GIPSOTECA GIUSEPPE GRAZIOSI - Modena, Provincia di Modena

Indirizzo: Largo Porta Sant'Agostino, 337, 41124 Modena MO, Italia.
Telefono: 0592033125.
Sito web: museocivicomodena.it
Specialità: Museo d'arte.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Wi-Fi, Wi-Fi, Ristorante, Adatto alle famiglie, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 7 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.9/5.

📌 Posizione di GIPSOTECA GIUSEPPE GRAZIOSI

GIPSOTECA GIUSEPPE GRAZIOSI Largo Porta Sant'Agostino, 337, 41124 Modena MO, Italia

⏰ Orario di apertura di GIPSOTECA GIUSEPPE GRAZIOSI

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 09–12
  • Mercoledì: 09–12
  • Giovedì: 09–12
  • Venerdì: 09–12
  • Sabato: 10–13
  • Domenica: Chiuso

Certamente Ecco una presentazione dettagliata della Gipsoteca Giuseppe Graziosi, pensata per offrire un'informazione completa e coinvolgente:

La Gipsoteca Giuseppe Graziosi: Un Tesoro Artistico a Modena

La Gipsoteca Giuseppe Graziosi rappresenta una tappa imperdibile per gli amanti dell'arte e della storia, situata nel cuore di Modena. Si tratta di un museo d'arte dedicato all'opera del celebre artista modenese, Giuseppe Graziosi. La sua eccezionale collezione di sculture in gesso offre uno sguardo privilegiato sulla sua prolifica carriera e sulla sua maestria tecnica.

Posizione e Accessibilità

L’istituzione si trova presso l'Indirizzo: Largo Porta Sant'Agostino, 337, 41124 Modena MO, Italia. È facilmente raggiungibile, grazie alla sua posizione strategica all'interno del Palazzo dei Musei. L'accesso è completamente accessibile per persone con disabilità motorie: sono disponibili bagni accessibili in sedia a rotelle, parcheggio accessibile e ingressi dedicati. La presenza di Wi-Fi rende la visita ancora più confortevole.

Caratteristiche e Raccolta

La Gipsoteca custodisce un patrimonio artistico di grande valore, frutto della volontà degli eredi di Giuseppe Graziosi. La sua vasta collezione comprende oltre 500 sculture in gesso, realizzate tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo. Graziosi, un artista poliedrico, si distinse non solo come scultore, ma anche come grafico e pittore, lasciando un'impronta significativa nel panorama artistico italiano, soprattutto a Firenze. Le sue opere, caratterizzate da un’eccezionale attenzione ai dettagli e da una profonda sensibilità, spaziano da figure religiose a scene di vita quotidiana, passando per ritratti e soggetti mitologici. La qualità della lavorazione e la varietà dei temi rendono la collezione particolarmente affascinante e stimolante.

Servizi e Attività

Il museo offre un ambiente accogliente e adatto a tutti, inclusi famiglie con bambini e visitatori con esigenze specifiche. È presente un ristorante dove è possibile ristorarsi dopo la visita e, naturalmente, è disponibile un servizio di Wi-Fi per chi desidera rimanere connesso.

Opinioni e Valutazione

La Gipsoteca Giuseppe Graziosi gode di un'ottima reputazione, come dimostrano le numerose recensioni positive che ha ricevuto su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.9/5. Questo testimonia la soddisfazione dei visitatori, che apprezzano la ricchezza della collezione, la cura nella presentazione delle opere e l'accessibilità del luogo.

Informazioni Utili

Telefono: 0592033125
Sito web: museocivicomodena.it

Conclusione e Invito all’Esplorazione

La Gipsoteca Giuseppe Graziosi è un luogo dove l'arte e la storia si fondono in un'esperienza memorabile. La sua posizione strategica, l'accessibilità e la ricchezza della collezione la rendono una meta ideale per un'immersione nel mondo creativo di uno dei più importanti artisti modenesi.

Per scoprire tutti i dettagli, le modalità di visita e gli orari di apertura, vi invitiamo a visitare il sito web ufficiale: museocivicomodena.it. Non perdete l'occasione di visitare questo gioiello artistico

👍 Recensioni di GIPSOTECA GIUSEPPE GRAZIOSI

GIPSOTECA GIUSEPPE GRAZIOSI - Modena, Provincia di Modena
Fernando ?. B.
5/5

Una raccolta di statue veramente bella, ospitata nel palazzo dei musei al disotto della galleria estense consigliatissima la visita, le statue di vario tipo sono tutte opere dell'artista Modenese originario di Savignano sul Panaro Giuseppe Graziosi che fece fortuna in quel di Firenze, artista poliedrico grafico pittore e scultore, alla sua morte gli eredi lasciarono tutte le statue in donazione dapprima furono esposte presso la fondazione San Paolo e poi furono acquisite dal palazzo dei musei.

GIPSOTECA GIUSEPPE GRAZIOSI - Modena, Provincia di Modena
Franco P.
5/5

Situata all'interno del Palazzo dei Musei questa esposizione raccoglie i gessi, le sculture, diversi quadri ed una corposa collezione di stampe di Giuseppe Graziosi (1879-1942).
Statue di Graziosi sono presenti in diversi punti di Modena ed è stato creato in percorso che riunisce in un itinerario unitario le opere che caratterizzano alcuni scorci cittadini.
Per la visita bisogna chiedere al punto informazioni al piano terra del Palazzo.
Vale la visita.

GIPSOTECA GIUSEPPE GRAZIOSI - Modena, Provincia di Modena
Matteo C.
5/5

La Gipsoteca in occasione del Festival Filosofia è aperta dalle 9.00 alle 21.00 venerdì e sabato, domenica dalle 10 alle 20.

GIPSOTECA GIUSEPPE GRAZIOSI - Modena, Provincia di Modena
Marco R.
5/5

GIPSOTECA GIUSEPPE GRAZIOSI - Modena, Provincia di Modena
Emilia P.
5/5

GIPSOTECA GIUSEPPE GRAZIOSI - Modena, Provincia di Modena
Renato O.
5/5

GIPSOTECA GIUSEPPE GRAZIOSI - Modena, Provincia di Modena
Monica B.
4/5

Go up