Mostra Permanente del Costume "Arbereshe" - Vaccarizzo Albanese, Provincia di Cosenza

Indirizzo: Via Attanasio Dramis, 5, 87060 Vaccarizzo Albanese CS, Italia.

Specialità: Museo.

Opinioni: Questa azienda ha 7 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Mostra Permanente del Costume "Arbereshe"

Mostra Permanente del Costume

La "Mostra Permanente del Costume 'Arbereshe'" è una meta imperdibile per gli appassionati di cultura e storia. Situata a Via Attanasio Dramis, 5, 87060 Vaccarizzo Albanese CS, Italia, questa mostra offre un'esperienza unica e affascinante nel mondo delle tradizioni albanesi in Calabria.

Il museo vanta una collezione di costumi tradizionali arbereshe, che riflettono la ricca storia e la cultura di questo popolo. Gli abiti sono esposti in modo da permettere ai visitatori di apprezzarne i dettagli e la bellezza, offrendo un'occasione unica per immergersi nella cultura arbereshe.

La "Mostra Permanente del Costume 'Arbereshe'" è facilmente raggiungibile ed è aperta a tutti i visitatori. Sfortunatamente, non sono disponibili informazioni sul numero di telefono o sulla pagina web del museo. Tuttavia, si possono trovare recensioni e informazioni utili sul sito di Google My Business.

Questa azienda ha ricevuto un totale di 7 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.4/5. I visitatori hanno elogiato la bellezza e la ricchezza della collezione, nonché la possibilità di immergersi nella cultura arbereshe. Molti hanno anche apprezzato la gentilezza e la disponibilità del personale.

👍 Recensioni di Mostra Permanente del Costume "Arbereshe"

Mostra Permanente del Costume
R.
1/5

Pessima esperienza. Lunedì 14 settembre 2020 dietro consiglio di gente locale arriviamo presso il Comune (Bashkia) per chiedere info sugli orari della mostra permanente in questione visto che la sede che ospita la mostra era chiusa e visto che non vi erano affisse info in merito agli orari di apertura. Vengo trattato con una scortesia davvero unica da impiegati intenti a conversare animatamente tra loro in uno degli uffici, in particolare da una signora che riesce a farmi prendere a male il nostro tour dei paesi arbreshe della Calabria. Più precisamente la, non per nulla gentile, signora mi dice che nel pomeriggio la mostra non avrebbe aperto e che probabilmente avrebbe aperto la mattina dopo in orario d ufficio sempre se l'impiegato fosse venuto al lavoro (avrebbe potuto anche prendere il giorno di malattia) tutto ciò con aria di sufficenza e con un tono di fastidio e arroganza che mi ha lasciato stupito vista la rinomata ospitalità dei Calabresi e in particolare della gente arbresh. E tutto ciò nonostante abbia informato la signora che il giorno dopo sarebbe stato un problema visitare la mostra visto che saremmo dovuti ripartire. Visto che in quel ufficio erano in cinque o forse sei era così tanto impegnativo prendere le chiavi e perdere una quindicina di minuti o comunque aprire nel pomeriggio per una breve visita? Dopo la pessima visita in comune non abbiamo voluto vedere nemmeno il paese, siamo risaliti in macchina e abbiamo proseguito oltre. Complimenti all' amministrazione comunale per la valorizzazione di Vaccarizzo Alb. , dei suoi usi e costumi.

Mostra Permanente del Costume
Luigi M.
5/5

Un pezzo di storia nel vederlo

Mostra Permanente del Costume
Natalino G.
5/5

Mostra Permanente del Costume
Gianni M.
5/5

Mostra Permanente del Costume
Francesco
5/5

Mostra Permanente del Costume
antonio S.
5/5

Mostra Permanente del Costume
Giorgio C.
5/5

Go up