Palazzo degli Spiriti - Napoli, Città Metropolitana di Napoli

Indirizzo: Calata Ponticello a Marechiaro, 80, 80123 Napoli NA, Italia.

Specialità: Sito archeologico, Punto di riferimento storico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 83 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Palazzo degli Spiriti

Palazzo degli Spiriti Calata Ponticello a Marechiaro, 80, 80123 Napoli NA, Italia

Il "Palazzo degli Spiriti" è un edificio storico situato in una posizione privilegiata a Napoli, presso la Calata Ponticello a Marechiaro, numero civico 80. Questo sito archeologico e punto di riferimento storico è una delle principali attrazioni turistiche della città.

Le caratteristiche principali del Palazzo degli Spiriti includono la sua architettura affascinante e la sua lunga storia, che risale al XVIII secolo. Il palazzo ha una posizione dominante sulla baia di Napoli e offre un'incantevole vista sul mare. Le sue stanze sono caratterizzate da un'atmosfera misteriosa e suggestiva, che ha ispirato numerose leggende e racconti di fantasmi.

Il Palazzo degli Spiriti è anche accessibile per persone con disabilità in sedia a rotelle, garantendo una visita inclusiva per tutte le persone. Inoltre, dispone di un parcheggio accessibile per le sedie a rotelle, rendendo ancora più comodo il suo visite.

Secondo le recensioni su Google My Business, la media delle opinioni sul Palazzo degli Spiriti è di 4.5 su 5 stelle, evidenziando la popolarità e l'apprezzamento di questo sito archeologico e culturale.

Caratteristiche e ubicazione

Il Palazzo degli Spiriti è un vero e proprio gioiello architettonico situato nel cuore del centro storico di Napoli, a poca distanza dal famoso Piazzale Vittoria. La sua posizione panoramica sulla baia di Napoli lo rende un punto di riferimento naturale per gli amanti della cultura e del mare.

Informazioni raccomandate

Per visitare il Palazzo degli Spiriti, è possibile raggiungerlo con i mezzi pubblici o in auto. E' consigliato indossare scarpe comode e portare con sé acqua e cibo, poiché il palazzo non dispone di ristoranti o bar all'interno.

La visita al Palazzo degli Spiriti è un'esperienza unica e emozionante che permette di immergersi nella storia e nella cultura napoletane. Non mancare l'occasione di salire sul tetto del palazzo per ammirare una delle migliori viste panoramiche della città.

👍 Recensioni di Palazzo degli Spiriti

Palazzo degli Spiriti - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Bruno M.
5/5

Quell' edificio ha sempre evocato immagini di fantasmi... nelle sue stanze sommerse chissà che mostri marini... ma la vera emozione era salirci e tuffarsi giù da quei 10 metri d'altezza. Rimane ancora lì... intatto col suo mistero.

Palazzo degli Spiriti - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Sara N.
5/5

È uno dei posti di mare che più amo della zona di Napoli.

Palazzo degli Spiriti - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
renato G.
5/5

Il palazzo degli spiriti tuffatori. Mi è saltato in mente questo nome , quando ho visto che da questa imponente, antica costruzione, si tuffano arditi giovani che nel momento del volo, abbastanza arduo, assumono forme spettrali. Il palazzo che appartiene ad un complesso archeologico di tutta l'area circostante è ubicato in riva al mare nella bellissima baia della Gaiola, riserva naturale. Consigliatissima per una giornata in totale relax.

Palazzo degli Spiriti - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Mario T.
5/5

Il così detto Palazzo degli Spiriti a Marechiaro - unica struttura non sommersa della villa di Publio Vedio Pollione del primo secolo a.C. - rivela tutto il suo fascino ammantato di mistero a chi, con cautela, riesce a spingersi nei suoi meandri.

Passando tra volte prima basse e poi alte, nel buio, si attraversano gli antichi locali costruiti in opus reticulatum che la luce esterna, che a stento riesce a penetrarvi, rende oltremodo suggestivi.

Palazzo degli Spiriti - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Ale A.
3/5

Come posto da visitare x dei ragazzi va bene ma avendo dei bambini nn va bene nn c'è sabbia e posto c'è ne pochissimo

Palazzo degli Spiriti - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Tony M.
5/5

Il nome palazzo degli spiriti e stato attribuito alla già esistente villa di Ottaviano che da 2000 anni si leva dal mare cristallino di Posillipo ..... Nelle aeree adiacenti la villa (luogo di pubblico acceso ) d'estate diventa luogo di culto per i fanatici dei tuffi da scogliera .....

Palazzo degli Spiriti - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Lisa G.
5/5

Posto molto suggestivo con panorama unico..😍

Palazzo degli Spiriti - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Michele L.
5/5

Un posto da fantascienza dai veri sapori della Napoli più bella, sembra di fare un "tuffo" negli anni 70, una cartolina reale!

Go up