Museo di Blanda "Gioacchino Francesco La Torre" - Tortora, Provincia di Cosenza

Indirizzo: Corso Garibaldi, 257, 87020 Tortora CS, Italia.
Telefono: 098575171.
Sito web: museodiblanda.it
Specialità: Museo archeologico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 106 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Museo di Blanda "Gioacchino Francesco La Torre"

Museo di Blanda

⏰ Orario di apertura di Museo di Blanda "Gioacchino Francesco La Torre"

  • Lunedì: 16–20
  • Martedì: 09–13
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: 09–13
  • Venerdì: 09–13
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

Museo di Blanda "Gioacchino Francesco La Torre"

Il Museo di Blanda "Gioacchino Francesco La Torre" è un museo archeologico situato a Tortora, in provincia di Cosenza. L'indirizzo esatto è Corso Garibaldi, 257, 87020 Tortora CS, Italia. Il museo è facilmente raggiungibile e offre diversi servizi per i visitatori, tra cui un bagno accessibile in sedia a rotelle, un ingresso accessibile in sedia a rotelle, un parcheggio accessibile in sedia a rotelle, una toilette, un ristorante e è adatto ai bambini. Il museo è aperto a tutti e l'ingresso è gratuito.

Caratteristiche del Museo

Il Museo di Blanda ospita una vasta collezione di reperti archeologici rinvenuti nella vicina area archeologica dell'antica Blanda. Tra i reperti esposti ci sono ceramiche, monete, statue e altri oggetti di interesse storico e culturale. Il museo offre anche una proiezione di un filmato molto interessante, propedeutico alla successiva visita, che aiuta i visitatori a comprendere meglio la storia e l'importanza dell'area archeologica.

Recensioni e opinioni

Il Museo di Blanda ha ricevuto un totale di 106 recensioni su Google My Business con una media delle opinioni di 4.6/5. Molti visitatori hanno elogiato l'ambiente accogliente e l'aria condizionata, i reperti interessanti e i gentili e preparati addetti che assistono nella visita. Il museo è descritto come una "vera sorpresa piacevole" e un "piccolo gioiello".

Informazioni utili

Il Museo di Blanda è un'attrazione turistica ideale per chi è interessato alla storia e all'archeologia. Il museo offre una visita interessante e istruttiva, con reperti unici e una location accogliente. Si consiglia di visitare il sito web del museo all'indirizzo museodiblanda.it per maggiori informazioni su orari di apertura, eventi e attività.

Contatti

Per maggiori informazioni, è possibile contattare il museo al seguente numero di telefono: 098575171

Conclusione

Il Museo di Blanda "Gioacchino Francesco La Torre" è una tappa obbligata per chi visita Tortora e la provincia di Cosenza. Grazie alla sua vasta collezione di reperti archeologici e alla sua location accogliente, il museo offre una visita interessante e istruttiva per tutti i visitatori. Si consiglia di visitare il sito web del museo per maggiori informazioni e di contattare il museo per qualsiasi domanda o chiarimento.

👍 Recensioni di Museo di Blanda "Gioacchino Francesco La Torre"

Museo di Blanda
Domenico U.
5/5

Una vera sorprendente e piacevole sorpresa, un piccolo gioiello, a cominciare dall'ambiente con l'aria condizionata dove si può assistere ad un filmato molto interessante, propedeutico alla successiva visita. Tanti e interessanti i reperti archeologici rinvenuti nella vicina area archeologica dell'antica Blanda(oggi Tortora CS.) Gentili e preparati gli addetti che vi assistono nella visita. Ingresso gratuito.

Museo di Blanda
Antonio R.
5/5

Un piccolo spazio che racchiude una vasta raccolta di reperti di quello che è stato un insediamento tra i più importanti della zona costiera tra Basilicata e Calabria.
Una collezione significativa per arco cronologico e tipologie esposte, arricchita da valida pannellistica ed ottimo filmato in sala multimediale.
Personale davvero gentile e preparato; una menzione particolare merita il sig. Biagio Moliterni che non solo ha illustrato i reperti del museo con grande competenza ma ci ha anche accompagnato lungo le stradine di Tortora, facendoci scoprire luoghi pieni di storia e segreti. Davvero affascinante il suo racconto sul portale della Cappella delle anime del Purgatorio.
Ingresso gratuito.
Piccolo consiglio: telefonare per sapere gli orari di apertura.

Museo di Blanda
Gabriella R.
5/5

Veramente entusiasta di aver avuto modo di visitare questo piccolo museo così tanto pieno di storia. consiglio di ammirare il piccolo paese di Tortora che lo ospita e premiare la gentilezza dei suoi cittadini.

Museo di Blanda
Marco N.
1/5

Veramente una brutta figura per la regione Calabria!
Il piccolo museo in questione, viene gestito dal Comune di Tortora, provincia di Cosenza.
I primi giorni di agosto decido di visitarlo, arrivando sul posto alle ore 12:00 (da sito Internet la chiusura risultava alle ore 13:00).
Una volta parcheggiato, mi rendo conto che la porta del museo è chiusa… Decido quindi di chiamare prima il numero del museo a cui non risponde nessuno, successivamente il numero del Comune di Tortora, dove mi risponde il centralinista.
Questi mi riferiva che “probabilmente” la collega era andata via, a tal punto facevo notare che il museo è un servizio pubblico e non un’attività privata, lo stesso mi riferiva che “la collega avrà avuto qualche problema”.
Anche provando a parlare con un superiore del centralinista, chiamando la polizia locale e i carabinieri non si è giunti a nessuna conclusione.
Ho segnalato il fatto alla regione, alla provincia, ai Beni Culturali ed a tutti gli organi competenti.
Ad oggi, a distanza di un mese, nessuno ha preso provvedimenti.
Il turismo in Calabria sarà destinato a morire, e con esso la regione.
Per tutto questo, si potrà ringraziare amministrazioni comunali come quella di Tortora.

Museo di Blanda
PIERO G.
5/5

Da non perdere.Dagli Enotri ai Romani passando per i Lucani ed i Greci. Da visitare gli scavi ed il paese di Tortora che è un presepe sulla roccia.

Museo di Blanda
Renato C.
5/5

Bellissimo e contenuto nelle dimensioni, un'ora di godimento culturale, storico e spettacolare, ottima esposizione dei tantissimi reparti magnificamente integri e stupendi , eccezionale visione multimediale in sala con schermo panoramico e in altri punti con visione 3D, personale gentilissimo e preparato, ambiente pulitissimo e igenizzato. Vergognoso l'ingresso gratuito, merita un biglietto a pagamento.

Museo di Blanda
Fabio Z.
5/5

Il museo è piccolo ma riassume egregiamente la storia dell'antica Blanda. Stupendi i reperti esposti, le ricostruzioni archeologiche e le attività multimediale. Molte belle ed esaustive le spiegazioni fornite da chi gestisce, con passione e cura, questo luogo di interesse. Un gioiello nel cuore di Tortora assolutamente da visitare, come il paese che offre perle storiche e culturali tutte da scoprire.

Museo di Blanda
Gaetano G.
5/5

Tortora nasconde una piccola perla, il suo museo.
Il museo di Tortora è piccolino ma molto ben tenuto, merita di essere visitato per restare sorpresi per la storia che Tortora racciude.
Tortora era la mitica Blanda,di qui è passata incredibilmente tutta la storia di Italia , dalle prime popolazioni Italiche, greci,romani,normanni e non pet ultimo ha soggiornato Garibaldi.
Cortesia e gentilezza è uso comune, alla faccia di chi considera la Calabria una regione chiusa.

Go up