Palazzo Reale di Napoli - Napoli, Città Metropolitana di Napoli

Indirizzo: Piazza del Plebiscito, 1, 80132 Napoli NA, Italia.
Telefono: 0687570182.
Sito web: palazzorealedinapoli.org
Specialità: Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Servizi in loco, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini, Parcheggio a pagamento.
Opinioni: Questa azienda ha 9719 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Palazzo Reale di Napoli

Palazzo Reale di Napoli Piazza del Plebiscito, 1, 80132 Napoli NA, Italia

⏰ Orario di apertura di Palazzo Reale di Napoli

  • Lunedì: 09–20
  • Martedì: 09–20
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: 09–20
  • Venerdì: 09–20
  • Sabato: 09–20
  • Domenica: 09–20

Il Palazzo Reale di Napoli, situato nell'indimenticabile Piazza del Plebiscito a Napoli, è una delle principali attrazioni turistiche della città e un vero e proprio gioiello architettonico. L'indirizzo è Piazza del Plebiscito, 1, 80132 Napoli NA, Italia. Per ulteriori informazioni e prenotazioni, il numero di telefono è 0687570182 e il sito web è palazzorealedinapoli.org.

Il Palazzo Reale di Napoli è un museo e una delle principali attrazioni turistiche della città. Le specialità di questo luogo includono la bellezza architettonica, il museo e l'importante storia che custodisce. Altri dati di interesse includono i servizi in loco, il bagno accessibile in sedia a rotelle, l'ingresso accessibile in sedia a rotelle, le toilette, il ristorante, l'adattabilità per bambini e il parcheggio a pagamento.

Questo luogo straordinario ha ricevuto 9719 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.6/5. Questo testo resalta la qualità e l'impegno del Palazzo Reale di Napoli per offrire un'esperienza unica ai suoi visitatori.

Il Palazzo Reale di Napoli è un monumento storico che risale al XVIII secolo e rappresenta un periodo importante nella storia di Napoli. La sua architettura, che combina elementi barocchi e neoclassici, è un vero e proprio capolavoro. Il palazzo ha ospitato numerosi eventi importanti, tra cui le nozze reali di Ferdinando IV di Borbone e Maria Carolina d'Asburgo-Lorena.

Visitare il Palazzo Reale di Napoli è un'esperienza che non dovreste perdere. La bellezza architettonica, la storia e i servizi offerti fanno di questo luogo un vero e proprio must-see della città di Napoli. Per maggiori informazioni e prenotazioni, vi invitiamo a visitare il nostro sito web, palazzorealedinapoli.org. Non aspettatevi più e godetevi la vostra visita al Palazzo Reale di Napoli

👍 Recensioni di Palazzo Reale di Napoli

Palazzo Reale di Napoli - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Simone V.
5/5

Uno dei simboli storici e architettonici della città. Costruito nel XVII secolo come residenza per i viceré spagnoli, divenne poi la dimora dei Borbone di Napoli.
La facciata, lunga e imponente, è arricchita da nicchie con statue dei sovrani che hanno regnato sulla città. All'interno, si trovano appartamenti reali sontuosamente decorati, il teatro di corte e la cappella reale.
Oggi ospita il museo del palazzo, con collezioni d'arte, arredi storici e una ricca biblioteca.
È un sito di grande valore culturale e turistico, se ci si trova in piazza del plebiscito la visita è assolutamente consigliata.

Palazzo Reale di Napoli - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Giovanni V.
5/5

Un must da visitare se ci si trova di passaggio in città. Il biglietto di base costa 15€, ma sono presenti numerose agevolazioni e, nel mio caso in particolare, è disponibile il biglietto riservato ai ragazzi di età compresa tra 18 e 25 che costa soltanto 2€. La visita vede le diverse stanze del palazzo, oltre alle varie fasi della sua costruzione e diverse collezioni di dipinti commissionati e di utensili restaurati. La visita è, nel complesso, anche abbastanza rapida se effettuata in autonomia. Durante i giorni feriali non ci sono troppe visite, discorso diverso per il fine settimana. Il limite di visite giornaliero ammonta a 5000, quindi consiglio di acquistare i biglietti in anticipo se si giunge in comitiva.

Palazzo Reale di Napoli - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Danilo R.
5/5

Visita gratuita in quanto prima Domenica del mese. È il 5 Gennaio 2025 quindi buon nuovo anno!
Passeggiata (con Metro Linea 1 fermata Piazza Municipio) e visita al Palazzo Reale di Napoli, che è molto grande, maestoso (ovviamente) e ben tenuto. È bello, per chi può, sentirsi un po' in quel mondo, dimenticare se stessi e la propria superficiale curiosità di consumatori odierni. Queste mie foto (frettolose purtroppo) spero suggeriscano quanto intendo. Buona visita.

Palazzo Reale di Napoli - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Claudia V.
4/5

Abbiamo visitato il Palazzo Reale la prima domenica di marzo, approfittando dell’iniziativa delle domeniche gratuite. Il complesso è bello con alcuni siti in ristrutturazione.Non erano presenti guide, e una visita guidata aiuterebbe a comprendere meglio la storia e il valore artistico del sito.

Palazzo Reale di Napoli - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Francesco V.
4/5

Che dire, bellissimo per chi ama gli sfarzi delle corti e dei palazzi degli ultimi secoli.
C’è molto ottocento, troppo per i miei gusti.
La cosa che ho apprezzato di più sono le magnifiche porte dorate settecentesche miracolosamente sopravvissute agli scempi degli anni successivi (e non parlo solo della guerra).
A latere interessante mostra fotografica sul recupero postbellico.

Palazzo Reale di Napoli - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Antonio M. L.
5/5

Rispecchia in pieno quello che doveva rappresentare. Percorso che parte dal teatro che ci riporta sul famoso scalone di entrata. Consiglio visita accompagnata al giardino pensile, 15 minuti di durata al costo di 2 euro in più sul costo del biglietto.

Palazzo Reale di Napoli - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Veronica (. D. U. B.
5/5

Il Palazzo Reale è un luogo affascinante, perfetto per una pausa dalla frenesia della città. Ho ammirato le sale sfarzose, i giardini e ho scattato tantissime foto. Ho apprezzato la bellezza degli ambienti e l'atmosfera elegante. Un consiglio: non perdetevi la vista dalla terrazza panoramica!"

Palazzo Reale di Napoli - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Doc V.
4/5

Visitato approfittando di un’apertura straordinaria serale é visitabile gratuitamente la prima domenica del mese.
Recentemente sottoposto a restauri, merita senz’altro di essere ammirato per osservare da vicino architettura, arredi, quadri, mobili sopratutto di epoca borbonica.

Go up