Fiera di Ottone - Ottone, Provincia di Piacenza
Indirizzo: Piazza Vittoria, 29026 Ottone PC, Italia.
Specialità: Mercato.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 2 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3/5.
📌 Posizione di Fiera di Ottone
La Fiera di Ottone è un evento che si svolge annualmente nella splendida località di Ottone, in provincia di Alessandria, in Italia. Situata in una zona ricca di storia e di bellezze naturali, la fiera è un appuntamento imprescindibile per tutti coloro che amano la tradizione e il contatto diretto con i produttori locali. L'evento si svolge nel suggestivo contesto di Piazza Vittoria, dove si possono trovare una vasta gamma di mercanzie e specialità del posto.
Specialità
Tra le specialità principali emerse dalla fiera, spiccano i prodotti tipici della zona, come formaggi, salumi, vino e frutta secca. Inoltre, è possibile trovare anche abbigliamento, accessori e oggetti d'artigianato realizzati a mano dai mestieri antichi del posto. La fiera è un'occasione unica per immergersi nella cultura locale e per scoprire i segreti di un territorio che sa offrire piaceri genuini e autentici.
Accessibilità
La fiera di Ottone si impegna nel garantire una gradevole esperienza anche per i visitatori con disabilità. L'ingresso è accessibile per sedie a rotelle e il parcheggio è sviluppato in modo da consentire il transito fluido anche per automobili con requisiti di accessibilità. Questo si traduce in un'attenzione particolare verso la sostenibilità e la inclusione sociale, valorizzando le esigenze di tutti i visitatori.
Opinioni
La media delle opinioni sulla Fiera di Ottone è di 3/5, con un consenso generale sul fatto che sia un evento che vale la pena visitare per la sua autenticità e la varietà di offerte. Tuttavia, alcuni visitatori hanno sottolineato la necessità di miglioramenti in termini di organizzazione e di ampiezza delle bancarelle.
La fiera a Ottone è un evento che coinvolge tutta l'alta valle del Trebbia, specialmente quelle che cadono in agosto il giorno 12 ed in occasione del Santo patrono Bartolomeo (fiera di 2 giorni il 25 e 26). Ci sono numerose bancarelle con svariati tipi di merce in vendita, alimentari e non, il tutto in un ambiente che sa di festa e di tradizione.