posso visitare in gran parte l'esposizione.
Si paga il biglietto al costo di 3 euro a persona, disabili e accompagnatore non pagano. Il personale è gentilissimo e molto accogliente.
Assolutamente consigliato.

Palazzo Trabia - Santo Stefano di Camastra, Città metropolitana di Messina
Davide P.
5/5

Molto curato e bene allestito con pregevoli esempi della ceramica stefanese e della sua storia
I giardini sono molto curati ed è anche possibile prenotarli per eventi culturali, montano ed anche privati.
Nel complesso tutto è tenuto con grande cura ed efficienza

Palazzo Trabia - Santo Stefano di Camastra, Città metropolitana di Messina
Fabrizio P.
4/5

Bello l'edificio con la sua vista e parco. Interessante il museo.

Palazzo Trabia - Santo Stefano di Camastra, Città metropolitana di Messina
Francesca P.
5/5

Belle le ceramiche del museo

Palazzo Trabia - Santo Stefano di Camastra, Città metropolitana di Messina
Elvira D.
4/5

Palazzo storico da vedere. Sì respira l'atmosfera della Sicilia dell'epoca del Gattopardo 🥰 meno bella l'esposizione permanente, criteri caotici di esposizione. Fino a settembre, interessante mostra di archeologia sui Nebrodi settentrionali.

Go up