Museo Archeologico dei Campi Flegrei - Bacoli, Città Metropolitana di Napoli
Indirizzo: Via Castello, 39, 80070 Bacoli NA, Italia.
Telefono: 0815233797.
Sito web: pafleg.cultura.gov.it
Specialità: Museo archeologico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 393 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di Museo Archeologico dei Campi Flegrei
⏰ Orario di apertura di Museo Archeologico dei Campi Flegrei
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: 09–14
- Mercoledì: 09–14
- Giovedì: 09–14
- Venerdì: 09–14
- Sabato: 09–14
- Domenica: 09–14
Il Museo Archeologico dei Campi Flegrei è un'ormai storica attrazione turistica situato all'interno del suggestivo Castello Aragonese di Baia, in Via Castello, 39, 80070 Bacoli NA, Italia. Questo antico castello, che si staglia imponente sulla costa, costituisce un vero e proprio scrigno di tesori archeologici che ripercorrono le antiche vicende delle zone flegree, con un particolare focus sulla colonizzazione greca e il periodo romano.
Il museo si distingue per la sua ricca collezione di reperti, che spaziano dai manufatti greci ai rinvenimenti romani, tutti opportunamente catalogati con tabelle esplicative che ne facilitano la comprensione. Un vero viaggio nell'antichità che restituisce ai visitatori un'immersione nella millenaria storia di Cuma e Pozzuoli.
Tale museo si caratterizza per la sua accessibilità, offrendo servizi come bagni e parcheggi accessibili anche a persone con disabilità motoria, utilizzando sedia a rotelle. Inoltre, è presente un ristorante all'interno delle sue mura, adatto a famiglie con bambini. Nel complesso, il Museo Archeologico dei Campi Flegrei è un'ottima scelta per chi desidera immergersi nella ricca e affascinante storia di queste terre, godendosi al contempo un'atmosfera unica e piacevole.
Con un punteggio di 4.7/5 su Google My Business, si tratta di un'esperienza che non può certamente essere trascurata. La visita al Museo Archeologico dei Campi Flegrei rappresenta un'occasione unica per conoscere e ammirare i tesori nascosti di queste terre, avvolti da un contesto storico e culturale di grande spessore. Chi desidera saperne di più o prenotare la propria visita è invitato a consultare il sito ufficiale del museo, pafleg.cultura.gov.it, per un'esperienza indimenticabile nel cuore dei Campi Flegrei.