Museo Diocesano di Amalfi - Amalfi, Provincia di Salerno

Indirizzo: Piazza Duomo, 84011 Amalfi SA, Italia.
Telefono: 089871324.

Specialità: Museo d'arte, Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 66 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.2/5.

📌 Posizione di Museo Diocesano di Amalfi

Museo Diocesano di Amalfi Piazza Duomo, 84011 Amalfi SA, Italia

⏰ Orario di apertura di Museo Diocesano di Amalfi

  • Lunedì: 09–18:55
  • Martedì: 09–18:55
  • Mercoledì: 09–18:55
  • Giovedì: 09–18:55
  • Venerdì: 09–18:55
  • Sabato: 09–18:55
  • Domenica: 09–18:55

Museo Diocesano di Amalfi: una visita incontestabile a Amalfi

L'Museo Diocesano di Amalfi è un luogo di interesse culturale e storico situato nella città di Amalfi, in Italia. Con la sua ubicación centralizzata in Piazza Duomo (84011 Amalfi SA), è facilmente accesibile per chi visita la città.

Informazioni di contatto

Per accedere al museo, è possibile contattarlo al telefono 089871324, o visitare la sua página web, che fornisce ulteriori informazioni su come raggiungere e visitare il museo.

Specialità

Il Museo Diocesano di Amalfi si distingue per le sue specialità:

Museo d'arte: il museo ospita una vasta collezione di opere d'arte religiosa e laicale, che riflettono l'importanza storica e artistica della diocesi di Amalfi.

Museo: il museo offre una visuale approfondita sulla storia e la cultura della diocesi, attraverso la presentazione di oggetti e documenti interessanti.

Attrazione turistica: il museo è un punto di riferimento per chi visita Amalfi, offrendo una visione unica e approfondita sulla storia e la cultura della città.

Caratteristiche

Il Museo Diocesano di Amalfi dispone di:

Bagno accessibile in sedia a rotelle: il museo è pensato per tutti gli utenti, inclusi quelli con disabilità motorie.

Toilette: il museo dispone di toilette per garantire confort e pulizia durante la visita.

Ristorante: il museo offre un ristorante entro i suoi confini, dove poter accettare gli ordini e godere di una buona cucina locale.

Opinioni

Il Museo Diocesano di Amalfi ha ricevuto 66 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.2/5, che attesta la soddisfazione degli utenti per la qualità del museo e la sua gestione.

Consigli

Per visitare il Museo Diocesano di Amalfi, è consigliabile:

Pianificare la visita in anticipo per evitare lunghe attese.

Utilizzare il telefono o la página web per chiedere informazioni aggiuntive o per prenotare una visita guidata.

* Porgere un'occhiata alle specialità del museo per capire cosa aspettarsi durante la visita.

👍 Recensioni di Museo Diocesano di Amalfi

Museo Diocesano di Amalfi - Amalfi, Provincia di Salerno
Michele S.
5/5

Il museo diocesano di Amalfi è di recente costituzione ed è ospitato nell'antica basilica del crocifisso costruita intorno al IX secolo d.c.
Lo spazio della navata centrale è quasi interamente occupato, salvo la zona del presbiterio, da una collezione di opere e di arredi sacri che destano stupore e meraviglia agli occhi di chi li guarda.
Un magnifico paliotto d'altare settecentesco inciso in argento e sbalzato fa bella mostra di sé al centro della navata.
Di grande preziosissimo artistico è la statua quattrocentesca in legno policromo raffigurante la c.d. Madonna dell'Idria nonché quella raffigurante Sant'Andrea che data XIII secolo.
Gli affreschi della cappella del presepe nonché quelli del Cristo pantocratore e dello sposalizio mistico di Santa Caterina d'Alessandria unitamente ad altri splendidi dipinti a tempera e ad olio e a reliquiari di gran valore mistico religioso fanno di questo museo diocesano un vero gioiello di arte sacra da ammirare con attenzione ed amore.

Museo Diocesano di Amalfi - Amalfi, Provincia di Salerno
Alessio M.
4/5

Allestito in una grande sala, seppur non caratterizzato da tantissimi oggetti, sono tutti molto belli da ammirare e scoprirne la storia.

Museo Diocesano di Amalfi - Amalfi, Provincia di Salerno
Valeria L.
5/5

Interessante visitare il duomo ed il museo diocesano. Quest’ultimo consiste nella precedente chiesa sconsacrata e le guide saranno liete di illustrarne la storia.

Museo Diocesano di Amalfi - Amalfi, Provincia di Salerno
Andrea C.
4/5

Una tappa abbastanza obbligata perché Visita la città perché è interessante, non è molto costoso e si vede abbastanza in fretta. È da visitare anche perché consente di vedere il Chiostro del paradiso e dalle 10:00 Alle 17 Quando la chiesa è chiusa anche di visitare l'interno della cattedrale

Museo Diocesano di Amalfi - Amalfi, Provincia di Salerno
William T.
3/5

Prezzo del biglietto 4 euro e si può visitare il chiostro, il museo è la cripta. La cripta è meravigliosa. Tempo della visita 45 minuti.

Museo Diocesano di Amalfi - Amalfi, Provincia di Salerno
Paolo M.
5/5

La basilica del crocifisso , che si trova accanto al Duomo , fa parte del Complesso Monumentale di Sant'Andrea , ed è la sede del Museo Diocesano e della Cripta di Sant'Andrea ; si fa risalire al VI secolo ed è costituita da un'unica navata ; il museo espone gli oggetti sacri più significativi del tesoro del Duomo , in particolare la preziosa Mitra ; questo straordinario copricapo vescovile è considerato la più preziosa Mitra del medioevo europeo ; sono inoltre esposte delle sculture lignee , antesignane delle statue del presepe napoletano ; prima di scendere nella cripta è doveroso ammirare nell'abside lo straordinario crocifisso del trecento .

Museo Diocesano di Amalfi - Amalfi, Provincia di Salerno
Francesco D. P.
5/5

Museo molto bello e ben gestito! Annessa al Basilica e la parte più bella e ricca di Amalfi!

Museo Diocesano di Amalfi - Amalfi, Provincia di Salerno
Sara C.
5/5

Molto curato e le teche sono messe in centro cosicché si notano in tutta la loro bellezza... Non oscurando quello che c'è intorno... Il prezzo è abbordabile ... Vi è anche l'aria condizionata...

Go up