Lapide di Polla - Polla, Provincia di Salerno

Indirizzo: SR426, 84035 Polla SA, Italia.

Specialità: Punto di riferimento storico.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 11 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.1/5.

📌 Posizione di Lapide di Polla

Lapide di Polla SR426, 84035 Polla SA, Italia

Informazioni sul Lapide di Polla

Il Lapide di Polla, situato all'indirizzo

SR426, 84035 Polla SA, Italia

, è uno strumento storico di grande importanza che merita una visita. Questo monumento, con indirizzo email non fornito ma si può assumere che sia disponibile su una pagina web locale o su Google My Business, è un punto di riferimento storico di prim'ordine per chiunque si interessi alla storia locale.

Caratteristiche e Specialità

Il Lapide di Polla è particolarmente famoso per l'epigrafe in latino del II secolo a.C. che ricorda la Via Annia, una strada romana che collegava Capua a Reggio Calabria. Questa lastra di marmo, con misure di 70 x 74 cm, è una testimonianza straordinaria della storia romana e della civiltà di Polla. Una caratteristica speciale di questo sito è la sua adattabilità ai bambini, rendendolo un luogo educativo e divertente per le famiglie.

Informazioni Utili per i Visitatori

Per chiunque planifichi una visita al Lapide di Polla, è importante notare che si trova in un'area rilevante per gli storici e gli appassionati di archeologia. Sebbene non ci sia un telefono direttamente associato al sito del lapide su Google My Business, è possibile contattare l'azienda per ulteriori informazioni o per pianificare una visita. La page web, anche se non specificata, sarebbe un punto di partenza ideale per ottenere informazioni aggiuntive e pianificare la visita in modo ottimale.

Opinioni e Media Valutazioni

Le opinioni sull'esperienza nei dintorni del Lapide di Polla sono piuttosto positivi. Con 11 recensioni su Google My Business, la media di valutazione è di 4.1/5. Questa valutazione suggerisce che la maggior parte delle persone è molto soddisfatta del luogo, sia per l'esperienza storica che per l'ambiente stesso. Le recensioni comunque suggeriscono un interessante approfondimento sulla storia locale e sull'importanza di patrimoni come questo per la comunità.

Dati di Interesse e Consigli per i Visitatori

Per una esperienza completa, si raccomanda di concentrarsi non solo sul Lapide di Polla, ma anche sull'area circostante. La presenza di una strada romana abbandonata vicino al sito offre un'opportunità unica per sperimentare la storia in modo vivo. Inoltre, l'idea di trasformare questo luogo in un percorso turistico è una proposta interessante che sottolinea l'importanza di preservare e valorizzare il patrimonio storico.

👍 Recensioni di Lapide di Polla

Lapide di Polla - Polla, Provincia di Salerno
Attilio P.
4/5

Stele da valorizzare ricostruendo anche parte della via Annia, ormai scomparsa.
L' epigrafe del II secolo a.C. in lingua latina incisa su una lastra in marmo di 70 x 74 cm riveste la più importante testimonianza scritta sulla strada romana che univa Capua a Reggio Calabria, comunemente nota come Via Capua-Rhegium (o Via Annia Popilia).

Lapide di Polla - Polla, Provincia di Salerno
luca D. S.
4/5

Risale a 2.200 anni fa! Come si fa fa a tenerla in questo stato? Vicino ci sarebbe una strada Romana totalmente abbandonata e dimenticata, perché non farci un percorso turistico Valorizzare la storia di Polla significa valorizzare la sua gente..

Lapide di Polla - Polla, Provincia di Salerno
Vito G. R.
5/5

Feci la via da Reggio a Capua e in quella via posi tutti i ponti, i milliari e i tabellarii.
Da questo punto a Nocera 51 miglia, a Capua 84, a Morano 74, a Cosenza 123, a Vibo Valentia 180, allo Stretto presso la Statua 231, a Reggio 237.
da Capua a Reggio in totale 321 miglia.
E io stesso, pretore in Sicilia, catturai e riconsegnai gli schiavi fuggitivi degli Italici, per un totale di 917 uomini, e parimenti per primo feci in modo che sull'agro pubblico i pastori cedessero agli agricoltori.
In questo luogo eressi un foro e un tempio pubblici.

Lapide di Polla - Polla, Provincia di Salerno
Sabato M.
3/5

Luogo storico che ha bisogno di continue cure e valorizzazione senza che venga dimenticato o curato all'occorrenza.
La storia va raccontata ai futuri uomini e donne.

Lapide di Polla - Polla, Provincia di Salerno
la V. T.
1/5

alle coordinate lasciate da google maps non ce assolutamente niente ed e un peccato che e stato messo un indirizzo sbagliato. ero curioso di vedere questa lapide e capirne la sua storia

Lapide di Polla - Polla, Provincia di Salerno
maurizio S.
5/5

Ne vale la pena. C'è da fare solo una piccola deviazioni sulla Statale.

Lapide di Polla - Polla, Provincia di Salerno
Gisele P.
5/5

Testimonianza di grande importanza delle opere romane nel Vallo di Diano.

Lapide di Polla - Polla, Provincia di Salerno
Otello A. S.
5/5

Una visita davvero molto interessante! COMPLIMENTI

Go up