I.S.I.S.S. "Don Lorenzo Milani" - Venegono Inferiore, Provincia di Varese

Indirizzo: Piazza S. Giuseppe, 1, 21040 Venegono Inferiore VA, Italia.
Telefono: 0331866450.
Sito web: donmilaniva.edu.it
Specialità: Scuola pubblica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 15 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di I.S.I.S.S. "Don Lorenzo Milani"

La I.S.I.S.S. "Don Lorenzo Milani" è una scuola pubblica situata in Piazza S. Giuseppe, 1, 21040 Venegono Inferiore VA, Italia. Questa istituzione educativa è nota per la sua attenzione verso l'inclusione e l'accoglienza di tutti i suoi studenti, garantendo un ambiente di apprendimento accessibile anche per chi utilizza la sedia a rotelle. La scuola dispone di un ampio spazio di parcheggio adatto a questa esigenza, il che dimostra la sua dedizione al benessere e alla facilità di accesso per tutti gli studenti e le loro famiglie.

La I.S.I.S.S. "Don Lorenzo Milani" è aperta al dialogo con le famiglie e la comunità, creando un legame forte e significativo con il territorio. La scuola si impegna a fornire un'educazione di qualità, promuovendo l'apprendimento attraverso metodi innovativivi che tengono conto delle esigenze individuali di ogni studente, incoraggiandoli a sviluppare le loro capacità critiche e creative.

Tra le specialità offerte, la scuola si caratterizza per un approccio globale e interdisciplinare all'educazione, che mira a preparare i giovani per il mondo del lavoro del futuro. L'istituzione si distingue per l'alta qualità del suo personale docente, che si impegna profondamente nella formazione degli studenti, offrendo un'educazione di eccellenza.

La I.S.I.S.S. "Don Lorenzo Milani" è stata valutata positivamente dai suoi utenti, con un'ampia gamma di recensioni su Google My Business che la valorizzano con un punteggio di 4.5 su 5. Questo risultato incoraggia a visitare il sito web della scuola per approfondire le sue offerte e le sue iniziative.

👍 Recensioni di I.S.I.S.S. "Don Lorenzo Milani"

I.S.I.S.S.
Martina S.
2/5

dopo quattro anni dal diploma ho deciso di fare una recensione a questo posto. posso parlare solo dell'indirizzo di multimediale perché è quello che ho fatto. ci tengo a dire alcune cose partendo dalla "professoressa" Albertini. amo, fatti dire una cosa, questo lavoro non fa assolutamente per te. con quella frustrazione e atteggiamento non sei fatta per l'insegnamento. vorrei dirti tante di quelle parole anche se non posso, ma sappi che te le dedico tutte. penso che un talento così nel farsi odiare dai propri studenti sia raro. nel momento in cui diventi insegnante devi capire che la pazienza è la prima cosa da avere, anche sì quando si insegnano materie scientifiche che di norma sono più difficili. se però questa capacità manca, la base per insegnare non è molto solida. ma a questo si aggiungono altre cose: nel momento in cui uno studente non capiva e chiedeva spiegazioni, questa sbuffava e alzava gli occhi, ma se poi uno si azzardava a prendere un'insufficienza allora è perché non aveva studiato. non sono qui a dare tutte le colpe all'insegnante perché chiaramente c'è sempre gente che non studia, ma nel momento in cui chiedo spiegazioni non mi puoi sbuffare in faccia o alzare gli occhi perché non hai voglia di lavorare. a me frega niente se ti girano, fai il tuo lavoro e spiega.
poi questa è da incorniciare: abbiamo passato l'ultimo anno praticamente soli a noi stessi perché questa persona era diventata vice preside e sostanzialmente non aveva tempo di insegnare, per poi perdere tantissime ore di laboratorio perché recuperava le sue ore durante quelle pratiche quando noi dovevamo portare avanti dei lavori.

e qui mi attacco agli insegnanti delle materie pratiche. non ho cose negative da dire a loro nello specifico, ma ci sono cose che non mi sono piaciute. innanzitutto spero ci sia ancora la prof. Calcara che è con lei che abbiamo lavorato di più, ma credo ci siano stati dei problemi di suddivisione delle mansioni tra lei e il prof. Marino (altro prof. di indirizzo) però in questo non so quanto i professori siano responsabili, perciò farò un discorso generale. Marino è una brava persona e molto alla mano, abbiamo fatto cose carine ma a mio parere non sufficienti. per esempio uno dei primi lavori è stato un cortometraggio, dovevamo utilizzare le macchine fotografiche per i video (fornite dalla scuola), nessuno le sapeva usare essendo alle prime armi ma non ci era stato insegnato niente a riguardo e ci siamo dovuti arrangiare. però anche qui il responsabile chi è, lui che doveva spiegarcelo o era compito dell'altro prof? non è chiaro. in questi casi i compiti vanno divisi tra i due insegnanti sennò si fa solo confusione. invece Calcara (arrivata un anno dopo) ci ha spiegato fin da subito l'utilizzo delle macchine, parlando anche della storia ecc. peccato aver fatto per due anni le stesse cose a livello teorico, ma non so il motivo.

spero che le cose siano un pochino migliorate e spero che ci sia un ambiente positivo. utopia? può essere. un grande saluto alla prof. Ricco e Cocquio, voi le mie preferite per sempre, ma il più grande saluto va alla prof. Albertini. sono contentissima di non rivedere più la tua faccia 👋🏻😘

I.S.I.S.S.
Loris W.
5/5

Tantissimi alberoioo

I.S.I.S.S.
Andrea T.
5/5

bello un albero

I.S.I.S.S.
Marco C.
4/5

Ex scuola media di venegono inf

I.S.I.S.S.
Lucifer R. M. M.
5/5

ALBERIIIIIIII

I.S.I.S.S.
Tiziano M.
5/5

I.S.I.S.S.
Gloria N.
5/5

I.S.I.S.S.
martino B.
5/5

Go up