Museo della Repubblica di Montefiorino e della Resistenza Italiana - Montefiorino, Provincia di Modena

Indirizzo: Via Rocca, 1, 41045 Montefiorino MO, Italia.
Telefono: 0536962826.
Sito web: resistenzamontefiorino.it
Specialità: Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 198 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Museo della Repubblica di Montefiorino e della Resistenza Italiana

Museo della Repubblica di Montefiorino e della Resistenza Italiana Via Rocca, 1, 41045 Montefiorino MO, Italia

⏰ Orario di apertura di Museo della Repubblica di Montefiorino e della Resistenza Italiana

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: Chiuso
  • Venerdì: Chiuso
  • Sabato: 10–13, 15–19
  • Domenica: 10–13, 15–18

Il Museo della Repubblica di Montefiorino e della Resistenza Italiana, situato in Via Rocca 1 a Montefiorino (MO), è un'importante attrazione turistica che offre un'esperienza educativa e stimolante per tutti. Questo museo, che gode di una valutazione media di 4.5/5 su 198 recensioni su Google My Business, è facilmente accessibile per persone con mobilità ridotta, con spazi per il parcheggio, i bagni e l'ingresso adatti alle sedie a rotelle. Inoltre, il museo è anche adatto ai bambini, rendendo la visita un'esperienza piacevole per tutta la famiglia.

Il museo è dedicato alla Repubblica di Montefiorino e alla Resistenza Italiana, offrendo una panoramica storica su questi eventi importanti attraverso una vasta collezione di oggetti, documenti e display interattivi. Gli esperti curatori del museo hanno creato uno spazio dove gli ospiti possono immergersi nella storia, scoprendo aneddoti e dettagli che altrimenti potrebbero essere passati sotto silenzio.

Tra le specialità del museo, si segnala l'ampia gamma di esibizioni che spaziano dai momenti più importanti della storia nazionale alla vita quotidiana durante la Resistenza. Gli elementi didattici e interattivi fanno sì che la visita sia sia coinvolgente che informativa, rendendo il museo un'ottima scelta sia per i visitatori che desiderano approfondire la conoscenza delle vicende storiche, sia per i bambini che possono trascorrere una piacevole giornata di scoperte.

Il museo è circondato da un ambiente rilassante e accogliente, con un ristorante adiacente che offre una varietà di piatti locali, ideali per un pasto dopo la visita. La struttura è dotata di servizi igienici, parcheggio e accesso per sedie a rotelle, garantendo una visita agevole per tutti.

Per ulteriori informazioni o per pianificare la tua visita, non esitare a contattare il museo tramite il sito web resistenzamontefiorino.it o chiamando direttamente al numero 0536962826. Non perderti l'occasione di immergerti nella storia e di scoprire uno dei tesori nascosti dell'Italia

Insight: Il Museo della Repubblica di Montefiorino e della Resistenza Italiana è un luogo unico che offre una valutazione media di 4.5/5, dimostrando il suo valore e il suo impegno nel raccontare una parte importante della storia italiana. La sua facile accessibilità per persone con disabilità e la sua adattabilità per bambini lo rendono un'esperienza da non perdere per tutti i visitatori. Con il suo impegno verso la didattica e l'interattività, il museo offre un'opportunità unica per immergersi nella storia e per una visita ricca di scoperte e di piacere. Non esitare a pianificare una visita e a scoprire l'importante patrimonio storico custodito a Montefiorino.

👍 Recensioni di Museo della Repubblica di Montefiorino e della Resistenza Italiana

Museo della Repubblica di Montefiorino e della Resistenza Italiana - Montefiorino, Provincia di Modena
Iana
5/5

Biglietto: 5 €
Parcheggio: pochi posti vicino al museo + la possibilità di parcheggiare la macchina in prossimità.

Il museo della Repubblica partigiana di Montefiorino è dedicato alla storia della prima repubblica partigiana costituita in Italia durante l’occupazione nazista. L'itinerario si sviluppa tramite unità espositive dedicate alle diverse tematiche politiche, sociali e militari della Resistenza, corredate da brevi testi esplicativi che presentano immagini fotografiche, documenti ed oggetti di varia natura (armi, vestiario, equipaggiamenti). Il museo ha sede nella Rocca medievale di Montefiorino (del 1170), che domina le vallate dei torrenti Dolo e Dragone, antiche vie di attraversamento del valico appenninico, da cui passava la via Bibulca, che divenne nel Medioevo una delle principali strade di collegamento con la Toscana.

