Palazzina Mondadori - Ostiglia, Provincia di Mantova

Indirizzo: Str. Abetone Brennero Est, 34, 46035 Ostiglia MN, Italia.
Telefono: 0386300215.
Sito web: comune.ostiglia.mn.it
Specialità: Scuola di musica.

Opinioni: Questa azienda ha 9 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4/5.

📌 Posizione di Palazzina Mondadori

Introduzione alla Palazzina Mondadori

La Palazzina Mondadori, situata a Indirizzo: Strada Abetone Brennero Est, 34, 46035 Ostiglia MN, Italia, è un luogo di grande interesse culturale e storico. Con una voce telefonica accessibile al numero 0386300215, èfacile per gli interessati contattare il locale. Sua página web, comune.ostiglia.mn.it, offre informazioni dettagliate e aggiornate sulla struttura.

Caratteristiche e Storia

La Palazzina Mondadori è un capolavoro dell'architettura liberty, progettata da Arnaldo Mondadori nel 1912. È significativo notare che in questo edificio, Arnoldo Mondadori pubblicò il primo volume della sua tipografia: "Aia Madama", scritta dall’ospitale Ostigliese Tomaso Monicelli, genitore del riconosciuto regista Mario Monicelli. Dal 2008, la palazzina ospita la Scuola di Musica di Arnoldo Mondadori, aggiungendo alla sua ricchezza culturale un'offerta educativa di alta qualità.

Specialità e Opinioni

La principale specialità della Palazzina Mondadori è senza dubbio la Scuola di Musica, che attira amanti e professionisti della musica da tutto il territorio. Le recensioni su Google My Business suggeriscono un'esperienza molto positiva, con una media di 4 su 5 stelle. Le opinioni comuni sottolineano l'atmosfera unica e l'importanza storica del luogo, dove si possono esplorare casi mille volumi autografati dagli autori più noti.

Informazioni Utili

Per chi desidera visitare la Palazzina Mondadori, è importante notare che la struttura è aperta al pubblico su previa richiesta attraverso l'Ufficio Turismo di Ostiglia. La collezione internamente esposta è davvero stimolante, offrendo un'ampia visione della vita e dell'opera di Arnoldo Mondadori.

Riconoscimento e Invito

La Palazzina Mondadori non è solo un monumento storico, ma anche un centro vivente di cultura e musica. Se siete interessati a esplorare il legame tra la letteratura e la musica, o semplicemente desiderate godervi di un viaggio nel tempo attraverso le sue antiche mani, raccomandiamo vivamente di contattare la loro pagina web. Qui trovete tutte le informazioni necessarie per pianificare una visita immersiva. Non perdere l'opportunità di immergersi nella storia e nella creatività in un ambiente così affascinante. Visitate comune.ostiglia.mn.it oggi stesso e lasciate che la Palazzina Mondadori vi ispiri.

👍 Recensioni di Palazzina Mondadori

Palazzina Mondadori - Ostiglia, Provincia di Mantova
alessandra M.
5/5

In questo edificio in stile liberty Arnoldo Mondadori nel 1912 pubblicò il primo volume della sua tipografia: Aia Madama scritto dall’ostigliese Tomaso Monicelli, padre del noto regista Mario Monicelli.
Dal 2008 la palazzina ospita la biblioteca personale e privata di Arnoldo Mondadori. Per visitarla basta contattare l’Infopint- ufficio turismo di Ostiglia. La collezione vi sorprenderà perché comprende quasi mille volumi moltissimi autografati dagli autori stessi.

Palazzina Mondadori - Ostiglia, Provincia di Mantova
Stefano M.
4/5

La Palazzina Mondadori è stata sede della prima tipografia di Arnoldo Mondadori, oggi restaurata ospita la sua Biblioteca personale e privata composta da circa 1.000 libri, in parte autografati dagli autori stessi.

Palazzina Mondadori - Ostiglia, Provincia di Mantova
Mery G.
4/5

Personale davvero professionale

Palazzina Mondadori - Ostiglia, Provincia di Mantova
Paolo S.
4/5

Palazzina Mondadori - Ostiglia, Provincia di Mantova
Paolo C.
5/5

Palazzina Mondadori - Ostiglia, Provincia di Mantova
Veronica S.
4/5

Palazzina Mondadori - Ostiglia, Provincia di Mantova
Federica
3/5

Palazzina Mondadori - Ostiglia, Provincia di Mantova
Marina R.
5/5

Go up