Fondazione Neri - Museo Italiano Della Ghisa Sede Espositiva - Longiano, FC
Indirizzo: SS9, 1626, 47020, 47020 Longiano FC, Italia.
Telefono: 0547652171.
Sito web: museoitalianoghisa.org
Specialità: Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 7 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.
📌 Posizione di Fondazione Neri - Museo Italiano Della Ghisa Sede Espositiva
Certamente Ecco una presentazione dettagliata della Fondazione Neri - Museo Italiano della Ghisa, pensata per fornire informazioni complete e incoraggiare la visita:
Fondazione Neri - Museo Italiano della Ghisa: Un Viaggio nel Tempo e nell'Arte
La Fondazione Neri - Museo Italiano della Ghisa, situata in una location suggestiva lungo la SS9, a Longiano (FC), rappresenta un’attrazione turistica di notevole interesse, un vero e proprio scrigno di storia e maestria artigianale. Il museo si dedica alla valorizzazione del processo produttivo e dell’utilizzo della ghisa in Italia, offrendo ai visitatori un’esperienza unica e coinvolgente.
Posizione e Contatti
L’indirizzo preciso è: SS9, 1626, 47020, 47020 Longiano FC, Italia. Per qualsiasi informazione o prenotazione, è possibile contattare la fondazione telefonicamente al numero 0547652171. Il sito web ufficiale, disponibile all'indirizzo museoitalianoghisa.org, offre un’ampia panoramica del museo, delle mostre in corso e delle iniziative culturali.
Caratteristiche e Offerta Museale
Il museo vanta una collezione eccezionale che spazia dai primi esempi di oggetti in ghisa del XVIII secolo fino ai capolavori del XIX e XX secolo. Si possono ammirare lampioni, segnali stradali, elementi architettonici, oggetti di uso quotidiano e sculture, tutti realizzati in ghisa e testimonianza della creatività e dell’abilità degli artigiani italiani. La disposizione espositiva è studiata per guidare il visitatore attraverso l’evoluzione della tecnica e dell’estetica della ghisa, creando un percorso didattico e affascinante.
La struttura è stata progettata per garantire l'accessibilità a tutti, con:
Bagno accessibile in sedia a rotelle
Ingresso accessibile in sedia a rotelle
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
Toilette
* Ristorante
Dati di Riferimento Importanti
Il museo è particolarmente adatto ai bambini, offrendo loro l'opportunità di scoprire un materiale versatile e affascinante attraverso oggetti concreti e stimolanti. Attualmente, il museo riceve 7 recensioni su Google My Business, con una media di 5/5, testimoniando la soddisfazione dei visitatori. L'esperienza descritta da molti suggerisce un luogo che invita alla visita approfondita, un'immersione nel passato che si rivela più ricca di quanto inizialmente si possa immaginare. La necessità di prenotare la visita indica l'importanza di organizzare il proprio tempo per apprezzare appieno la ricchezza del museo.
Conclusione: Un'Esperienza da Non Perdere
La Fondazione Neri - Museo Italiano della Ghisa rappresenta un'occasione unica per immergersi nella storia dell'industria italiana e dell'arte. Per informazioni più dettagliate, per prenotare la visita o per scoprire gli eventi in programma, è vivamente consigliato consultare il sito web: [http://www.museoitalianoghisa.org/](http://www.museoitalianoghisa.org/). Non perdete l'opportunità di scoprire questo gioiello nascosto nel cuore dell'Emilia-Romagna