Palazzo Migliaresi - Pozzuoli, Città Metropolitana di Napoli

Indirizzo: 80078 Pozzuoli NA, Italia.

Specialità: Ufficio statale.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 89 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Palazzo Migliaresi

Palazzo Migliaresi 80078 Pozzuoli NA, Italia

Introduzione al Palazzo Migliaresi

Il Palazzo Migliaresi, situato nella città di Pozzuoli, NA, Italia, a Indirizzo: 80078 Pozzuoli NA, Italia, è un luogo ricco di storia e bellezza architettonica che merita sicuramente una visita o utilizzo per eventi speciali. Questo palazzo storico, con indirizzo Indirizzo: 80078 Pozzuoli NA, Italia, offre non solo un'esperienza visiva indimenticabile ma anche un servizio di Ufficio statale, ideale per diverse attività professionali.

Caratteristiche e Informazioni Utili

Per chiunque stia pianificando una visita o un evento, è importante conoscere alcune caratteristiche distintive del Palazzo Migliaresi. Il luogo è abbastanza accessibile, con un ingresso accessibile in sedia a rotelle e un parcheggio accessibile in sedia a rotelle, garantendo una esperienza comoda anche per chi ha bisogno di assistenza particolare. Questi dettagli rendono il palazzo ideale sia per gli individui che per gruppi di diverse esigenze.

Opinioni e Valutazioni

Le opinioni che si possono trovare su Google My Business sono molto positive, con un totale di 89 recensioni e una media di <<4.5/5>>. Le recensioni suggeriscono che il <> è un luogo perfetto per organizzare mostre, incontri e conferenze, grazie al suo panorama mozzafiato. Molti clienti lo descrivono come il loro grande sogno per celebrare eventi importanti, come matrimoni e conferenze, e trovare spazio per mostre artistiche.

Altri Dati di Interesse

È interessante notare che parte del museo è situata alla base del palazzo, offrendo agli ospiti la possibilità di combinare una visita al palazzo con un viaggio attraverso la storia locale. Questo aspetto aggiunge un valore aggiuntivo all'esperienza, rendendolo un luogo non solo per eventi, ma anche per gli appassionati di storia e arte.

Come Prepararsi per la Visita o l'Utilizzo

Per chiunque si stabile sia interessato a visitare o utilizzare il <>, è consigliabile:

- Controllare a priori la disponibilità per eventi personali o professionali, dato che il palazzo è principalmente utilizzato per eventi.

- Considerare l'accessibilità del luogo se viaggi con una sedia a rolle.

- Esplorare le opzioni di parcheggio accessibile, per garantire una visita senza problemi.

👍 Recensioni di Palazzo Migliaresi

Palazzo Migliaresi - Pozzuoli, Città Metropolitana di Napoli
antonia E.
5/5

Luogo perfetto per mostre, incontri e conferenze, con un panorama mozzafiato!

Palazzo Migliaresi - Pozzuoli, Città Metropolitana di Napoli
Rosa C.
5/5

Bellissimo palazzo storico del Rione Terra. Attualmente alcune sale vengono usate per celebrare matrimoni, per conferenze, per mostre e quant’altro. Alla base del palazzo si trova parte del museo.,

Palazzo Migliaresi - Pozzuoli, Città Metropolitana di Napoli
Angelo T.
5/5

Belllliiisssssiimmmòooòòoooo il grande sogno di tutti i puteolani.

Palazzo Migliaresi - Pozzuoli, Città Metropolitana di Napoli
Francesco B.
5/5

La storia e il mito camminano insieme nei campi Flegrei. Ottimo sito per esposizionI, bel panorama.
Pozzuoli è una meta a portata di mano, in cui si può stare a proprio agio in ogni modo, che si cerchi arte, storia, mito, pizza o pesce. Giustamente amata anche dai giovani.

Palazzo Migliaresi - Pozzuoli, Città Metropolitana di Napoli
Michele E.
4/5

Palazzo storico del Rione Terra, area di Pozzuoli evacuata nel '73 e da allora cantiere. E' aperto già da un bel po' ed ultimamente si è intensificato l'utilizzo per attività di promozione culturale. Dall'apertura sede del Consiglio Comunale di Pozzuoli. Dal Piano terra si può accedere ed avere un minimo di sensazione di quello che è nascosto al di sotto di tutta la rocca. Una città sotterranea di età Romana. Da visitare.

Palazzo Migliaresi - Pozzuoli, Città Metropolitana di Napoli
luisa F.
5/5

Una città romana sotto Pozzuoli, un restauro che procede con le dovute attenzioni alla sicurezza e ai luoghi, delle guide appassionate del loro compito di condividere . Una bellissima esperienza

Palazzo Migliaresi - Pozzuoli, Città Metropolitana di Napoli
Riccardo M. P.
5/5

Sede storica del Comune,
All'ingresso dello storico Rione Terra, a picco sul porto, dove sbarcò San Paolo per raggiungere Roma.
Classica dimora gentilizia,
Vi stupirà per il risalto dato alle meraviglie sulle quali é stato costruito.
Grazie all' opera ingegneristico architettonica, potrete ammirare vestigia greco-romane, da cui provare a comprendere la "vita quotidiana" dell'epoca, fuse, eppur sospese con il tempo, lo spazio, gli stili e gli utilizzi che la sede ha avuto nel tempo.
Di solito utilizzato per convegni,
è, spesso, sede permanente di mostre d"'arte fotografica e/o di esposizioni di arte contemporanea, che fondono il tempo in una continua ricerca d'armonia attraverso gli evidenti contrasti di stili e di storie.
Da vedere.

Palazzo Migliaresi - Pozzuoli, Città Metropolitana di Napoli
Di S. C.
5/5

Magnifica struttura, panorama invidiabile. Di sera con gli addobbi natalizi è veramente spettacolare.

Go up