Fondazione L’Arsenale - Iseo, Provincia di Brescia
Indirizzo: Vicolo della Malinconia, 2, 25049 Iseo BS, Italia.
Telefono: 030981011.
Sito web: fondazionearsenale.it
Specialità: Centro d'arte, Centro culturale.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 56 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.
📌 Posizione di Fondazione L’Arsenale
⏰ Orario di apertura di Fondazione L’Arsenale
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: Chiuso
- Mercoledì: Chiuso
- Giovedì: 15–18
- Venerdì: 15–18
- Sabato: 10:30–12:30, 15–18
- Domenica: 10:30–12:30, 15–18
Introduzione alla Fondazione L’Arsenale
La Fondazione L’Arsenale, situata a Vicolo della Malinconia, 2, 25049 Iseo BS, Italia, è un luogo ricco di storia e cultura che ha trovato nuova vita attraverso la fondazione di un centro d'arte e culturale. La posizione di questa fondazione, in un palazzo storico databile tra il XII e il XIII secolo, offre un'esperienza unica ai visitatori che possono esplorare un edificio che ha avuto molteplici utilizzi nel corso dei secoli.
Caratteristiche e Informazioni Importanti
- Indirizzo e Contatti: La Fondazione L’Arsenale può essere facilmente trovata con l'indirizzo Vicolo della Malinconia, 2 e può essere raggiunta al telefono 030 981011. Per chiunque vuole approfondire maggiormente o prenotare, la sito web è una risorsa invaluable.
- Accessibilità: Un aspetto molto apprezzato dai visitatori è la ACCESSibilità, con spazi accessibili in sedia a rotelle, rendendo la visita confortevole per tutti.
- Specialità: Come centro d'arte e culturale, la Fondazione L’Arsenale offre una vasta gamma di attività, inclusi mostre, eventi e programmi educativi che riflettono la sua ricca storia e il patrimonio locale.
- Opinioni e Valutazioni: Con 56 recensioni su Google My Business, la Fondazione L’Arsenale ha ottenuto una mediglia di 4.3/5, indicando un alto livello di soddisfazione tra i suoi visitatori. Le recensioni spesso menzionano la bellezza del palazzo storico e la qualità degli eventi organizzati.
Dettagli Interestanti
Il palazzo dell'Arsenale ha una storia ricca e variana, inizialmente un grande magazzino, successivamente una caserma militare durante la Repubblica Veneta, e poi un carcere. Nel corso degli anni '80, un importante progetto di restauro ha permesso di ritornare al suo aspetto originale, evidenziando la loggia e le quattro arcate tipiche del tempo. Oggi, trasformato dalla fondazione, il palazzo ospita una varietà di mostre e eventi che servono la comunità locale e promuovono la cultura.
Recomendazioni
Per chiunque sia interessato a esplorare la cultura e l'arte in un ambito storico autentico, la Fondazione L’Arsenale è una visita obligata. Si consiglia di:
- Verificare la pagina web per i programmi attuali e le future attività.
- Contattare il telefono di contatto per ulteriori informazioni o prenotazioni.
- Prepararsi per una visita che non solo è visivamente stimolante, ma anche educativa, grazie ai programmi offerti dal centro.