Isola Comacina - Como, CO

Indirizzo: 22010 Como CO, Italia.
Telefono: 034456369.
Sito web: isola-comacina.it
Specialità: Attrazione turistica, Museo archeologico, Parco, Centro informazioni turistiche.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 247 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Isola Comacina

Isola Comacina 22010 Como CO, Italia

⏰ Orario di apertura di Isola Comacina

  • Lunedì: 09–17
  • Martedì: 09–18
  • Mercoledì: 09–18
  • Giovedì: 10–18
  • Venerdì: 10–18
  • Sabato: 10–18
  • Domenica: 10–18

Ecco una presentazione dettagliata di Isola Comacina, pensata per chi desidera scoprire questo luogo unico:

Isola Comacina: Un'Oasi di Tranquillità nel Lago di Como

Isola Comacina rappresenta un gioiello nascosto nel cuore del Lago di Como, situata in posizione strategica all’indirizzo 22010 Como CO, Italia. Raggiungibile telefonicamente al numero 034456369 e con maggiori informazioni sul sito web isola-comacina.it, l'isola offre un’esperienza indimenticabile per visitatori di ogni età.

Caratteristiche e Storia dell'Isola

Comacina è un'isola di circa 5 ettari, caratterizzata da un paesaggio selvaggio e affascinante. La sua storia è ricca e complessa, con tracce di insediamenti risalenti all'epoca romana. Nel Medioevo, l'isola divenne un feudo, e successivamente un luogo di rifugio per pescatori e contadini. Oggi, grazie a un'attenta conservazione, è diventata una vera e propria attrazione turistica, preservando il suo fascino originale e offrendo un’immersione nella natura e nella storia. L'isola vanta un museo archeologico che espone reperti ritrovati durante gli scavi, offrendo uno spaccato della sua lunga storia.

Un Parco Naturale e un Centro Informazioni

Comacina è un vero e proprio parco, un’oasi di biodiversità dove è possibile ammirare una flora e una fauna uniche. L’isola dispone anche di un centro informazioni turistiche dove è possibile ottenere mappe, brochure e consigli per la visita. L’accesso all'isola è facilmente garantito con ingressi accessibili in sedia a rotelle, rendendola fruibile anche per persone con mobilità ridotta. È inoltre un luogo adatto ai bambini, che potranno esplorare l'isola in tutta sicurezza.

Come Esplorare l'Isola

Un modo particolarmente suggestivo per scoprire Comacina è noleggiare un kayak e navigare intorno all'isola, fermandosi nei punti che più catturano l'attenzione. Si può scegliere di esplorare l'intera circonferenza, godendosi la vista mozzafiato sul lago e sui monti circostanti, oppure dedicarsi a una passeggiata più tranquilla, ammirando la vegetazione lussureggiante e i resti archeologici. L’isola invita alla ricerca di luoghi affascinanti e a momenti di relax e contemplazione.

Opinioni e Valutazioni

L’Isola Comacina gode di un'ottima reputazione tra i visitatori, come dimostrano le numerose recensioni su Google My Business (247 recensioni con una media di 4.5/5). La maggior parte dei visitatori sottolinea la bellezza del paesaggio, la ricchezza della storia e la tranquillità del luogo. Molti apprezzano la possibilità di esplorare l'isola in modo indipendente, scoprendo angoli nascosti e godendo di un’esperienza autentica e rilassante.

Informazioni Utili

Indirizzo: 22010 Como CO, Italia
Telefono: 034456369
* Sito web: [https://www.isola-comacina.it/](https://www.isola-comacina.it/)

Per un'esperienza completa e dettagliata, vi invitiamo a visitare il sito web ufficiale. Qui potrete trovare informazioni aggiornate sugli orari di apertura, le attività disponibili e le modalità di prenotazione. Non perdete l'occasione di scoprire questo tesoro del Lago di Como

👍 Recensioni di Isola Comacina

Isola Comacina - Como, CO
Nicolas N.
5/5

Consiglio la stessa esperienza che abbiamo fatto io e un mio amico. Noleggiate un kayak e girare attorno a questa splendida isoletta, adocchiate il posto che più vi piace e fermatevi li, poi ripartite. Così facendo si possono passare 2/3 ore molto rilassanti e piacevoli.

Isola Comacina - Como, CO
Federico P.
3/5

Isola raggiungibile con la barca al costo di 8€ andate e ritorno dal lido di Ossuccio, dal quale bisogna telefonare per farsi venire a prendere, oppure dovete andare al porticciolo di Ossuccio e partire da lì.

L’isola ha dei resti molto interessanti peccato che non vengano valorizzati e soprattutto sembra lasciata a se, manutenzione zero. Peccato.

Isola Comacina - Como, CO
Riccardo L.
5/5

Che bella... erano 15 anni che non venivo e hanno sistemato a dovere. I sentieri percorribilissimi, la vista splendida, la chiesa molto bella. Ecco perché vengono qui da noi da tutto il mondo.

Isola Comacina - Como, CO
alessandro M.
5/5

L'unica isola del lago di Como, con un potenziale altissimo e di rara bellezza.

Isola Comacina - Como, CO
Davide P.
5/5

Bella curata e ben attrezzata. lungo i percorsi si trovano bagni e aree pic-nic. Sentieri facili.

Isola Comacina - Como, CO
Sil S.
5/5

Consiglio partenza da Ossuccio nei pressi dell'Antiquarium, con taxi boat al costo di 6€/persona a/r.

Isola Comacina - Como, CO
Lu D.
5/5

Isoletta dell'incantevole lago di Como, raggiungibile da Argegno o da Ossuccio in barca o in canoa. Merita di essere visitata anche se i prezzi sono un po' alti sia del trasporto che del bar. L'isola è disabitata ma oltre ai resti di altre chiese, si può visitare la chiesetta di San Giovanni in stile barocco.

Isola Comacina - Como, CO
corrado G.
5/5

L’Isola Comacina, ubicata nel territorio di Tremezzina frazione di Ossuccio, si affaccia sulle calme acque della Zoca de l’oli (conca dell’olio). La frazione di Ossuccio è uno dei borghi più caratteristici del Lago di Como, vicino a importanti punti di interesse come Il Santuario della Beata Vergine del Soccorso (patrimonio UNESCO), la Greenway del Lago di Como, la Villa Balbianello (bene del Fondo per l’Ambiente Italiano), distante pochi km da Villa Carlotta, ubicata nello stesso
Comune, a pochi minuti di traghetto da Bellagio, il punto centrale del Lago di Como

Go up