Museo Storico della Linea Gotica - Casinina, Provincia di Pesaro e Urbino

Indirizzo: Via Fosso Cà Guerra, 20, 61028 Casinina PU, Italia.
Telefono: 3334961125.
Sito web: museolineagotica.it
Specialità: Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto alle famiglie.
Opinioni: Questa azienda ha 102 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Museo Storico della Linea Gotica

Informazioni su Museo Storico della Linea Gotica

Se stai cercando un luogo dove immergerci nella ricca storia dell'arte gotica e delle sue implicazioni nel territorio italiano, il Museo Storico della Linea Gotica è un luogo che non dovrebbe mancare nella tua agenda. Situato a Via Fosso Cà Guerra, 20, 61028 Casinina PU, Italia, questo museo è un vero e proprio viaggio nel tempo che combina informazione con fascino.

Dettagli Importanti

- Telefono: Puoi contattarli facilmente al 333 496 1125.
- Sito Web: Per maggiori informazioni e per organizzare la visita, visita il museolineagotica.it. Questo sito ti offre tutte le informazioni necessarie prima di arrivare.
- Accessibilità: Il museo è pienamente accessibile, con parcheggi e toilette adatte a persone con movimenti limitati, e anche una zona riposo per chi usa una sedia a rotelle.
- Attività: Non solo è un museo, ma anche un'attrazione turistica che offre un ristorante e un'esperienza adatta a tutte le età, rendendo possibile una visita piacevole per famiglie.

Spazio e Attrazioni

Il Museo Storico della Linea Gotica è famoso per la sua ricchezza di reperti, fotografie e documenti che narrano la storia dell'arte gotica nel territorio circostante. Gli esperti guidano le visite con una passione che trasmette non solo informazioni, ma anche emozioni attraverso aneddoti particolari. Questo approccio rende ogni visita un'esperienza unica e memorabile.

> Opinioni: Molte delle recensioni su Google My Business attestano la qualità del museo: "La passione del professore per la storia è contagiosa e le informazioni sono accompagnate da aneddoti interessanti." Questo suggerisce che il museo non solo conserva oggetti, ma anche storie che vivificano il passato.

Opinioni dei Visiti

Con 102 recensioni su Google My Business e una media di 4.6/5, è chiaro che il Museo Storico della Linea Gotica è apprezzato dai visitatori. Gli ospiti apprezzano la combinazione di educazione e divertimento, la possibilità di esplorare reperti storici e il servizio accessibile.

Come Prepararsi per la Visita

Per massimizzare la tua esperienza, considera di:
- Verificare l'orario di aperto sul sito web del museo.
- Preparare un piccolo bagaglio per la visita, ma non è necessario portare sciarpa o altri equipaggiamenti specifici per la storia.
- Se puoi, riserva un po' di tempo extra per goderti il ristorante del museo.

Recomendazione Finale

Non lasciare passare l'opportunità di visitare il Museo Storico della Linea Gotica. Contatta il museo attraverso il loro sito web per informazioni aggiornate o per prenotare la visita. La combinazione di storia, arte e accessibilità fa di questo museo un'esperienza indimenticabile. Visita il museolineagotica.it e preparati per un viaggio storico che ti farà riscoprire il fascino della Gotica in modo dinamico e avvincente.

👍 Recensioni di Museo Storico della Linea Gotica

Museo Storico della Linea Gotica - Casinina, Provincia di Pesaro e Urbino
Nadia D. R.
5/5

Il professore spiega e racconta con grande passione e ricchezza di aneddoti e particolari gli episodi storici che hanno coinvolto il nostro territorio . Il museo è ricco di reperti, foto e documenti molto interessanti.

