Museo MEdA - Museo Etnografico di Aquilonia Beniamino Tartaglia - Aquilonia, Provincia di Avellino
Indirizzo: Via Carbonara, 8, 83041 Aquilonia AV, Italia.
Telefono: 082783826.
Sito web: museomeda.it
Specialità: Museo etnografico.
Altri dati di interesse: Spettacoli dal vivo, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto alle famiglie, LGBTQ+ friendly, Luogo sicuro per transgender, Adatto ai bambini, Attività per bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 122 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.
📌 Posizione di Museo MEdA - Museo Etnografico di Aquilonia Beniamino Tartaglia
⏰ Orario di apertura di Museo MEdA - Museo Etnografico di Aquilonia Beniamino Tartaglia
- Lunedì: 10–13, 16–18:30
- Martedì: 10–13, 16–18:30
- Mercoledì: 10–13, 16–18:30
- Giovedì: 10–13, 16–18:30
- Venerdì: 10–13, 16–18:30
- Sabato: 10–13, 16–18:30
- Domenica: 10–13, 16–18:30
Museo MEdA - Museo Etnografico di Aquilonia Beniamino Tartaglia
Si siete in cerca di un viaggio nel tempo e nella cultura italiana, il Museo MEdA - Museo Etnografico di Aquilonia Beniamino Tartaglia è un luogo che non dovete perdere. Situato a Via Carbonara, 8, 83041 Aquilonia AV, Italia, questo museo è un vero e proprio castello che racconta la storia degli abitanti dell'Area di Aquilonia attraverso una vasta collezione di oggetti etnografici.
Il Museo MEdA è famoso per la sua specialità come museo etnografico, mostrando la vita quotidiana dei contadini, operai e commercianti dell'unità d'Italia fino ai giorni nostri. Le espoglio di attrezzi e oggetti quotidiani è sorprendente e invita al riflesso e alla riflessione sulla evoluzione sociale e economica del nostro paese. Non dimenticate di visitare gli spettacoli dal vivo, un'esperienza che rende il museo ancora più interessante e coinvolgente.
Accessibilità e Comfort
Per tutti, il museo offre un'esperienza inclusiva e comoda. L'ingresso è accessibile in sedia a rotelle, e ci sono facilitazioni come parcheggio accessibile e toilet adeguate. Il Museo MEdA è anche LGBTQ+ friendly e sicuro per tutti, inclusi i bambini e le persone transgender.
Informazioni e Opinioni
Per chiunque sia interessato a visitare, è importante conoscere alcune informazioni. Il museo è aperto al pubblico e offre attività per bambini, oltre che un ristorante e una bottigeria per le necessità dei visitatori. Le recensioni sui siti come Google My Business sono eccellenti, con una media di 4.8/5. Le opinioni comuni sottolineano la qualità delle collezioni e l'ambiente accogliente del museo.
La frase "questo castello è un viaggio emozionale nel tempo, più di ogni immaginazione" è un'ottima descrizione della esperienza che offrono. Il museo è adatto alle famiglie e offre un'esperienza educativa e divertente per tutti. La gentilezza dei guidatori e il carattere accogliente del luogo sono stati frequentemente menzionati come punti positivi.
Recomendazione
Se siete interessati a esplorare la ricca storia italiana in un ambiente inquadrato e emozionante, il Museo MEdA è una visita necessaria. Non potete scegliere uno migliore per avere un'idea precisa della vita contadina e cittadina italiana. Per officiare la vostra visita, consigliamo di contattare il museo attraverso la loro pagina web, dove potrete trovare ulteriori informazioni e pianificare il vostro viaggio. Non lasciate l'opportunità di vivere un'esperienza che è stata apprezzata da migliaia di visitaatori e che continua a conquistare cuori con ogni giorno di apertura. Visitate il Museo MEdA e lasciate che la storia li transporti.