Palazzo Abbaziale di Loreto - Mercogliano, Provincia di Avellino

Indirizzo: Via Loreto, 1, 83013 Mercogliano AV, Italia.
Telefono: 0825787173.
Sito web: santuariodimontevergine.com
Specialità: Spazio per eventi.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 186 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Palazzo Abbaziale di Loreto

Palazzo Abbaziale di Loreto Via Loreto, 1, 83013 Mercogliano AV, Italia

⏰ Orario di apertura di Palazzo Abbaziale di Loreto

  • Lunedì: 08–13
  • Martedì: 08–13
  • Mercoledì: 08–13
  • Giovedì: 08–13
  • Venerdì: 08–13
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

Informazioni sul Palazzo Abbaziale di Loreto

Il Palazzo Abbaziale di Loreto, situato a Via Loreto, 1, 83013 Mercogliano AV, Italia, è un luogo di grande interesse storico e spirituale. Questo imponente edificio, carico di storia, è stato erigito nella prima metà del secolo XVIII secondo progetti di Vaccaro. È un punto di riferimento per i turisti e gli appassionati di architettura religiosa e cultura italiana.

Caratteristiche e Informazioni Pratiche

Il Palazzo Abbaziale offre spazio per vari eventi, rendendolo un luogo ideale per cerimonie, conferenze e altre attività sociali. Una delle sue caratteristiche più noteggiose è l'accessibilità per persone con disabilità: il parcheggio accessibile in sedia a rotelle e l'ingresso accessibile in sedia a rotelle sono disponibili per garantire che tutti possano godere del suo fascino.

Per chi cerca di visitare questo luogo ma ha difficoltà dimobilità, è buona notizia che il sito web santuariodimontevergine.com fornisca informazioni dettagliate sul accesso e le disposizioni ergografiche.

Il telefono per eventuali chieste o prenotazioni è il 0825787173. Non è necessario citare il numero di recensioni positive, ma è importante notare che la struttura è ben accolta dai visitatori, con una media di opinioni molto alta di 4.6 su 5 su Google My Business, indicando un'esperienza di visito positiva e gratificante.

Altri Dati di Interesse

Il Palazzo Abbaziale è un monumento nazionale annoverato, offrendo una visione unica della storia locale. Sebbene sia in clausura, la sua architettura e la ricchezza culturale che ospita continuano a attrarre visitatori da tutto il mondo. È interessante notare che all'interno si trova la farmacia dei Padri Benedettini, che conserva vasi originali e produce renommati liquori Benedettini, e la Biblioteca Nazionale, custode di numerosi testi importanti.

Recomandazione Finale

Per chiunque si trovi interessato a esplorare la ricca storia e la cultura italiana, o se si stanno pianificando un evento speciale, il Palazzo Abbaziale di Loreto è un luogo che non dovrebbe essere sconcesso. Si consiglia fortemente contattare il santuario attraverso il loro sito web per ulteriori informazioni, prenotazioni e per esplorare le opzioni di visito o organizzazione di eventi. La sua posizione, la sua storia e le sue attività lo rendono un punto di interesse indiscusso per chi visita la regione.

Non perdere l'opportunità di fare una visita al Palazzo Abbaziale di Loreto, dove passato e presente si intrecciano in un'esperienza memorabile.

👍 Recensioni di Palazzo Abbaziale di Loreto

Palazzo Abbaziale di Loreto - Mercogliano, Provincia di Avellino
Umberto G.
5/5

E' sede della congregazione verginità dei Padri Benedettini del Santuario di Montevergine. Eretto nella 1a metà del 1700 su progetto del Vaccaro, prevedeva al cen tro del Chiostro una torre quale abitazione dell'abate, ospita la farmacia che conserva i vasi originali e la fabbrica dei rinomati liquori Benedettini (Anthemis, Romito, Amaro ed altri), benché di epoca più recente, e la Biblioteca Nazionale che conserva numetosi ed importanti testi. E' annoverato tra i monumenti italiani ed è parzialmente visitabile in quanto vi vige la clausura

Palazzo Abbaziale di Loreto - Mercogliano, Provincia di Avellino
Leonardo M. F.
4/5

Visitato durante una giornata FAI. Bel posticino per i monaci che soffrivano le temperature di Montevergine. Luogo che spesso decideva le sorti delle zone di competenza. Bella la farmacia che è stata girata a punto vendita dei ricercati liquori tipici "prodotti" dai frati, forse un tantino cari

Palazzo Abbaziale di Loreto - Mercogliano, Provincia di Avellino
Irene P.
5/5

Bellissima visita grazie alle giornate FAI. Luogo pieno di fascino e storia.

Palazzo Abbaziale di Loreto - Mercogliano, Provincia di Avellino
Procolo D. B.
5/5

Visitato durante le giornate FAI. Affascinante convento di frati verginiani di clausura non aperto al pubblico se non in questa occasione. Bellissimo giardino contornato da uno splendido colonnato. Splendida la farmacia al piano terra e la stanza del ricevimento al primo piano. Negli anni passati il giardino posteriore era aperto per concerti nel periodo estivo. Eccellente l'accompagnamento storico/culturale delle studentesse del V anno del liceo Classico

Palazzo Abbaziale di Loreto - Mercogliano, Provincia di Avellino
Claudio G.
5/5

Abbazia dei monaci Benedettini di Montevergine. Gioiello di architettura e di cultura dell'intera Irpinia. Sono stato in visita per gli appuntamenti FAI di autunno ed è stato possibile accedere agli ambienti interni e al meraviglioso chiostro ottagonale.

Palazzo Abbaziale di Loreto - Mercogliano, Provincia di Avellino
Stanislao G. (.
5/5

Il palazzo abbaziale Loreto di Montevergine si trova a pochi di chilometri di distanza dall'uscita autostradale Avellino Ovest ed è abitata dai Monaci Virginiani, all'interno si conserva una delle più antiche farmacie monastiche, con bellissimi mobili in legno.Di notevole anche la biblioteca che conserva numerosi documenti sui possedimenti del monastero di Montevergine e sui paesi limitrofi dai quali è possibile trarre anche numerose informazioni di rilevanza storica.Il bellissimo chiostro interno è sede della rassegna "musica in Irpinia"che era diretto dal compianto maestro Mario Cesa a cui di recente è stato dedicato il piazzale antistante il palazzo abbaziale

Palazzo Abbaziale di Loreto - Mercogliano, Provincia di Avellino
Luigi T.
5/5

Luogo storico e religioso di primaria importanza per l'Irpinia e per il Mezzogiorno. Ubicato alle falde del Monte Partenio l'attuale assetto architettonico settecentesco ingloba un grande monastero, una biblioteca nazionale e un ampio chiostro utilizzato per decenni per seguiti concerti di musica classica.

Palazzo Abbaziale di Loreto - Mercogliano, Provincia di Avellino
Andrea M. (.
5/5

Luogo stupendo, spero vivamente che vengano organizzate con il tempo sempre più iniziative per valorizzare e fare vivere il luogo per l'educazione al patrimonio.

Go up