Museo Storico della Linea Gotica - Casinina, Provincia di Pesaro e Urbino
Luigi F.
5/5

Sono rimasto allibito da questo museo.
Ne conoscevo l'esistenza ma cercavo il momento giusto per visitarlo. Il momento si è presentato il giorno 25 aprile, giorno della Liberazione, perchè hanno fatto pubblicità su un gruppo Facebook che gestisco e quindi ho saputo che sarebbero stati aperti anche il 25 aprile, cosa per nulla scontata visto che non hanno alcun tipo di sovvenzione.
Sono partito da Urbino con l'idea (sbagliata) che tutto si sarebbe concluso in una mezzoretta. Quando sono arrivato il costo del biglietto mi è parso esoso, sono sincero... e invece...
E invece la visita da mezz'ora è durata 2 ore.
La passione, la conoscenza enciclopedica, l'oratoria, del prof. Giovanni Tiberi sono qualcosa di portentoso. Riesce a trasmettere oltre che le sue enormi conoscenze anche le emozioni, e questa è cosa rara.
Bravissima anche la guida che ci ha illustrato la parte interna del Museo.
Un Museo che merita una valorizzazione, anche economica, delle istituzioni.

Museo Storico della Linea Gotica - Casinina, Provincia di Pesaro e Urbino
Marco F.
5/5

In questo museo si fa un'esperienza di grande impatto. Sicuramente diverso da altri musei che trattano periodi bellici. La guida estremamente preparata e con esposizione adatta tutti. Così tanti reperti che è difficile vederli tutti durante una visita normale. Visita al bunker guidata e molto organizzata, è un' esperienza da fare! È consigliata la prenotazione.

Museo Storico della Linea Gotica - Casinina, Provincia di Pesaro e Urbino
Daniele M. S.
4/5

Il Museo storico della famosa linea Gotica è situato situato nella frazione di Casinina nella Provincia di Pesaro ed Urbino. I reperti della seconda guerra mondiale sono raccolti ed esposti in una casa privata. Sono esposti caschi armi divise e tantissimo altro materiale di grande interesse. Si tratta di un'iniziativa molto importante per la memoria storica di questo grande evento catastrofico che si è verificato nel secolo scorso. Quindi un punto di riferimento importante per le scolaresche di ogni ordine e grado. Ottima iniziativa.

Museo Storico della Linea Gotica - Casinina, Provincia di Pesaro e Urbino
Rosa T.
5/5

Tantissimi reperti esposti nelle sale del museo e all'aperto nel parco. La visita è guidata, la guida molto brava e coinvolgente. Propone un messaggio di pace facendo capire la tragedia che sta dietro una guerra. Adatto a tutti.

Museo Storico della Linea Gotica - Casinina, Provincia di Pesaro e Urbino
Giulia D.
5/5

Piccolo ma curato e ricchissimo museo tenuto con grande cura e passione da un docente in pensione, il Professor Tiberi. Le signore che ci hanno accompagnato nella visita sono state gentilissime e preparate. C'è davvero in tutti loro non solo il desiderio di raccontare la Storia ma anche di promuovere con forza la Pace. Bello il giardino circostante, con mezzi da guerra, un bunker e lo spazio adatto ad accogliere studenti e gruppi numerosi. Grazie ancora!

Museo Storico della Linea Gotica - Casinina, Provincia di Pesaro e Urbino
Fede
5/5

ASSOLUTAMENTE DA VISITARE
Bellissimo pomeriggio trascorso in questo museo: all'interno sale stracolme di reperti, all'esterno carri armati e mezzi militari. Bellissimo poi il Parco curato in ogni dettaglio. Guide competenti e coinvolgenti. Assolutamente da visitare!

Museo Storico della Linea Gotica - Casinina, Provincia di Pesaro e Urbino
Malvasia T.
5/5

Ho visitato il Museo della Linea Gotica assieme a mio figlio di 12 anni che è appassionato di storia ed è stato un “viaggio” emozionante. Non ho mai visto mio figlio così attento in una visita ad un museo e così entusiasta nei racconti. Il museo è ricco di reperti, documenti, immagini fotografiche, divise e mezzi militari che già di per sé rendono la visita a questo museo un’esperienza incredibile. Grande valore aggiunto alla splendida visita, è stato il racconto del Professor Tiberi che con grande passione e generosità di cuore ci ha guidato attraverso questo viaggio nella memoria, trasmettendo emozioni a tutti i partecipanti. Consiglio questa visita a tutti e sopratutto ai giovani perché la memoria va curata e tenuta viva e persone come il Prof. Tiberi rendono questo compito un vero piacere! Grazie mille!

Go up