Palazzo Perotti, Cooperativa Amicizia - Codogno, Provincia di Lodi
Indirizzo: Piazzale Donatori di Sangue, 1926841, 26845 Codogno LO, Italia.
Specialità: Organizzazione di servizi e supporto per i disabili.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.
📌 Posizione di Palazzo Perotti, Cooperativa Amicizia
Palazzo Perotti, Cooperativa Amicizia è una cooperativa situata a Codogno LO, Italia, con indirizzo Piazzale Donatori di Sangue, 1926841, 26845 Codogno LO, Italia. Essa si distingue per la sua dedizione all'organizzazione di servizi e supporto per i disabili, offrendo una gamma di opzioni adatte alle loro esigenze specifiche.
In particolare, Palazzo Perotti, Cooperativa Amicizia è dotata di un ingresso accessibile per persone utilizzatrici di sedia a rotelle e dispone di un parcheggio dedicato altrettanto accessibile. Questa attenzione ai dettagli rivela un impegno profondo verso la comunità e il desiderio di rendere i servizi accessibili a tutti, indipendentemente dalle loro capacità fisiche.
La cooperativa non ha ancora ricevuto recensioni su Google My Business, il che significa che non ci sono opinioni esplicite disponibili al momento. Tuttavia, la mancanza di recensioni non dovrebbe essere interpretata come un segno di qualità inferiore, poiché alcune organizzazioni non sono ancora state valutate dai loro clienti.
Palazzo Perotti, Cooperativa Amicizia è un'opzione da considerare per chiunque sia alla ricerca di servizi e supporto per i disabili nella zona di Codogno LO. Con un focus sull'accessibilità e un impegno a migliorare la qualità della vita delle persone con disabilità, questa cooperativa merita attenzione per le sue specialità e i suoi sforzi. Entrambi gli ingressi e il parcheggio sono progettati per garantire un accesso facile e indipendente, rendendo questa cooperativa un'opzione ideale sia per coloro che già utilizzano un carrozzino, sia per coloro che cercano ulteriori opportunità di accessibilità.