Habitus - Museo Nazione del Costume Folcloristico - Castelraimondo, Provincia di Macerata
Indirizzo: Via della Croce, 6, 62022 Castelraimondo MC, Italia.
Specialità: Museo del patrimonio culturale.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 3 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di Habitus - Museo Nazione del Costume Folcloristico
Habitus - Museo Nazione del Costume Folcloristico
Indirizzo: Via della Croce, 6, 62022 Castelraimondo MC, Italia
Tel:
Website:
Specialità:
Museo del patrimonio culturale.
Altri dati di interesse:
- Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
- Toilette
- Ristorante
- Adatto ai bambini
Opinioni:
Media delle opinioni:
4.7/5.
Habitus - Museo Nazione del Costume Folcloristico è un'istituzione culturale che si distingue per la sua rilevanza nel campo del patrimonio culturale e della tradizione popolare italiana. Situato in Via della Croce 6, a Castelraimondo MC, il museo offre un'esperienza unica per coloro che desiderano approfondire la conoscenza del folclore e della cultura popolare italiana.
Il museo si caratterizza per la sua vasta collezione di oggetti, abiti tradizionali e strumenti musicali che riflettono la ricchezza e la varietà del patrimonio culturale italiano. Oltre a esporre questi tesori, Habitus offre anche visite guidate e workshop per consentire ai visitatori di immergersi completamente nella cultura e nella storia del folklore italiano.
Le recensioni positive sui social media e su Google My Business testimoniano l'impatto emotivo e culturale che questo museo ha avuto sui suoi visitatori. Molti visitatori hanno apprezzato la qualità degli eventi e delle presentazioni, come le lezioni sulle radici e le evoluzioni del ballo e della musica del folklore, tenute da esperti del settore. Le visite guidate sono state definite "eccellenti" e la visita in generale è stata trovata "piacevole, divertente e ben organizzata".
Il museo è anche dotato di servizi accessibili, come il parcheggio per sedie a rotelle e gli spazi per i servizi igienici, rendendo la visita accessibile a un pubblico più ampio. Inoltre, il ristorante presente nel complesso offre una piacevole pausa dalle esplorazioni culturali, mentre la disponibilità del museo per i bambini lo rende un'ottima scelta per le famiglie.