Museo della Repubblica di Montefiorino e della Resistenza Italiana - Montefiorino, Provincia di Modena
cristina N.
5/5

Piccolo museo ben organizzato con dispositivi video/audio che ben supportano la comprensione della storia e degli avvenimenti. Ottima la visita guidata, ben contestualizzato i reperti. Il Castello di Montefiorino meriterebbe la visita anche da solo ma il museo ne aumenta il valore.

Museo della Repubblica di Montefiorino e della Resistenza Italiana - Montefiorino, Provincia di Modena
Gilberto B.
5/5

Castello attuale sede del comune ospita anche un interessante museo della resistenza partigiana che in questi territori ha avuto ruoli importanti, giova ricordare che Montefiorino fu durante la 2°guerra mondiale un repubblica indipendente anche se per un breve periodo. Il museo raccoglie reperti e racconti legati a quei tristi periodi ma è il lato umano che più di tutto credo ruesca a prendere l interesse di chi lo visita.

Museo della Repubblica di Montefiorino e della Resistenza Italiana - Montefiorino, Provincia di Modena
Stefano C. ?.
4/5

Rocca carina e ben ristrutturata. Ospita il museo della Resistenza e della Repubblica di Montefiorino. Il museo è davvero molto interessante. Attraverso reperti e pannelli interattivi, permette di ripercorrere la storia del ventennio fascista, della II guerra mondiale e soprattutto della Repubblica di Montefiorino. In tempi come questi dove si tende "a voler dimenticare", credo sia importante mantenere viva la memoria di chi ha combattuto per poterci dare facoltà di scelta democratica. Consiglio la visita! Biglietto di ingresso 5€. Bagno pubblico all'interno.

Museo della Repubblica di Montefiorino e della Resistenza Italiana - Montefiorino, Provincia di Modena
stefano B.
3/5

Antico castello del XII-XIV secolo, appartenuto alla nobile famiglia Montecuccoli ed in seguito al Ducato Estense.
Torre panoramica piuttosto ribassata rispetto ai secoli passati ma dalla quale si gode comunque un panorama meraviglioso su tutta la vallata circostante.
Teatro di importanti accadimenti bellici nel 1944, ospita un Museo della Resistenza interattivo, naturalmente ben tenuto e con diversi cimeli (armi, divise, foto, documenti e altro materiale di provenienza partigiana).
Visita guidata interessante ma forse un po' troppo lunga (1h:30 senza visitare la mostra fotografica sulla Wermacht) e che presenta le vicende della zona franca partigiana di Montefiorino (presentata come "Repubblica Indipendente") con occhio particolarmente benevolo e agiografico.
Tedeschi e fascisti sono presentati come uno sciame di vespe anonime ed impazzite, geneticamente predisposti al crimine, senza storie personali.
Le brigate partigiane vengono invece abbondantemente documentate con nomi, cognomi, fotografie e gesta sempre positive e necessarie alla causa democratica.
Nessuna traccia di ben note, ormai, e tristi vicende.
Motivo per cui do tre stelle ad un luogo che senza dubbio ne merita 5.
Un consiglio? Non ascoltare mai una sola "campana"...

Museo della Repubblica di Montefiorino e della Resistenza Italiana - Montefiorino, Provincia di Modena
Andrea
5/5

Interessante museo ricco di foto, video, documenti ed oggetti risalenti al periodo storico 1918-1945. Conoscere il passato per evitare che si ripeta in futuro

Museo della Repubblica di Montefiorino e della Resistenza Italiana - Montefiorino, Provincia di Modena
Stefano C.
5/5

Veramente interessante , ottima memorabilia in mostra e ben fatta la parte interattiva . Discreta fornitura di libri da poter acquistare in biglietteria

Museo della Repubblica di Montefiorino e della Resistenza Italiana - Montefiorino, Provincia di Modena
Francesca T.
5/5

Consigliato!! È un'esperienza indispensabile per ogni ragazzo per riuscire a comprendere quanto è stato caro il prezzo della nostra libertà. Museo piccolo ma interattivo e molto interessante.

Go up