Fondazione Istituto di Alta Cultura Orestiadi onlus - Gibellina, TP

Indirizzo: Baglio Di Stefano, Contrada Salinella, 91024 Gibellina TP, Italia.
Telefono: 092467844.
Sito web: fondazioneorestiadi.it
Specialità: Museo d'arte, Teatro, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini, Parcheggio gratuito, Parcheggio in loco, Parcheggio in strada gratuito.
Opinioni: Questa azienda ha 270 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Fondazione Istituto di Alta Cultura Orestiadi onlus

Fondazione Istituto di Alta Cultura Orestiadi onlus Baglio Di Stefano, Contrada Salinella, 91024 Gibellina TP, Italia

⏰ Orario di apertura di Fondazione Istituto di Alta Cultura Orestiadi onlus

  • Lunedì: 09–19
  • Martedì: 09–18
  • Mercoledì: 09–18
  • Giovedì: 09–18
  • Venerdì: 09–18
  • Sabato: 09–19
  • Domenica: Chiuso

La Fondazione Istituto di Alta Cultura Orestiadi onlus è un'istituzione situata nel meraviglioso scenario di Gibellina TP, in Italia, con un indirizzo di Baglio Di Stefano, Contrada Salinella, 91024. Questa fondazione si distingue per le sue specialità che includono un museo d'arte, un teatro e una attrazione turistica. È facilmente accessibile in sedia a rotelle, con parcheggio gratuito in loco, rendendo la visita confortevole per tutti.

La fondazione è apprezzata per la sua arte contemporanea, che offre un'esperienza unica a coloro che visitano il museo. Le guide disponibili sono in grado di illustrare dettagliatamente le opere, rendendo la visita ancora più significativa. È consigliabile dedicare del tempo per godersi caldamente l'ambiente e approfittare delle opportunità di degustazione dei vini delle Tenute Orestiadi, che sono noti per la loro qualità.

Un'altra attrazione notevole è la Montagna di sale di Paladino, che, sebbene sia stata visitata in ritardo, ha comunque offerto un'esperienza appagante. La fondazione è anche adatta ai bambini, aggiungendo un tocco di divertimento e educazione alla sua offerta.

Tra le altre informazioni di interesse, la fondazione offre servizi di accessibilità per persone con disabilità, con bagni e parcheggi accessibili in sedia a rotelle, e un ristorante che può soddisfare i gusti di tutti, incluso quello dei bambini.

A proposito delle recensioni, la Fondazione Istituto di Alta Cultura Orestiadi onlus ha ricevuto 270 recensioni su Google My Business, con una media di 4.7/5. Questo elogio di una tale ampiezza indica chiaramente che la fondazione è un'esperienza di alta qualità che merita di essere visitata.

👍 Recensioni di Fondazione Istituto di Alta Cultura Orestiadi onlus

Fondazione Istituto di Alta Cultura Orestiadi onlus - Gibellina, TP
Salvo G. (.
5/5

Stupendo museo di arte contemporanea da visitare con molta calma ed approfittare della guida che saprà illustrare molto bene le opere. Da visitare assolutamente, magari poi degustare un ottimo vino delle Tenute Orestiadi.

Fondazione Istituto di Alta Cultura Orestiadi onlus - Gibellina, TP
antonella M.
5/5

Peccato essere arrivati tardi per visitare l'interno, ma è valsa comunque la pena vedere la Montagna di sale di Paladino

Fondazione Istituto di Alta Cultura Orestiadi onlus - Gibellina, TP
giampiero V.
5/5

Il luogo, nella periferia di Gibellina nuova è decisamente suggestivo e interessante Una raccolta di opere importanti di artisti del Mediterraneo in un edificio ristrutturato dopo il terremoto del 1968. C'è anche una sezione archeologica e un piccolo bookshop dove, oltre ai libri si può acquistare vino locale. Il museo è in un territorio, coltivato a viti e ulivi. Il paesaggio reso ancora più affascinante dalla presenza di palme, piante di fichi d'india e altre piante grasse. Da non perdete assolutamente.

Fondazione Istituto di Alta Cultura Orestiadi onlus - Gibellina, TP
Monica S.
5/5

Un luogo mistico, Salemi.
Ha l'unico difetto: essere poco segnalato!
Gran parte delle case nel centro storico meritano e necessitano di ristrutturazioni.. degne cornice al castello

Fondazione Istituto di Alta Cultura Orestiadi onlus - Gibellina, TP
Giovanna B.
3/5

Se il Cretto di Burri è un'opera immensa, l'operazione artistica di Gibellina nuova sembra un atto nel deserto. Desolazione abbandono nessuna partecipazione della città. Un'operazione non riuscita: la fondazione è deserta, sfondata, cadente, vuota. Forse vive un mese all'anno.

Fondazione Istituto di Alta Cultura Orestiadi onlus - Gibellina, TP
marina C.
5/5

Bello tutto ma con un senso di abbandono ,arrivati alle 14 ma era chiuso,chiuso anche l'adiacente luogo di ristoro fotografato di "straforo" opera di Palladino

Fondazione Istituto di Alta Cultura Orestiadi onlus - Gibellina, TP
Luca M.
5/5

Posto inimmaginabile ! Una culla dell'anima ! Andateci andateci andateci

Fondazione Istituto di Alta Cultura Orestiadi onlus - Gibellina, TP
Simone S.
5/5

Una perla nel mezzo della campagna siciliana. Inaspettato fiume di bellezze. Si comincia con il museo delle trame mediterranee. Oggetti provenienti da ogni parte del mediterraneo, il mar nostrum si conferma collante tra le varie civiltà legate da fili invisibili, le trame. Poi il vecchio granaio pieno di capolavori dell'arte moderna e contemporanea. Lo spettacolo serale al fresco di un leggero venticello estivo e il dopo spettacolo sulla terrazza con un gradevole bianco locale e con qualche specialità siciliana.

Go up