Grotta della Poesia - Roca Vecchia, LE

Indirizzo: Strada Statale San Cataldo, 73026 Roca Vecchia LE, Italia.

Specialità: Attrazione turistica, Punto d'interesse culturale.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 15315 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Grotta della Poesia

Grotta della Poesia Strada Statale San Cataldo, 73026 Roca Vecchia LE, Italia

La Grotta della Poesia è una famosa attrazione turistica situata a Roca Vecchia, in provincia di Lecce. L'indirizzo esatto è Strada Statale San Cataldo, 73026 Roca Vecchia LE, Italia. Questa grotta è un punto d'interesse culturale di grande importanza, che attira visitatori da tutto il mondo.

La Grotta della Poesia è accessibile alle persone in sedia a rotelle ed è adatta anche ai bambini. Questa grotta è stata recensita su Google My Business 15315 volte, con una media delle opinioni di 4.5/5. Molti visitatori hanno elogiato la bellezza della grotta e la sua importanza storica e culturale.

La Grotta della Poesia è una grotta naturale situata sul mare, che si è formata grazie all'erosione dell'acqua e del vento. La grotta è composta da due cavità, una più grande e una più piccola, collegate tra loro. La grotta più piccola è chiamata "la grotta della poesia" perché in passato i giovani innamorati usavano recitare poesie d'amore mentre nuotavano nelle acque cristalline.

La Grotta della Poesia è una meta imperdibile per chi visita la Puglia. Si consiglia di indossare scarpe da acqua per poter esplorare la grotta in tutta sicurezza. Inoltre, si consiglia di portare una macchina fotografica per poter immortalare la bellezza di questo luogo unico.

Per maggiori informazioni sulla Grotta della Poesia, si consiglia di visitare il loro sito web ufficiale. Contattali attraverso il loro sito web per avere informazioni aggiornate e per organizzare la tua visita.

👍 Recensioni di Grotta della Poesia

Grotta della Poesia - Roca Vecchia, LE
Denis Brera
2/5

Il posto è carino.. mi aspettavo chissà che cosa quando più in là ci sono i faraglioni di Sant'Andrea che sono moooolto meglio...
Oltretutto si paga un biglietto ( deciso dal comune) per vederla solamente... non ne vale la pena quando c'è molto di meglio e gratis.

Grotta della Poesia - Roca Vecchia, LE
Giuseppe Califano
3/5

Il posto è ricrescere bello da vedere ma 3euro per affacciarsi un attimo e tornare indietro, mi sembra esagerato. Anche solo nelle vicinanze ci sono bellezze ancora meglio, addirittura gratuite. Valeva la pena se abbinati alla visita degli scavi archeologici ( eravamo andati specialmente per quelli) ma visitabili in giorni particolari solo in presenza dell'archeologo.

Si, bella ma ..MA.

Grotta della Poesia - Roca Vecchia, LE
Francesca Posca
5/5

Bellissima piscina naturale. Peccato solo che è proibito fare il bagno....sarebbe stata un esperienza spettacolare fare il bagno li!
Volendo c'è 1guida dura circa mezz'ora al costo di 3€ adulti e 2€ bambini. Ma si può girare anche senza. Nelle vicinanze un parcheggio a pagamento con macchinetta che funziona solo con monete (no banconote) o carte.

Grotta della Poesia - Roca Vecchia, LE
Sofia P
5/5

Posto incantevole e meraviglioso. Vale la pena fermarsi e visitare ciò che la natura ha di più bello da offrire!

Il costo del biglietto è di 3€.
Inoltre c’è la possibilità di fare una visita guidata.

Super consigliato!!

Grotta della Poesia - Roca Vecchia, LE
Matteo De Rinaldis
5/5

La Grotta della Poesia a Roca è uno di quei luoghi che ti rapiscono il cuore al primo sguardo, con la sua acqua cristallina incastonata tra rocce bianche e un'atmosfera di pace unica. Ma durante l'evento "Giganti in Volo", questo angolo di paradiso si trasforma in uno spettacolo davvero magico. Immaginate il cielo azzurro sopra la grotta riempito di giganteschi aquiloni colorati, che danzano leggeri nel vento.

Gli aquiloni, dalle forme più svariate e imponenti, volano maestosamente sopra la Grotta, creando un contrasto affascinante con il blu del mare e il bianco delle scogliere. È uno spettacolo per grandi e piccini, che riesce a unire la bellezza della natura con l'arte di far volare questi giganti. "Giganti in Volo" regala un’esperienza visiva unica, in un luogo già di per sé carico di storia e bellezza naturale. Un evento che porta gioia, colori e una sensazione di leggerezza indimenticabile. Se siete in Puglia, non potete perderlo!

Grotta della Poesia - Roca Vecchia, LE
felice chianca
5/5

Luogo unico e spettacolare, chiuso alla balneazione per cui visitabile esclusivamente come sito di interesse naturalistico. Da visitare, il biglietto ha un costo contenuto e sono previste guide ma bisogna chiedere per prenotare.

Grotta della Poesia - Roca Vecchia, LE
Giacomo Salza
5/5

Luogo unico! Non saprei come recensirlo se non invitando chi ha la possibilità a venirci! Peccato che la grotta più piccola non fosse visibile, ma veramente un posto unico collocato in un pezzo di costiera che presenta oltre a costiera rocciosa anche spiagge bellissime!

Grotta della Poesia - Roca Vecchia, LE
Guido Perrella
5/5

Bella in foto ed ancor più dal vero. Si trova oggi nel parco archeologico ove è possibile anche beneficiare di una visita guidata inclusa nel biglietto di ingresso. La seconda grotta ad oggi non è visitabile e potrebbe essere interessante visto che in essa si trovano antiche incisioni.
Al momento non era visitabile in contiguo sito archeologico, estremamente ricco e vasto. Sì può circumnavigare ammirando dall’esterno l’attività degli scavi

Go up