Museo Diocesano Fabriano - Fabriano, AN

Indirizzo: Piazza Giovanni Paolo II, 1, 60044 Fabriano AN, Italia.
Telefono: 07323049.

Specialità: Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 10 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Museo Diocesano Fabriano

Museo Diocesano Fabriano Piazza Giovanni Paolo II, 1, 60044 Fabriano AN, Italia

⏰ Orario di apertura di Museo Diocesano Fabriano

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: 16–18
  • Venerdì: 16–18
  • Sabato: 10–12, 16–18
  • Domenica: 16–18

Certamente Ecco una presentazione del Museo Diocesano di Fabriano, redatta in un linguaggio formale e accessibile, con l'attenzione ai dettagli richiesti e l'uso di formattazione

👍 Recensioni di Museo Diocesano Fabriano

Museo Diocesano Fabriano - Fabriano, AN
Giovanni A.
5/5

Le signore che ci lavorano dentro (gratis perché volontarie) hanno una grandissima passione e preparazione.
Interessanti i contributi video che si possono vedere all' interno sul contesto storico e religioso di Fabriano e dintorni. Molto belle le opere. Consiglio vivamente una visita.

Museo Diocesano Fabriano - Fabriano, AN
Federica P.
5/5

Questo museo racconta Fabriano, partendo dai secoli X e XI, quando il territorio iniziò a sviluppare una propria identità culturale e sociale anche grazie agli insediamenti benedettini, fino ad arrivare al Settecento, periodo in cui la città divenne sede di una Diocesi.

Le sale espongono una ricca collezione di opere che testimoniano l’abilità di artisti e artigiani, locali e non, capaci di trasmettere attraverso il loro lavoro una profonda devozione, sia personale che collettiva.

A rendere la visita ancora più speciale sono le signore volontarie che operano nel museo: accoglienti, competenti e appassionate, non solo conoscono alla perfezione la storia di Fabriano, ma sanno anche arricchire il percorso con aneddoti e dettagli interessanti. Grazie alla loro disponibilità e preparazione, la visita guidata si è rivelata un’esperienza coinvolgente e piacevolissima.

Un luogo che consiglio assolutamente di scoprire!

Museo Diocesano Fabriano - Fabriano, AN
Anna M. P.
5/5

Situato di fronte alla Pinacoteca, al pianterreno del Palazzo Vescovile, questo museo testimonia  la storia della Chiesa e dell'arte fabrianese dai secoli X e XI, periodo in cui il territorio  cominciò ad avere una sua identità culturale e sociale grazie ai numerosi insediamenti benedettini, fino al  Settecento, quando la città diventò sede di una Diocesi.
Vi si possono ammirare dipinti, sculture, stampe, reliquiari, paramenti religiosi ed altri oggetti sacri, che evidenziano la maestria di artisti ed artigiani locali e non, che hanno saputo ben esprimere nelle loro opere  un profondo sentimento religioso, sia personale sia della comunità.
Una visita che mi ha soddisfatta  davvero molto e che consiglio.

Museo Diocesano Fabriano - Fabriano, AN
Andrea F.
5/5

Personale preparato e appassionato, apre tutti i giorni tranne il lunedì, ingresso gratuito. D'inverno si sta al calduccio. Presenta degli affreschi staccati, che sono autentiche rarità. Il catalogo della mostra, volendo, è anche in inglese e in formato digitale.

Museo Diocesano Fabriano - Fabriano, AN
manu
1/5

Siamo passati a vedere più volte se fosse aperto questo sabato (5/10/24) ed è risultato sempre chiuso. Un vero peccato.

Museo Diocesano Fabriano - Fabriano, AN
Elio G.
5/5

Molto bello con il museo della carta e dei innumerevoli monumenti fra cui la fontana che funziona 15 minuti ora.

Museo Diocesano Fabriano - Fabriano, AN
Andrea S.
5/5

Piccolo ma un vero gioiello, grande sorpresa alla scoperta del 4 re Magio...da non perdere

Museo Diocesano Fabriano - Fabriano, AN
stefano A.
4/5

Interessante

Go up