Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d'Alba - Alba, Provincia di Cuneo

Indirizzo: Piazzetta Giovanni Falcone, 12051 Alba CN, Italia.
Telefono: 0173361051.
Sito web: fieradeltartufo.org
Specialità: Festival.

Opinioni: Questa azienda ha 4187 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.

📌 Posizione di Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d'Alba

Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d'Alba: Un Festival Sensoriale Nel Cuore Del Piemonte

Indirizzo: Piazzetta Giovanni Falcone, 12051 Alba CN, Italia.

Telefono: 0173361051.

Sito web: fieradeltartufo.org.

Caratteristiche e Specialità

La Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d'Alba è un festival sensoriale che celebra il prelibato tartufo bianco di Alba. Questo evento, che si svolge annualmente, è un vero e proprio viaggio all'interno dei sapori autentici del Piemonte. Oltre ai numerosi stand di prodotti a chilometro zero, il festival propone anche cooking show, masterclass olfattive e l'opportunità di assaporare e acquistare il "Re" del tartufi: il tartufo bianco di Alba.

Specialità: Festival.

Ubicazione e Accessibilità

La Fiera si svolge nella suggestiva Piazzetta Giovanni Falcone a Alba, in provincia di Cuneo, nel cuore della Langhe. La città è facilmente raggiungibile sia in auto che in treno, con un'ottima rete di trasporti che collega Alba ai principali centri del Piemonte e del nord Italia.

Opinioni e Recensioni

La Fiera del Tartufo Bianco d'Alba ha ricevuto moltissime recensioni positive, con un punteggio complessivo di 4.3/5 su Google My Business. Molti visitatori hanno apprezzato l'ampia gamma di prodotti a chilometro zero, i cooking show di altissimo livello e le masterclass olfattive. Inoltre, la possibilità di fermarsi a mangiare in fiera ha reso il tutto ancora più piacevole e "sensoriale".

Una recensione in particolare sottolinea come il festival sia "pieno di sorprese" e offra una "giornata sensoriale" dedicata alla scoperta dei sapori top del Piemonte in un clima di allegria e relax.

Recomendazione Finale

Se ami il tartufo bianco d'Alba e desideri immergerti in un'esperienza sensoriale unica, la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d'Alba è sicuramente un'esperienza da non perdere. Con il suo mix di stand di prodotti locali, cooking show e attività educative, offrirà ai visitatori un'idea vivida di ciò che il Piemonte ha di meglio da offrire.

Per maggiori informazioni e dettagli sul programma e sugli eventi specifici, visita il sito ufficiale fieradeltartufo.org. Non perderti l'occasione di vivere un'esperienza davvero speciale nel cuore della bellezza e del gusto italiano.

👍 Recensioni di Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d'Alba

Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d'Alba - Alba, Provincia di Cuneo
Voicesearch.travel
5/5

Luogo pieno di sorprese e clinica per papille gustative assopite. Stand di prodotti piemontesi di altissimo livello e a chilometro zero dedicati ad assaggi e vendita. Banchi di acquisto del diamante naturale della zona, il Re, il tartufo bianco di Alba: prezzi da capogiro e profumi da mille e una notte. Cooking show straordinari con i migliori chef del territorio, masterclass olfattive sul tartufo e possibilità di fermarsi a mangiare in fiera. Una giornata "sensoriale" dedicata alla scoperta dei sapori top del Piemonte in allegria e relax.

Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d'Alba - Alba, Provincia di Cuneo
Emanuele C.
4/5

Già fuori dal tendone si sentiva il profumo di tartufo bianco e nero. Ottimo ! .....il prezzo che dire ..lo sappiamo è quello ,come giocare in borsa ...😅🤣

Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d'Alba - Alba, Provincia di Cuneo
Alessandro F.
5/5

Fiera molto ben organizzata. Consiglio l’acquisto dei biglietti online per evitare decine di minuti di coda alla cassa.
Il biglietto per il solo ingresso costa meno di 5€.

L’interno della fiera è organizzato in stand e ad ognuno di essi si puó provare prodotti delle varie aziende agricole e acquistare, per quel che ho potuto assaggiare tutti prodotti veramente buonissimi e tipici (in prevalenza tartufati)

Pagando 9.50€ all’ingresso viene fornito il calice di vetro e la possibilità di prendere due calici di vino all’enoteca, in aggiunta, con il calice, si possono degustare i vini dei produttori locali presenti agli stand.
È possibile acquistare sempre online il biglietto da 14€ che comprende già la degustazione.

È possibile inoltre mangiare anche all’interno della fiera piatti tipici al tartufo, taglieri.. pagando il prezzo del singolo piatto.

Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d'Alba - Alba, Provincia di Cuneo
Pier L. M.
5/5

Fiera internazionale del tartufo, gioiello di Alba e per tutti noi,tartufi e trifole di tutte le dimensioni e odori ,ma non solo, anche degustazione di vini e prelibatezze locali veramente buone con paesaggio autunnale magnifico

Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d'Alba - Alba, Provincia di Cuneo
Giovanni C.
3/5

Se ti piace il tartufo ci devi andare per forza.
Non aspettatevi centinaia di metri quadri di fiera, è piccolina ma al suo centro si trovano tutti i cercatori di tartufi coi loro tesori che profumano tutta l'aria intorno. Assieme al tartufo si possono trovare altri prodotti fatti da aziende locali a base di tartufo quali ad esempio creme, maionesi, formaggi e salumi.
Una parte della fiera è composta da produttori di vini e distillati della zona dove è possibile trovare delle vere chicche!

Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d'Alba - Alba, Provincia di Cuneo
Gianpiero R.
4/5

La ns. prima esperienza, grande esposizioni di tartufi bianchi e neri e prodotti insaporiti col tartufo. Contestualmente ad assaggi di vini delle langhe. Si è visitato anche l'annesso museo dedicato al tartufo. Bella esperienza.

Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d'Alba - Alba, Provincia di Cuneo
stella P. ?.
5/5

Molto organizzati, si entra senza fila e dentro ci sono stand davvero di qualità dove comprare prodotti locali di tartufo e non!! Mangiato bene all’interno e ampia scelta di vini!
Consiglio!

Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d'Alba - Alba, Provincia di Cuneo
Emiliana S.
5/5

Molto ben organizzata. All'entrata un inebriante profumo di tartufo, vi accompagna in tutta l'area e ve lo porterete anche a casa. Degustazioni sensoriali e show cooking. No perdetevi questo evento prima che si concluderà a divembre

Go up