Museo del Prosciutto di Parma - Langhirano, Provincia di Parma
Indirizzo: Via Fabio Bocchialini, 7, 43013 Langhirano PR, Italia.
Telefono: 0524507205.
Sito web: museidelcibo.it
Specialità: Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Spettacoli dal vivo, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Dispositivi di ascolto assistito, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Ristorante, Toilette, Wi-Fi, Wi-Fi, Adatto alle famiglie, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 616 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.1/5.
📌 Posizione di Museo del Prosciutto di Parma
⏰ Orario di apertura di Museo del Prosciutto di Parma
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: Chiuso
- Mercoledì: Chiuso
- Giovedì: Chiuso
- Venerdì: Chiuso
- Sabato: 10–18
- Domenica: 10–18
Certamente Ecco una presentazione dettagliata del Museo del Prosciutto di Parma, redatta con un tono formale e amichevole, come richiesto:
Il Museo del Prosciutto di Parma: Un’Esperienza Unica
Il Museo del Prosciutto di Parma rappresenta una specialità di rilievo nel panorama delle attrazioni turistiche della provincia di Parma. Situato in una posizione strategica, precisamente in Indirizzo: Via Fabio Bocchialini, 7, 43013 Langhirano PR, Italia, questo museo offre ai visitatori un viaggio affascinante nel mondo del più famoso prosciutto italiano. Il numero di telefono è Telefono: 0524507205. Per maggiori informazioni, si può consultare il sito web ufficiale: Sito web: museidelcibo.it.
Le Caratteristiche del Museo
Il museo è un’esperienza immersiva che si sviluppa lungo un percorso breve ma intenso, progettato per illustrare ogni fase della lavorazione del prosciutto. I visitatori potranno ammirare le attrezzature originali utilizzate per la produzione, i pannelli espositivi che raccontano la storia del prosciutto di Parma, dalla sua origine alle tecniche di produzione moderne. La museo è particolarmente curato, con un’attenzione ai dettagli che rende la visita interessante per tutti, dai più grandi ai più piccoli.
La struttura, pur essendo di dimensioni contenute, è pensata per essere accessibile a tutti. Offre infatti:
Ingresso accessibile in sedia a rotelle
Bagno accessibile in sedia a rotelle
Dispositivi di ascolto assistito
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
Wi-Fi
Ristorante
Toilette
Inoltre, il museo propone spettacoli dal vivo e attività dedicate ai bambini, come un tavolo touchscreen interattivo, rendendolo un luogo ideale per famiglie. Il costo dell'ingresso è di 5 euro per gli adulti, con tariffe agevolate per le famiglie con bambini.
Altre Informazioni Utili
Il Museo del Prosciutto di Parma vanta un’ottima valutazione su Google My Business, con una media di 4.1/5 basata su ben 616 recensioni. Questo testimonia la qualità dell’esperienza offerta e l’attenzione che viene dedicata ai visitatori. Sembra che la audio guida gratuita sia particolarmente apprezzata, così come la sua efficacia nel rendere la visita più completa e informativa.
Consigli per la Visita
Per una visita più completa e per essere aggiornati su eventuali eventi speciali o orari di apertura, è consigliabile consultare il sito web ufficiale: museidelcibo.it. Si consiglia di prenotare in anticipo, soprattutto durante i periodi di maggiore affluenza.
*