Ossario/Battistero di Cepina - Cepina, Provincia di Sondrio

Indirizzo: Via Roma, 51, 23030 Cepina SO, Italia.

Specialità: Luogo di culto.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 4 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Ossario/Battistero di Cepina

Ossario/Battistero di Cepina Via Roma, 51, 23030 Cepina SO, Italia

⏰ Orario di apertura di Ossario/Battistero di Cepina

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Informazioni sul Ossario/Battistero di Cepina

Indirizzo: Via Roma, 51, 23030 Cepina SO, Italia.

Il Battistero di Cepina, situato nella tranquilla frazione di Cepina, è un luogo di culto di grande rilievo storico e spirituale. Questa struttura religiosa, con indirizzo Via Roma, 51, 23030 Cepina SO, Italia, offre non solo un ambiente di riflessione profonda ma anche un'esperienza architettonica notevole.

Informazioni per i Visitatori

Per chi desidera visitare il Battistero di Cepina, ci sono alcune informazioni importanti da conoscere:

- Accessibilità: Il luogo è dotato di accessibilità per persone in sedia a rotelle, sia all'interno che per il parcheggio, garantendo un accesso confortevole a tutti.
- Opinioni: Con solo quattro recensioni su Google My Business, l'attenzione ai dettagli e la qualità del servizio sembrano essere ampiamente apprezzate. L'media delle opinioni è molto alta, con un 4.8/5, che suggerisce una buona esperienza per chi visita.

Caratteristiche e Specialità

Il Battistero di Cepina è principalmente conosciuto per la sua funzione come luogo di culto, ma anche per la sua architettura e la sua storia. Alcune caratteristiche che potrebbero interessare i visitatori includono:

- Architettura: La struttura del battistero è un esempio eccellente dell'architettura locale, con elementi che riflettono il suo passaggio attraverso il tempo.
- Atmosfera Rilassata: Grazie all'attenzione alla accessibilità, offre un'atmosfera pacifica e riflettente, ideale per la preghiera o semplicemente per godersi un momento di serenità.

Informazione Contatta e Pagine Web

Per ulteriori informazioni o per pianificare una visita, è possibile contattare il Battistero di Cepina attraverso il seguente:
- Telefono: (Il numero di telefono non è specificato nell'informazione fornita, ma potrebbe essere trovabile su pagine web locali o sulla pagina di Google My Business.)
- Pagine Web: Non è fornita una direzione web specifica nel testo originale, ma è consigliabile cercare informazioni aggiuntive sul sito ufficialmente dedicato o su piattaforme di turismo e culturali italiane.

Consigli per i Visitatori

Se si decide di visitare il Battistero di Cepina, ecco alcuni consigli:

- Visita in Tempo Libero: Per godere al meglio dell'esperienza senza interruzioni, è consigliabile visitare in periodo di meno affluenza.
- Respettare le Norme: Ricorda di rispettare le norme di abbigliamento e comportamentali appropriate per un luogo di culto.
- Esplorare la Zona: Cepina offre anche bellezze naturali e storiche circostanti, quindi non perdere l'occasione per esplorare la zona insieme alla visita del battistero.

👍 Recensioni di Ossario/Battistero di Cepina

Ossario/Battistero di Cepina - Cepina, Provincia di Sondrio
Giacomo C.
5/5

Bellissimo!

Ossario/Battistero di Cepina - Cepina, Provincia di Sondrio
opinel18
5/5

Ossario/Battistero di Cepina - Cepina, Provincia di Sondrio
Cantu C.
5/5

Ossario/Battistero di Cepina - Cepina, Provincia di Sondrio
Anna P.
4/5

Go up