Fondazione Pergolesi Spontini - Jesi, AN

Indirizzo: Via Mazzini 14 oggi Largo Degrada 5, 60035 Jesi AN, Italia.
Telefono: 0731202944.
Sito web: fondazionepergolesispontini.com
Specialità: Teatro, Rivenditore di biglietti per eventi, Teatro dell'opera.
Altri dati di interesse: Spettacoli dal vivo, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Wi-Fi, Wi-Fi, Ristorante, Adatto alle famiglie, Carte di credito, Carte di debito, Carte di credito, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 752 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Fondazione Pergolesi Spontini

La Fondazione Pergolesi Spontini è un'importante istituzione culturale situata in Via Mazzini 14, oggi Largo Degrada 5, 60035 Jesi AN, Italia. Questa fondazione è conosciuta per le sue molteplici specialità, tra cui il teatro e la vendita di biglietti per eventi, in particolare quello dell'opera.

La loro ubicación estratégica e las excelentes instalaciones las han convertido en un punto de referencia para todos los amantes de las artes escénicas. La fondazione offre spettacoli dal vivo, garantendo un'esperienza unica e coinvolgente ai suoi visitatori. L'accessibilità è un valore fondamentale per la Fondazione Pergolesi Spontini: sia l'ingresso che il parcheggio sono accessibili in sedia a rotelle, consentendo a tutti di godere delle loro produzioni.

Per quanto riguarda le comodità, la fondazione offre Wi-Fi gratuito, un ristorante adatto alle famiglie e accettazione di carte di credito e debito. Questo assicura una visita confortevole e senza problemi per tutti i visitatori. Inoltre, la fondazione è particolarmente adatta ai bambini, offrendo un ambiente divertente e stimolante per i più piccoli.

La Fondazione Pergolesi Spontini ha ricevuto un'ampia accoglienza positiva, con un totale di 752 recensioni su Google My Business. La valutazione media delle opinioni è di 4.6/5, che dimostra il loro impegno verso la qualità e il soddisfacimento dei clienti.

👍 Recensioni di Fondazione Pergolesi Spontini

Fondazione Pergolesi Spontini - Jesi, AN
Agnese A.
1/5

Peggiore biglietteria di sempre. Appena entrata, l'addetta mi ha squadrato dall'alto in basso e, dopo minuti sprecati per avermi ribadito molto maleducatamente il fatto che non potessi più effettuare l'abbonamento per la stagione sinfonica, ha finalmente "concesso" di vendermi dei biglietti. Poco prima che potessi pagare, tuttavia, la "signora" ha anche avuto il coraggio di chiedermi, con la più grande sfacciataggine, se avessi i soldi sufficienti per comprarli. Un modo direi pessimo di prestare assistenza ai clienti, sintomo di un ego e di una presunzione non indifferenti. Sono veramente dispiaciuta per il teatro storico, vero e proprio gioiello della città, e per tutti gli artisti davvero validi che ospita, ma la biglietteria non si è dimostrata all'altezza di un'eredità artistica del genere.

Fondazione Pergolesi Spontini - Jesi, AN
Maurizio M.
4/5

Nel teatro, molto funzionale.
Ho visto anche i camerini, sale interne, tutto molto funzionale molto pulito e ben tenuto.
Per gli artisti, solisti e coristi che partecipano ci sono anche cassette per propri valori e tanti camerini per i cambi d'abito.

Fondazione Pergolesi Spontini - Jesi, AN
Pietro A.
4/5

Un buon teatro, classico,esteticamente coinvolgente.
Siamo stati ad uno spettacolo per bambini e l'atmosfera era...... "magica"......
Siamo stati in un palchetto al secondo piano, ai bambini è piaciuto moltissimo !
Ottima serata

Fondazione Pergolesi Spontini - Jesi, AN
Yuliya K.
5/5

Molto bello, ho visto qui lo spettacolo dello schiaccianoci, essendo piccolo come teatro da ogni angolazioni si può vedere lo spettacolo senza problemi. Consigliatissimo!!

Fondazione Pergolesi Spontini - Jesi, AN
Anna M. P.
5/5

Questo elegante edificio (di proprietà  del Comune dal 1929) si trova su uno dei lati della centralissima Piazza della Repubblica; è uno dei teatri più  antichi delle Marche e rappresenta uno dei maggiori "templi" della Lirica italiana.
Fino al 1883 si chiamava "Teatro della Concordia", poi  ha preso la denominazione di "Giovanni Battista Pergolesi", in omaggio al geniale  compositore, nato a Jesi nel 1710 e che che giunse alla fama a Napoli.
Sulla facciata attira l'attenzione un  fascione che sovrasta il cornicione e che reca al centro l'orologio in pietra tenuto da due Aquile federiciane e due cornucopie.
Davanti al teatro si può ammirare un obelisco, che in precedenza era collocato in piazza Federico II.
In uno slargo della vicina via Pergolesi una lapide segnala il luogo in cui sorgeva  la casa natale del compositore.

Fondazione Pergolesi Spontini - Jesi, AN
Gianluca F. (. P.
4/5

Esperienza meravigliosa la nostra città merita un teatro così..manca 1 Stella solo per qualcosina da migliore

Fondazione Pergolesi Spontini - Jesi, AN
Sofia E.
4/5

Molto bello, elegante, pulito e organizzato anche con i posti. Unica pecca alcuni palchetti sono mooolto laterali e non si vede tutto il palco ma nel complesso ok, orchestra e direttore molto bravi

Fondazione Pergolesi Spontini - Jesi, AN
Serena A.
4/5

Lungo il corso del centro di Jesi, raggiungibile solamente a piedi, carino ma ho visto teatri più belli. La stagione teatrale è cmq molto interessante.

Go up