Lapide di Polla - Polla, Provincia di Salerno
Indirizzo: SR426, 84035 Polla SA, Italia.
Specialità: Punto di riferimento storico.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 11 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.1/5.
📌 Posizione di Lapide di Polla
Informazioni sul Lapide di Polla
Il Lapide di Polla, situato all'indirizzo
SR426, 84035 Polla SA, Italia, è uno strumento storico di grande importanza che merita una visita. Questo monumento, con indirizzo email
Caratteristiche e Specialità
Il Lapide di Polla è particolarmente famoso per l'epigrafe in latino del II secolo a.C. che ricorda la Via Annia, una strada romana che collegava Capua a Reggio Calabria. Questa lastra di marmo, con misure di 70 x 74 cm, è una testimonianza straordinaria della storia romana e della civiltà di Polla. Una caratteristica speciale di questo sito è la sua adattabilità ai bambini, rendendolo un luogo educativo e divertente per le famiglie.
Informazioni Utili per i Visitatori
Per chiunque planifichi una visita al Lapide di Polla, è importante notare che si trova in un'area rilevante per gli storici e gli appassionati di archeologia. Sebbene non ci sia un telefono direttamente associato al sito del lapide su Google My Business, è possibile contattare l'azienda per ulteriori informazioni o per pianificare una visita. La page web, anche se non specificata, sarebbe un punto di partenza ideale per ottenere informazioni aggiuntive e pianificare la visita in modo ottimale.
Opinioni e Media Valutazioni
Le opinioni sull'esperienza nei dintorni del Lapide di Polla sono piuttosto positivi. Con 11 recensioni su Google My Business, la media di valutazione è di
Dati di Interesse e Consigli per i Visitatori
Per una esperienza completa, si raccomanda di concentrarsi non solo sul Lapide di Polla, ma anche sull'area circostante. La presenza di una strada romana abbandonata vicino al sito offre un'opportunità unica per sperimentare la storia in modo vivo. Inoltre, l'idea di trasformare questo luogo in un percorso turistico è una proposta interessante che sottolinea l'importanza di preservare e valorizzare il patrimonio storico.