MUSEO MAGI'900 - Pieve di Cento, Città Metropolitana di Bologna

Indirizzo: Via Rusticana, 1, 40066 Pieve di Cento BO, Italia.
Telefono: 0516861545.
Sito web: magi900.com
Specialità: Museo d'arte, Galleria d'arte, Museo di arte moderna, Museo di scultura, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 350 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di MUSEO MAGI'900

Museo Magi'900: Un'esperienza culturale inaspettata a Pieve di Cento

El Museo Magi'900 se encuentra ubicado en Via Rusticana, 1, 40066 Pieve di Cento, BO, Italia. Este museo es un destino turístico imprescindible para aquellos que buscan sumergirse en el mundo del arte y la cultura en la región de Pieve di Cento.

Características del museo

Specialità: El Museo Magi'900 se especializa en diversas áreas del arte, incluyendo pintura, escultura y arte contemporáneo.
Ingresso y accesibilidad: El museo cuenta con un diseño arquitectónico accesible para personas con discapacidad, ofreciendo una experiencia inclusiva para todos los visitantes.
Parcheggio y tráfico: El museo se encuentra con un parcheggio accesible, lo que facilita la llegada de los visitantes.
Altre dati di interesse: El museo ofrece un ambiente adecuado para familias, con actividades y exhibiciones diseñadas para niños y adultos.

Opiniones y calificaciones

Con una media de opiniones de 4,5/5 en Google My Business, el Museo Magi'900 ha demostrado ser un lugar donde los visitantes pueden disfrutar de una experiencia única y enriquecedora. Los visitantes pueden disfrutar de una visión filosófica del arte leyendo las frases escritas en los pannelli blu que componen la recinzione esterna, creando un ambiente inolvidable.

Información práctica y recomendada

Indirizzo: Via Rusticana, 1, 40066 Pieve di Cento BO, Italia
Telefono: 0516861545
Sito web: magi900.com
Media delle opinioni: 4.5/5

Conclusión y recomendación

Si estás buscando una experiencia cultural única y accesible, el Museo Magi'900 es la elección perfecta para ti. Con su ubicación central y amplia variedad de exhibiciones, este museo te ofrece una jornada inolvidable en la región de Pieve di Cento. No te pierdas la oportunidad de visitar el Museo Magi'900 y sumergirte en el mundo del arte y la cultura. Visítalo y descubre la belleza del Magi'900

👍 Recensioni di MUSEO MAGI'900

MUSEO MAGI'900 - Pieve di Cento, Città Metropolitana di Bologna
Avv S. M.
5/5

Meraviglioso, si puó godere una visione filosofica dell'arte leggendo le frasi scritte sui pannelli blu che compongono la recinzione esterna.

MUSEO MAGI'900 - Pieve di Cento, Città Metropolitana di Bologna
M. R.
4/5

Il museo Magi è una bellissima realtà del territorio centese. É una struttura moderna recentemente ampliata per far posto ad una notevole collezione di arte moderna che il suo fondatore, un imprenditore del posto, ha creato nel corso del tempo.
Si trova a Pieve di Cento, è facilmente raggiungibile e ad ingresso gratuito. Saltuariamente si tengono delle mostre a pagamento. Gli edifici sono notevoli, e da vedere vi è anche un giardino interno adornato di sculture

MUSEO MAGI'900 - Pieve di Cento, Città Metropolitana di Bologna
Barbara B.
5/5

In una imponente struttura industriale (ex silo del frumento) magistralmente ristrutturata, c'è una straordinaria raccolta di opere di grande valore e significato. Dipinti, sculture di vari materiali, ceramiche di susseguono nelle numerose sale magistralmente organizzate per temi in cui è piacevolissimo transitare. Il numero degli artisti noti e molto noti è elevatissimo. Un'ala del quarto piano è dedicata a sculture e documenti del ventennio. È un luogo da non dimenticare, perché dopo averlo visitato non si fa dimenticare!

MUSEO MAGI'900 - Pieve di Cento, Città Metropolitana di Bologna
Ivan P.
5/5

Un ampiezza di collezioni inaspettata. Museo molto grande che vanta opere di ogni genere dalla scultura alla pittura alla fotografia. Disposto su 4 piani e cortile esterno con sculture. Consigliato per passare una mattina o pomeriggio. Parcheggio vicino e comodo. Ora occorre la voglia di andare...e rimarrete sorpresi!

MUSEO MAGI'900 - Pieve di Cento, Città Metropolitana di Bologna
Francesco A.
5/5

Museo ricchissimo ... Una emozione continua, fra quadri, opere d'arte, sculture e tantissimi reperti. Sarebbe necessaria una audio guida o, ancora meglio, una visita guidata.
È talmente vasto e ricco che per goderselo appieno sarebbe necessario una due giorni !

MUSEO MAGI'900 - Pieve di Cento, Città Metropolitana di Bologna
Davide A.
5/5

Conoscevo il museo da molti anni, ma fino ad oggi non ero mai riuscito ad approfondire con una visita. Devo dire che ho passato due ore con una visita guidata su de Chirico in modo davvero unico. I complimenti vanno in primis al padrone di casa Mr. Bargellini, che ha confermato la sua lungimiranza. La guida che ci ha accompagnato nella visita, si è distinta per conoscenze sulle opere oltre ad un piacere nell'illustrare le opere quasi commovente. Veramente complimenti !!!!!! Da persona che segue spesso delle mostre ho potuto notare una commozione nelle spiegazioni da parte della guida, che fanno si che l'arte sia davvero a portata di tutti. Veramente bravi, sia per come sono state esposte le opere, sia per la ricchezza delle collezioni. Assolutamente da vedere e tornare

MUSEO MAGI'900 - Pieve di Cento, Città Metropolitana di Bologna
cristina B.
5/5

MAGI '900 - Museo delle eccellenze artistiche e storiche

A Pieve di Cento, pittoresco borgo antico nel cuore della Pianura Padana, sorge il Museo MAGI '900.

E' un museo privato e nasce da un'idea dell'imprenditore e collezionista d'arte contemporanea Giulio Bargellini, che nel 2000 ha deciso di aprire uno spazio in cui condividere con il pubblico la sua passione.

In un'area di 9.000 mq, ex- silo granario degli anni '30 riconvertito a museo su progetto dell'architetto Giuseppe Davanzo, sono esposte oltre 2.000 opere d’arte contemporanea.
Anche il grande giardino è dedicato alla scultura.

La vastissima raccolta va dalla Belle Époque alle sculture metafisiche in bronzo di Giorgio de Chirico, dai quadri in miniatura della Collezione di Cesare Zavattini fino alle opere di autori africani e sudamericani.
Moltissimi sono i nomi di artisti noti, ma molti sono anche gli artisti meno conosciuti.

MUSEO MAGI'900 - Pieve di Cento, Città Metropolitana di Bologna
Franco P.
5/5

Splendido museo, purtroppo semisconosciuto perché in una cittadina in mezzo a centri famosi come Bologna, Ferrara e Modena.
Capolavori di artisti italiani ed esteri, sezioni particolari come quelle - bellissime - di artisti africani e sudamericani, una incredibile, grande stanza dove sono raccolti cimeli riferiti a Mussolini...
Un museo, frutto della grande passione di un industriale mecenate, da vivere ed apprezzare stanza per stanza...
Imperdibile!

Go up