Museo Antica Casa Walser di Borca/Museo Alts Walserhüüs Van Zer Burfuggu - Macugnaga, VB
Indirizzo: Centro Abitato Borca, 263, 28876, Macugnaga VB, Italia.
Telefono: 3479842329.
Sito web: museowalser.com
Specialità: Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Ristorante, Toilette, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 212 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.
📌 Posizione di Museo Antica Casa Walser di Borca/Museo Alts Walserhüüs Van Zer Burfuggu
Ecco una presentazione dettagliata del Museo Antica Casa Walser di Borca/Museo Alts Walserhüüs Van Zer Burfuggu, pensata per offrire un’esperienza completa a chi desidera visitarlo:
Introduzione al Museo Antica Casa Walser
Il Museo Antica Casa Walser, situato nel pittoresco centro abitato di Borca, rappresenta un'immersione unica nella storia e nelle tradizioni di un popolo affascinante: i Walser, un gruppo di popolani di origine svizzera-tedesca che si insediarono nelle valli alpine della Valle d'Aosta e del Piemonte nel Medioevo. Questo edificio, un tempo abitazione di famiglia, è stato accuratamente conservato e trasformato in un museo che racconta la vita quotidiana, le usanze e le credenze di questi migranti, offrendo un’esperienza autentica e coinvolgente.
Ubicazione e Contatti
L’indirizzo preciso del museo è: Centro Abitato Borca, 263, 28876, Macugnaga VB, Italia. Per qualsiasi informazione o prenotazione, è possibile contattare il numero di telefono: 3479842329. La sito web ufficiale è: museowalser.com, dove è possibile trovare orari di apertura, costi dei biglietti e ulteriori dettagli.
Caratteristiche e Attrazioni
Il museo offre un viaggio nel tempo attraverso gli ambienti originali della casa, ricchi di arredi, utensili e oggetti d'uso quotidiano del XIX e XX secolo. Si possono ammirare:
Arredi d'epoca: Mobili, letti, tavoli e sedie che riflettono lo stile di vita dei Walser.
Utensili agricoli e artigianali: Strumenti utilizzati per le attività agricole e artigianali tipiche della regione, testimoniando la loro abilità e adattamento al territorio.
Ricami e tessuti: Esempi di ricami e tessuti tradizionali, espressione dell’arte e dell’abilità creativa dei Walser.
Documenti e fotografie: Materiale storico che illustra la storia, le migrazioni e le tradizioni del popolo Walser.
Il museo è caratterizzato da un’atmosfera intima e accogliente, grazie anche alla presenza di una guida esperta che offre visite guidate appassionate e informative. L'ambiente è pensato per essere facilmente accessibile, con particolare attenzione all'esperienza dei visitatori con esigenze specifiche.
Servizi e Accessibilità
L’accesso al museo è completamente accessibile in sedia a rotelle, garantendo che tutti possano godere della visita. Sono disponibili toilette e, inoltre, è presente un ristorante dove è possibile gustare i prodotti tipici della cucina locale. Il museo è particolarmente adatto ai bambini, che possono scoprire in modo divertente e interattivo la storia e le tradizioni dei Walser.
Opinioni e Valutazione
Il Museo Antica Casa Walser gode di un’ottima reputazione tra i visitatori, come dimostrano le numerose recensioni positive su Google My Business. La media delle opinioni è di 4.8/5, un punteggio che riflette la qualità dell’esperienza offerta e l’interesse suscitato. Molti visitatori sottolineano l'importanza di un'esperienza di questo tipo, dove la passione e la conoscenza della guida rendono la visita indimenticabile.
Conclusione e Invito all’Azione
La visita al Museo Antica Casa Walser è un'opportunità unica per immergersi nella storia e nella cultura di un popolo straordinario. L'atmosfera autentica, la ricchezza dei materiali esposti e la competenza della guida rendono questa visita un'esperienza formativa e coinvolgente per tutte le età.
Per ulteriori informazioni, orari di apertura aggiornati e per prenotare una visita guidata, vi invitiamo a consultare il sito web ufficiale: museowalser.com. Non perdete l'occasione di scoprire questo tesoro nascosto della Valle d'Aosta